Pagina 7 di 12
Allestimento di un caridinaio 18 litri
Inviato: 13/04/2021, 7:50
di gem1978
Skiromane ha scritto: ↑12/04/2021, 13:21
Provvederò a rifornirmi di una tanica dal negozio.
Assicurati sia realmente osmosi misurando la conducibilità

Puoi usare anche una demineralizzata da supermercato purché non profumata.
Skiromane ha scritto: ↑12/04/2021, 11:49
la luce sta ancora facendo il fotoperiodo di 4 ore al giorno
Da quanto è avviato? Aumenta poi di 30 minuti a settimana.
Allestimento di un caridinaio 18 litri
Inviato: 13/04/2021, 10:36
di Skiromane
Demineralizzata? Hai per caso una marca specifica da consigliarmi?
Comunque oggi è il quarto giorno dall'accensione delle luci.
Aggiunto dopo 21 minuti 51 secondi:
Skiromane ha scritto: ↑13/04/2021, 10:36
Demineralizzata? Hai per caso una marca specifica da consigliarmi?
Comunque oggi è il quarto giorno dall'accensione delle luci.
A parte questo, riguardo all'inserimento di nuova flora, potrei inserire diverse piante un po' alla volta? Mi piacerebbe inserire innanzitutto la Limnophila Sessiliflora.
Allestimento di un caridinaio 18 litri
Inviato: 13/04/2021, 11:39
di roby70
Skiromane ha scritto: ↑13/04/2021, 10:58
Demineralizzata? Hai per caso una marca specifica da consigliarmi?
Una qualsiasi basta che non sia profumata. Per sicurezza prima di usarla puoi testarla con un conduttivimetro come dovresti fare anche con l'osmosi comprata in negozio.
Skiromane ha scritto: ↑13/04/2021, 10:58
riguardo all'inserimento di nuova flora, potrei inserire diverse piante un po' alla volta?
Si certo anche se piantarle all'inizio senza acqua è più semplice ma si possono sempre aggiungere dopo.
Allestimento di un caridinaio 18 litri
Inviato: 13/04/2021, 11:43
di Skiromane
Basta che non sia quella per il ferro da stiro per intendersi? Misurandone la conducibilità quanto dovrebbe essere?
Allestimento di un caridinaio 18 litri
Inviato: 13/04/2021, 13:37
di gem1978
Skiromane ha scritto: ↑13/04/2021, 11:43
Basta che non sia quella per il ferro da stiro per intendersi? Misurandone la conducibilità quanto dovrebbe essere?
Quella per il ferro da stiro va bene

La conducibilità dovrebbe essere inferiore ai 20 µS/cm intorno ai 10 meglio.
https://acquariofilia.org/chimica-acquario/acqua-demineralizzata-osmosi-acquario/
Allestimento di un caridinaio 18 litri
Inviato: 13/04/2021, 14:18
di Skiromane
Ok quindi basta che non sia profumata e la conducibilità massimo intorno ai 20 µS/cm, grazie mille.
Allestimento di un caridinaio 18 litri
Inviato: 14/04/2021, 12:20
di Skiromane
Ieri ho rabboccato con acqua demineralizzata (ne ho acquistato 10 litri al supermercato, la cond. è ca. 30 µS/cm).
Oggi pomeriggio in teoria vado a prendere al negozio la Limnophila così da inserirla.
Allestimento di un caridinaio 18 litri
Inviato: 15/04/2021, 14:55
di Skiromane
Buongiorno a tutti, vorrei aggiornare chi sta seguendo il mio allestimento.
Innanzitutto allego una foto dell'acquario oggi:
20210415_145048.jpg
Come si può vedere ho inserito la Limnophila, la luce da domani la porto a 4,5 ore.
Non ho ancora misurato nuovamente i valori ma nei prossimi giorni controllo il valore dei nitriti soprattutto.
Allestimento di un caridinaio 18 litri
Inviato: 15/04/2021, 15:20
di roby70
Bella

Allestimento di un caridinaio 18 litri
Inviato: 15/04/2021, 15:26
di Skiromane
roby70 ha scritto: ↑15/04/2021, 15:20
Bella

Grazie!! Nei prossimi giorni aspetto che la Limnophila si ambienti bene e misurerò i valori.
Nell'angolo libero vorrei poi inserire la mangiatoia quella verticale trasparente per le
Caridina, l'idea è quella almeno.
Inizialmente ero intenzionato ad inserire delle red cherry, però a vedere la vasca così neanche le blue dream ci starebbero male.