Eureka! Una melanoides

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Alex_N, Scardola

Bloccato
mmarco
star3
Messaggi: 32836
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Eureka! Una melanoides

Messaggio di mmarco » 16/11/2020, 9:35

Gioele ha scritto:
16/11/2020, 9:32
No no, a meno che non siano botia no.
:-bd

Aggiunto dopo 1 minuto 3 secondi:
Gioele ha scritto:
16/11/2020, 9:32
Sopra i 50 gradi schioppano, se le porti a 100 muoiono sicuro.
:(
:-?
x_x

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Eureka! Una melanoides

Messaggio di Gioele » 16/11/2020, 9:37

Starman ha scritto:
16/11/2020, 9:35
In quanto tempo?
Non lo so, avevo trovato una tabella con le temperature, ma non sono tardigradi, ne estremofili, le loro proteine si denaturano col calore

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Gioele per il messaggio:
Starman (16/11/2020, 9:41)
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9834
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Eureka! Una melanoides

Messaggio di Starman » 16/11/2020, 9:41

Quindi c’è la certezza di sterminarle tutte?
«Reality is for people who can't face drugs»

mmarco
star3
Messaggi: 32836
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Eureka! Una melanoides

Messaggio di mmarco » 16/11/2020, 9:42

Starman ha scritto:
16/11/2020, 9:41
Quindi c’è la certezza di sterminarle tutte?
=))

Aggiunto dopo 22 secondi:
:(

Avatar utente
Levaz
star3
Messaggi: 169
Iscritto il: 24/10/20, 14:08

Eureka! Una melanoides

Messaggio di Levaz » 16/11/2020, 9:47

:ympray:

Posted with AF APP

mmarco
star3
Messaggi: 32836
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Eureka! Una melanoides

Messaggio di mmarco » 16/11/2020, 9:48

:-??

Aggiunto dopo 6 minuti 25 secondi:
:-bd
Per esempio, in vichipidia (che non è aggiornata ovviamente) la danno presente in poche regioni d'Italia.
Ma non qui in Amazzonia (Scozia scusate) dove l'ho "presa" io......
Quindi i casi sono ormai uno....non è sopravissuta ibernata venti anni nella mia vecchia sabbia ma l'ho presa nel pozzo qui in Amazzonia.
Mistero risolto :-bd
P.S.
Io scherzo parecchio al limite del logorroico e sicuramente non l'avrò presa nel pozzo (forse sì, forse no) e probabilmente mi è sfuggito qualche passaggio di "donazione" gratis di quellas ma, la cosa è simpatica.
Mi riferisco a quellas di prima nella vasca vecchia.....
Non questas di questo post.
:-h

Avatar utente
Scardola
Moderatore Globale
Messaggi: 2719
Iscritto il: 27/11/13, 14:03

Eureka! Una melanoides

Messaggio di Scardola » 18/11/2020, 13:09

Certcertsin ha scritto:
15/11/2020, 20:43
Ho capito quindi ho fatto una grossa cavolata a introdurle...
Ma perché?
Io ce le ho dal 2012, a parte che sradicano qualcosa appena piantato, tipo la Marsilea (solo quella) non mi hanno mai dato problemi. Con il fondo leggero della vasca vecchia ce ne erano di più, col ghiaino hanno fatto fatica, ne ho viste tante di notte e anche quando ho avuto il limo sul fondo perché mi ero incaponito a non pulire non ho mai avuto torme di Melanoides.
Lasciala stare, fa il suo sporco lavoro. Su E-Bay comunque c'è addirittura chi le vende.
Sto messo peggio con le Planarie, quelle continuano a uscire fuori come zombie.

Aggiunto dopo 2 minuti 16 secondi:
Certcertsin ha scritto:
16/11/2020, 7:32
SaraT ha scritto:
16/11/2020, 7:08
mi è rimasto impresso perché anche io faccio la stessa cosa e sono sollevata di non essere l'unica pazza
È bellissimo e secondo me non siamo soli...
Ci sarei anche io: potreste parlare con mia moglie, così almeno si rassegna?

Aggiunto dopo 3 minuti 5 secondi:
mmarco ha scritto:
13/11/2020, 18:42
Quelles, più che altro leggevo che sono veicolo di malattie ma non facciamoci caso.
Come tante altre lumache, sono ospiti intermedi di qualche ciclo vitale di parassiti: basta che non metti in vasca anatre selvatiche e non ci fai cagare grossi mammiferi potenzialmente infetti, e non dovresti correre rischi di avere quelles impestate di vermi parassiti.
​#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
 
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
 

mmarco
star3
Messaggi: 32836
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Eureka! Una melanoides

Messaggio di mmarco » 18/11/2020, 13:36

:-bd

Posted with AF APP

Salvosuppa
star3
Messaggi: 451
Iscritto il: 27/05/19, 15:56

Eureka! Una melanoides

Messaggio di Salvosuppa » 19/11/2020, 0:14

Scardola ha scritto:
18/11/2020, 13:14
Ci sarei anche io: potreste parlare con mia moglie, così almeno si rassegna?
Rassegnati. Se non ha capito, non capirà! =))

Comunque questo è uno dei thread più assurdi.
Questas, quellas, dall'Amazzonia alla Papuasia, lumache morte, vive , interrate , sbollentate, corrose e … vive?

#-o #-o #-o

Mi è quindi chiaro che devo stare attento alle Melanoides, io che dopo mesi sono riuscito ad averle aggratis in una delle vasche e che sto cercando di far popolare tutte le altre!!!!!
Io che mi sono quasi commosso avendone viste 4 appese al muschio come decorazioni natalizie !!!
Ora la Melanoides, mi lascia tante perplessità
:-?

Avatar utente
Levaz
star3
Messaggi: 169
Iscritto il: 24/10/20, 14:08

Eureka! Una melanoides

Messaggio di Levaz » 19/11/2020, 0:50

Salvosuppa ha scritto:
19/11/2020, 0:14
lumache morte, vive , interrate , sbollentate, corrose e … vive?
=)) =))
Salvosuppa ha scritto:
19/11/2020, 0:14
Ora la Melanoides, mi lascia tante perplessit
benvenuto nel club :ymparty:

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti