Ma sta scomposizione dell'urea

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Ma sta scomposizione dell'urea

Messaggio di Artic1 » 15/04/2021, 19:11

aragorn ha scritto:
15/04/2021, 11:49
Nel terreno pare ci vogliano tra 10 e più di 30 giorni
E come avete visto dai dati della ricerca che ho postato io se il terreno è umido e praticamente uguale ad un acquario.

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53639
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Ma sta scomposizione dell'urea

Messaggio di cicerchia80 » 15/04/2021, 19:24

Un grazie a testa ve l'ho messo
Manca @Humboldt @GiovAcquaPazza all'appello
Stand by

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Ma sta scomposizione dell'urea

Messaggio di Artic1 » 15/04/2021, 19:46

cicerchia80 ha scritto:
15/04/2021, 19:24
Un grazie a testa ve l'ho messo
Cioè... Li conti? :))

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Ma sta scomposizione dell'urea

Messaggio di Pisu » 15/04/2021, 20:13

Gioviniiiii svegliaaa O:-)
Vi ho detto, datemi una tabellina che sperimento.
No fauna.
Buona luce e CO2.
Filtro esterno scarno ma ormai direi pronto.
Piante lente diciamo "rese rapide" =))
Ma non ho certo myrio in vasca.
Datemi dosi di cifazzo e scadenze di test che riporto tutto :)

Aggiunto dopo 58 secondi:
Ah... fondo akadama

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53639
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Ma sta scomposizione dell'urea

Messaggio di cicerchia80 » 15/04/2021, 21:03

Pisu ha scritto:
15/04/2021, 20:14
Gioviniiiii svegliaaa O:-)
Vi ho detto, datemi una tabellina che sperimento.
No fauna.
Buona luce e CO2.
Filtro esterno scarno ma ormai direi pronto.
Piante lente diciamo "rese rapide" =))
Ma non ho certo myrio in vasca.
Datemi dosi di cifazzo e scadenze di test che riporto tutto :)

Aggiunto dopo 58 secondi:
Ah... fondo akadama
. .. Mi sa che non serve
:-$
Stand by

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Ma sta scomposizione dell'urea

Messaggio di Platyno75 » 15/04/2021, 21:49

Artic1 ha scritto:
15/04/2021, 19:11
aragorn ha scritto:
15/04/2021, 11:49
Nel terreno pare ci vogliano tra 10 e più di 30 giorni
E come avete visto dai dati della ricerca che ho postato io se il terreno è umido e praticamente uguale ad un acquario.
Non ho capito le conclusioni della discussione :-?

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6048
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Ma sta scomposizione dell'urea

Messaggio di GiovAcquaPazza » 15/04/2021, 22:20

Oggesu...
@cicerchia80 direi che la scomposizione avviene in un tempo variabile tra i 20 millisecondi e i 40 anni , in presenza o meno di catalizzatori
230C3D0F-5131-45CB-B441-BEC215BDB765.png
Per chi avesse voglia di leggere l’articolocompleto ...
Ciò che in natura fa la differenza è la produzione dell’enzima ureasi da varie forme di vita, in particolare dai cd Batteri Ureolitici (che sono tra l’altro dei grandi produttori di carbonato di calcio ) , che hanno una capacità di scomposizione circa 6 volte superiore a quella delle piante .
150E39BB-B051-4DE7-8243-16F983B94840.png
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato GiovAcquaPazza per il messaggio (totale 2):
aragorn (15/04/2021, 22:22) • Humboldt (15/04/2021, 23:20)
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
aragorn
star3
Messaggi: 5128
Iscritto il: 05/10/19, 23:55

Ma sta scomposizione dell'urea

Messaggio di aragorn » 15/04/2021, 22:22

Artic1 ha scritto:
15/04/2021, 19:11
e il terreno è umido e praticamente uguale ad un acquario.
ok chiedevo a @lucazio00 come la pensava.
Io sono convinto che è così l'ho detto mille volte a me i nitriti non compaiono e ne deduco che i tempi della decomposizione sono lunghi e graduali al punto che, saranno i batteri o che altro, non ho il tempo di misurarli o di vederne le conseguenze.
Lucazio in passato mi aveva messo in guardia che con l'ammoniaca non si gioca per questo gli chiedo.
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo! :ympray: :-?
Le faccette le uso poco e male ... è chiaro

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53639
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Ma sta scomposizione dell'urea

Messaggio di cicerchia80 » 15/04/2021, 23:17

aragorn ha scritto:
15/04/2021, 22:22
ne deduco che i tempi della decomposizione sono lunghi e graduali
... Mah, non so
Ammetto che nello studio di Artic ci ho capito poco, che poi cita verso altri studi valori abbastanza contrastanti
Di fatto, nei nostri "valori di temperatura"... Non ritiriamo fuori plantacquari a 10 e 40 gradi, anche dal grafico, non ci vedo frosse variabilità
Anche se non ho la più pallida idea di cosa siiano Afisol e che altro c'è scritto o meglio cosa significa quello scritto nell'asse delle ordinaree
Più alto nel primo caso, minore nel secondo (il Gap intendo)
L'unica cosa che riesco a tradurre è il testo insomma... Faccio il meccanico :-??
Ma l'articolo conclude che un terreno umido 50%?, a 37°, ha idrolizzato il 95% di urea in 2 giorni (non ho la minima idea delle quantità)

...... Ed è umido, e direttamente in acqua?

Aggiunto dopo 1 minuto 40 secondi:
GiovAcquaPazza ha scritto:
15/04/2021, 22:20
Oggesu...
@cicerchia80 direi che la scomposizione avviene in un tempo variabile tra i 20 millisecondi e i 40 anni , in presenza o meno di catalizzatori
230C3D0F-5131-45CB-B441-BEC215BDB765.png
Per chi avesse voglia di leggere l’articolocompleto ...
Ciò che in natura fa la differenza è la produzione dell’enzima ureasi da varie forme di vita, in particolare dai cd Batteri Ureolitici (che sono tra l’altro dei grandi produttori di carbonato di calcio ) , che hanno una capacità di scomposizione circa 6 volte superiore a quella delle piante .
150E39BB-B051-4DE7-8243-16F983B94840.png
.... Bene, ma da mo a 40 anni, mi sono perso il libretto delle fertilizzazioni :))
Mi butto sull'EI
Stand by

Avatar utente
aragorn
star3
Messaggi: 5128
Iscritto il: 05/10/19, 23:55

Ma sta scomposizione dell'urea

Messaggio di aragorn » 15/04/2021, 23:21

ureasi
così tanto per gradire
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo! :ympray: :-?
Le faccette le uso poco e male ... è chiaro

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti