Oranda sul fondo
- Luca243
- Messaggi: 262
- Iscritto il: 17/06/19, 15:44
-
Profilo Completo
Oranda sul fondo
@lauretta ecco il video!
cosa ne pensi? tutto sommato è poi la stessa situazione di prima... (perdonate l'acqua sporca ma ho fatto il video appena prima di cambiargliela)
cosa ne pensi? tutto sommato è poi la stessa situazione di prima... (perdonate l'acqua sporca ma ho fatto il video appena prima di cambiargliela)
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Oranda sul fondo
Ok, la dorsale è bella dritta e il pesce non mi sembra faccia fatica a respirare 
Fa quello strano scattino quando decide di cambiare traiettoria, ma magari è solo perchè qualcosa lo ha spaventato.
Ti spiego cosa vorrei fare, ma tieni conto che dovrà restare in quarantena per ancora parecchi giorni.
Inizierei con 3 giorni di digiuno completo, e vanno monitorate spesso le feci. Dico "spesso" perchè, appena le vede sul fondo, può tentare di mangiarle. Poi le sputa, ma non possiamo più capire che aspetto avevano. Quindi controlla di frequente e appena le vedi fai una foto e postala
Nel frattempo procurati un riscaldatore (fondamentale per questa terapia) e alza di due gradi al giorno la temperatura fino a 26°.
Quando sarai arrivato a questa temperatura proveremo con l'uso di un lassativo.
Dopo i 3 gg di digiuno, ricomincia a nutrire il pescetto solo con verdura bollita (piselli sgusciati, zucchine, cavoli, broccoli, spinaci, insalata... qualunque cosa hai in casa).
Cerca di variare spesso.
La quantità dovrà essere pari a due piccoli piselli sbucciati oppure a una rondella sottile di zucchina, per intenderci
Dividi il cibo in due volte, a distanza di una o due ore, in modo che non mangi tutto in una volta sola. In questo modo daremo meno problemi possibile all'apparato digerente.
Il cibo dovrà affondare subito, il pesce non dovrà mai mangiare prendendo qualcosa dalla superficie dell'acqua.
Sono banditi tutti i cibi commerciali, di qualsiasi natura, almeno per un paio di settimane. Poi rivaluteremo e decideremo come andare avanti
Ovviamente, avvisaci di qualunque modifica - anche minima - del suo comportamento, accompagnata possibilmente da un video

Fa quello strano scattino quando decide di cambiare traiettoria, ma magari è solo perchè qualcosa lo ha spaventato.
Ti spiego cosa vorrei fare, ma tieni conto che dovrà restare in quarantena per ancora parecchi giorni.
Inizierei con 3 giorni di digiuno completo, e vanno monitorate spesso le feci. Dico "spesso" perchè, appena le vede sul fondo, può tentare di mangiarle. Poi le sputa, ma non possiamo più capire che aspetto avevano. Quindi controlla di frequente e appena le vedi fai una foto e postala

Nel frattempo procurati un riscaldatore (fondamentale per questa terapia) e alza di due gradi al giorno la temperatura fino a 26°.
Quando sarai arrivato a questa temperatura proveremo con l'uso di un lassativo.
Dopo i 3 gg di digiuno, ricomincia a nutrire il pescetto solo con verdura bollita (piselli sgusciati, zucchine, cavoli, broccoli, spinaci, insalata... qualunque cosa hai in casa).
Cerca di variare spesso.
La quantità dovrà essere pari a due piccoli piselli sbucciati oppure a una rondella sottile di zucchina, per intenderci

Dividi il cibo in due volte, a distanza di una o due ore, in modo che non mangi tutto in una volta sola. In questo modo daremo meno problemi possibile all'apparato digerente.
Il cibo dovrà affondare subito, il pesce non dovrà mai mangiare prendendo qualcosa dalla superficie dell'acqua.
Sono banditi tutti i cibi commerciali, di qualsiasi natura, almeno per un paio di settimane. Poi rivaluteremo e decideremo come andare avanti

Ovviamente, avvisaci di qualunque modifica - anche minima - del suo comportamento, accompagnata possibilmente da un video

i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

- Luca243
- Messaggi: 262
- Iscritto il: 17/06/19, 15:44
-
Profilo Completo
Oranda sul fondo
ottimo! vedo di procurarmi il tutto ed iniziare... unico dubbio: come posso fare per evitare che i cambi d'acqua mi abbassino troppo la temperatura? al dilà di questo, non vorrei nemmeno causare stress al pescelauretta ha scritto: ↑15/03/2021, 14:51Ok, la dorsale è bella dritta e il pesce non mi sembra faccia fatica a respirare
Fa quello strano scattino quando decide di cambiare traiettoria, ma magari è solo perchè qualcosa lo ha spaventato.
Ti spiego cosa vorrei fare, ma tieni conto che dovrà restare in quarantena per ancora parecchi giorni.
Inizierei con 3 giorni di digiuno completo, e vanno monitorate spesso le feci. Dico "spesso" perchè, appena le vede sul fondo, può tentare di mangiarle. Poi le sputa, ma non possiamo più capire che aspetto avevano. Quindi controlla di frequente e appena le vedi fai una foto e postala
Nel frattempo procurati un riscaldatore (fondamentale per questa terapia) e alza di due gradi al giorno la temperatura fino a 26°.
Quando sarai arrivato a questa temperatura proveremo con l'uso di un lassativo.
Dopo i 3 gg di digiuno, ricomincia a nutrire il pescetto solo con verdura bollita (piselli sgusciati, zucchine, cavoli, broccoli, spinaci, insalata... qualunque cosa hai in casa).
Cerca di variare spesso.
La quantità dovrà essere pari a due piccoli piselli sbucciati oppure a una rondella sottile di zucchina, per intenderci
Dividi il cibo in due volte, a distanza di una o due ore, in modo che non mangi tutto in una volta sola. In questo modo daremo meno problemi possibile all'apparato digerente.
Il cibo dovrà affondare subito, il pesce non dovrà mai mangiare prendendo qualcosa dalla superficie dell'acqua.
Sono banditi tutti i cibi commerciali, di qualsiasi natura, almeno per un paio di settimane. Poi rivaluteremo e decideremo come andare avanti
Ovviamente, avvisaci di qualunque modifica - anche minima - del suo comportamento, accompagnata possibilmente da un video![]()
P.S.=Una volta raggiunta la temperatura di 26° fareò lo stesso processo per scendere a quella ambiente (che immagino si alzerà con l'arrivo della primavera) oppure la dovrò mantenere per tempi prolungati? chiedo per organizzarmi con le prese in garage
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Oranda sul fondo
Immagino che tu la tenga in acqua di rubinetto, o sbaglio?
Se è così, usa l'acqua calda, poi aspetta che la temperatura scenda fino ai gradi presenti in vaschetta e fai il cambio

