Pagina 7 di 8
Ceratophyllum sporca tantissimo!!
Inviato: 17/01/2021, 18:00
di CarlottOranda
Non si può tagliare le foglie in alto e accorciarle?
Ceratophyllum sporca tantissimo!!
Inviato: 17/01/2021, 18:02
di bitless
no
CarlottOranda ha scritto: ↑17/01/2021, 18:00
Non si può tagliare le foglie in alto e accorciarle?
no

Ceratophyllum sporca tantissimo!!
Inviato: 17/01/2021, 18:07
di CarlottOranda
AH. E quindi come la si gestisce? Non si gestisce?
Ceratophyllum sporca tantissimo!!
Inviato: 17/01/2021, 18:24
di aragorn
Ceratophyllum sporca tantissimo!!
Inviato: 17/01/2021, 18:26
di CarlottOranda
Benissimo. Niente Vallisneria. Me ne sapete consigliare altre che vadano bene con fondo inerte e senza fertilizzazione?
Ceratophyllum sporca tantissimo!!
Inviato: 17/01/2021, 18:28
di aragorn
CarlottOranda ha scritto: ↑17/01/2021, 18:26
Me ne sapete consigliare altre che vadano bene con fondo inerte
le altre vanno bene per un acquario al più come pascolo
le migliori sono quelle di plastica

Ceratophyllum sporca tantissimo!!
Inviato: 17/01/2021, 18:29
di bitless
CarlottOranda ha scritto: ↑17/01/2021, 18:26
altre che vadano bene con fondo inerte e senza fertilizzazione?
la sparo lì: galleggianti?
Ceratophyllum sporca tantissimo!!
Inviato: 17/01/2021, 18:31
di CarlottOranda
Ciao bit

galleggianti metterò la pistia. Ma devo averne in quantità limitata per via della pompa fortissima, quindi ne metterò una manciata in un cerchio fatto con un tubicino di un areatore. Ma mi piacerebbe averne qualcun'altra da mettere a terra.
Ceratophyllum sporca tantissimo!!
Inviato: 17/01/2021, 18:36
di bitless
la limno l'abbiamo già nominata, l'egeria mi pare anche
non è esattamente veloce, ma proporrei il Microsorum (felce di Java)
fa la sua sporca figura, e dove lo metti campa...
Ceratophyllum sporca tantissimo!!
Inviato: 17/01/2021, 18:39
di CarlottOranda
Anche quella presente nell'elenco

direi che le abbiamo citate tutte ahaha