Ok, la dorsale è bella dritta e il pesce non mi sembra faccia fatica a respirare

Fa quello strano scattino quando decide di cambiare traiettoria, ma magari è solo perchè qualcosa lo ha spaventato.
Ti spiego cosa vorrei fare, ma tieni conto che dovrà restare in quarantena per ancora parecchi giorni.
Inizierei con 3 giorni di digiuno completo, e vanno monitorate spesso le feci. Dico "spesso" perchè, appena le vede sul fondo, può tentare di mangiarle. Poi le sputa, ma non possiamo più capire che aspetto avevano. Quindi controlla di frequente e appena le vedi fai una foto e postala
Nel frattempo procurati un riscaldatore (fondamentale per questa terapia) e alza di due gradi al giorno la temperatura fino a 26°.
Quando sarai arrivato a questa temperatura proveremo con l'uso di un lassativo.
Dopo i 3 gg di digiuno, ricomincia a nutrire il pescetto solo con verdura bollita (piselli sgusciati, zucchine, cavoli, broccoli, spinaci, insalata... qualunque cosa hai in casa).
Cerca di variare spesso.
La quantità dovrà essere pari a due piccoli piselli sbucciati oppure a una rondella sottile di zucchina, per intenderci

Dividi il cibo in due volte, a distanza di una o due ore, in modo che non mangi tutto in una volta sola. In questo modo daremo meno problemi possibile all'apparato digerente.
Il cibo dovrà affondare subito, il pesce non dovrà mai mangiare prendendo qualcosa dalla superficie dell'acqua.
Sono banditi tutti i cibi commerciali, di qualsiasi natura, almeno per un paio di settimane. Poi rivaluteremo e decideremo come andare avanti
Ovviamente, avvisaci di qualunque modifica - anche minima - del suo comportamento, accompagnata possibilmente da un video