(ovviamente, per declorare l'acqua se non hai tempo di farla decantare dovrai usare un biocondizionatore).
Quando saremo a 26° avvisami, così ti spiego come usare il lassativo.
La cura, se tutto procede bene, durerà dai 2 ai 4 giorni. Ma c'è sempre la possibilità che ci voglia più tempo. Oltre a ciò, anche per scendere con le temperature dovrai abbassare gradatamente il riscaldatore. Quindi attrezzati per poterlo usare per qualche settimana

Nel frattempo, inizia a procurarti il lassativo: è il solfato di magnesio, che si compra in farmacia in bustine da 30 grammi. Te ne basta una

Ah, se per caso il pesce dovesse peggiorare con il rialzo della temperatura: fermati, fai un video e postalo, così decidiamo come procedere

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

- Luca243
- Messaggi: 262
- Iscritto il: 17/06/19, 15:44
-
Profilo Completo
Oranda sul fondo
purtroppo sono appena saltati fuori i primi problemi...lauretta ha scritto: ↑15/03/2021, 23:30Immagino che tu la tenga in acqua di rubinetto, o sbaglio?
Se è così, usa l'acqua calda, poi aspetta che la temperatura scenda fino ai gradi presenti in vaschetta e fai il cambio
(ovviamente, per declorare l'acqua se non hai tempo di farla decantare dovrai usare un biocondizionatore).
Quando saremo a 26° avvisami, così ti spiego come usare il lassativo.
La cura, se tutto procede bene, durerà dai 2 ai 4 giorni. Ma c'è sempre la possibilità che ci voglia più tempo. Oltre a ciò, anche per scendere con le temperature dovrai abbassare gradatamente il riscaldatore. Quindi attrezzati per poterlo usare per qualche settimana
Nel frattempo, inizia a procurarti il lassativo: è il solfato di magnesio, che si compra in farmacia in bustine da 30 grammi. Te ne basta una
Ah, se per caso il pesce dovesse peggiorare con il rialzo della temperatura: fermati, fai un video e postalo, così decidiamo come procedere![]()
sono riuscito a recuperare un riscaldatore da 5W, ma la tacca minima di regolazione è 17°C mentre ora l'acqua è appena ad 11°C, sarebbe uno sbalzo troppo grande in 1 giorno...
In più, ho realizzato che finchè ci sono 11/12°di temperatura ambiente, penso proprio che un riscaldatorino non ce la faccia a mantenere l'acqua ai 26°C di cui parlavamo... é esattamente il periodo peggiore per fare queste cose (se solo fosse successo quest'estate

credo che la cura del lassativo la dovremmo fare con questa temperatura, mi è praticamente impossibile raggiungere le condizioni ideali...
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Oranda sul fondo
Non hai una stanza in casa con temperature più miti? :-\
Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

- Luca243
- Messaggi: 262
- Iscritto il: 17/06/19, 15:44
-
Profilo Completo
Oranda sul fondo
certamente, non ho alcun problema nel prenderlo in casa, qui la temperatura ora segna 20°C
mi chiedo solo come sia possibile fare il passaggio tra garage/casa viste le temperature

ho appena messo il terometro fisso dentro alla vaschetta, così vi saprò dire con piu precisione a che temperatura si trova... nel caso in cui sia 10/11°C come potremo fare per spostarlo?
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Oranda sul fondo
Porta la vaschetta di quarantena in casa e mettila nel punto più freddo, tipo vicino a una finestra. Così la temperatura salirà più gradatamente.
Vista la situazione, non vedo molte altre possibilità
Vista la situazione, non vedo molte altre possibilità

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

- Luca243
- Messaggi: 262
- Iscritto il: 17/06/19, 15:44
-
Profilo Completo
Oranda sul fondo
Okay, domani mattina la porterò in casa...
poi come diresti di procedere? intanto vedo di procurarmi anche il solfato di magnesio, ma visto che sono ormai 3 giorni che il pesce è a digiuno inizio a dargli dei piselli oppure andiamo diretti con la cura?(nel caso in cui domani riesca a procurarmela)
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Oranda sul fondo
No, da domani inizia a dargli della verdura bollita, ma molto poca e non tutta nello stesso momento, in modo che il suo apparato digerente non debba gestire tutto il cibo assieme 
Domani fai anche un nuovo video, per favore
Il magnesio lo useremo quando sarai riuscito ad alzare un pochino la temperatura

Domani fai anche un nuovo video, per favore

Il magnesio lo useremo quando sarai riuscito ad alzare un pochino la temperatura

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti