Pagina 7 di 56
Bettario 30 litri
Inviato: 16/11/2020, 18:54
di pietro19
Starman ha scritto: ↑16/11/2020, 18:50
Le seiryu lo sono sicuramente
Lo sono, anche se appena appena, quindi niente rocce
Aggiunto dopo 20 minuti 11 secondi:
Ho preso:
- Limnophila
-Cryptocoryne wedtii brown
-Cryptocoryne parva
-muschio di Java
Stasera mi metto all'opera, ho dovuto dare la differenza di solo 6 euro

Grazie mille per i consigli, se riuscite a consigliarmi sul come posizionare sarebbe perfetto e vi ringrazio ancora

Bettario 30 litri
Inviato: 16/11/2020, 19:16
di Starman
Vogliamo foto appena inizi

Bettario 30 litri
Inviato: 16/11/2020, 19:17
di fla973
pietro19 ha scritto: ↑16/11/2020, 19:14
come posizionare
Piú o meno come nella foto di prima
Bettario 30 litri
Inviato: 16/11/2020, 19:25
di pietro19
Starman ha scritto: ↑16/11/2020, 19:16
Vogliamo foto appena inizi
Ovviamente, questo acquarietto lo stiamo facendo insieme
fla973 ha scritto: ↑16/11/2020, 19:17
Piú o meno come nella foto di prima
La brown la devo mettere a metà altezza tra sfondo e primo piano?
Domanda generale:
Posso aggiungere una neritine che ho nell'altro acquario?
Come dovrò fertilizzare queste piante?
Per ora ho 6 ore di luce, le sto aumentando di un'ora a settimana
Bettario 30 litri
Inviato: 16/11/2020, 19:32
di Starman
pietro19 ha scritto: ↑16/11/2020, 19:25
Posso aggiungere una neritine che ho nell'altro acquario?
Se vuoi mettere il betta no

hanno bisogno di valori opposti
pietro19 ha scritto: ↑16/11/2020, 19:25
Come dovrò fertilizzare queste piante
dai un’occhiata qui
PMDD - Protocollo avanzato
Bettario 30 litri
Inviato: 16/11/2020, 19:51
di pietro19
Starman ha scritto: ↑16/11/2020, 19:32
Se vuoi mettere il betta no
Ah ok, e cosa potrei mettere insieme al Betta per avere una mano con le alghe su vetri e piante?
Starman ha scritto: ↑16/11/2020, 19:32
dai un’occhiata qui
Si avevo già letto, ma penso di essere negato.. E non ho manco la CO
2, se non quella liquida della tetra
Aggiunto dopo 6 minuti 37 secondi:
IMG_20201116_194554_7042051798512769797.jpg
IMG_20201116_194536_8788766462098014254.jpg
Queste sono le piante, stasera vedo bene come piantarle, le ho appoggiate temporaneamente
Bettario 30 litri
Inviato: 16/11/2020, 19:59
di Starman
pietro19 ha scritto: ↑16/11/2020, 19:51
Si avevo già letto, ma penso di essere negato
C’è la sezione si fertilizzazione per questo
pietro19 ha scritto: ↑16/11/2020, 19:51
Ah ok, e cosa potrei mettere insieme al Betta per avere una mano con le alghe su vetri e piante?
Physa
Aggiunto dopo 1 minuto 7 secondi:
pietro19 ha scritto: ↑16/11/2020, 19:58
Queste sono le piante
Che belle

non le mettere a mollo con i vasetti però

prima di inserirle in vasca vanno pulite le radici

Bettario 30 litri
Inviato: 16/11/2020, 20:10
di pietro19
Starman ha scritto: ↑16/11/2020, 20:00
C’è la sezione si fertilizzazione per questo
Aprirò topic anche lì, ma cosa dovrei scrivere? Tutto dall'inizio? Oppure basta che chiedo come fertilizzante queste piante?
Starman ha scritto: ↑16/11/2020, 20:00
Physa
Sinceramente non mi fanno impazzire, a questo punto preferirei evitare, tanto se crescono bene le piante non dovrebbero esserci alghe
Starman ha scritto: ↑16/11/2020, 20:00
prima di inserirle in vasca vanno pulite le radici
Eh si non sapevo dove metterle, stanno giusto temporaneamente così, ho dato una lavata veloce e le ho messe, stasera le tolgo dai vasetti, le divido bene, e taglio le radici fino a lasciare 2 cm dalla base
Domani mi arrivano phmetro e conduttivimetro, mercoledì tutti gli altri test, ho visto i video su youtube già, ma non capisco bene la conducibilità a cosa serva

Bettario 30 litri
Inviato: 16/11/2020, 20:48
di Starman
pietro19 ha scritto: ↑16/11/2020, 20:10
Tutto dall'inizio? Oppure
Dai qualche info, in sezione trovi un topic che spiega proprio quello che devi fare per essere seguito al meglio
Questo qui
fertilizzazione-in-acquario-f21/alcune- ... 33753.html
Bettario 30 litri
Inviato: 16/11/2020, 22:22
di pietro19
Starman ha scritto: ↑16/11/2020, 20:48
Questo qui
Utilissimo, penso domani aprirò topic, stasera mi sto dedicando alle piante, ho sistemato il legno con il muschio, vi allego foto
IMG_20201116_222024_5341699351159048809.jpg
Aggiunto dopo 24 secondi:
Ora tocca alle altre piante
