Pagina 7 di 9

Problemi con le piante

Inviato: 15/06/2021, 13:58
di Ang88
Marta ha scritto:
11/06/2021, 8:14
Meglio un'acqua più ricca di bicarbonati così da alzare più il KH del GH. Poi il GH lo alziamo col magnesio
Per aumentare il KH che è a 2, come acqua per il rabbocco a casa avevo della Guizza, che se ho fatto bene i conti ha KH 12.6 e GH 13.5. Potrebbe andare o meglio cercare un altra marca di acqua in bottiglia con maggior bicarbonato. Allego la foto dell'etichetta.
Il valore ideale di KH e GH per la flora e la fauno che ho in vasca secondo te quale dovrebbe essere?

Aggiunto dopo 33 secondi:
IMG_20210615_134000_5215323919629328313.jpg

Problemi con le piante

Inviato: 22/06/2021, 9:50
di Ang88
Buongiorno @Marta
Aggiornamento sulla situazione
Continuo a fertilizzare con 0.04ml di cifo azoto, la limnophila ha iniziato a ricrescere, della pistia sono rimaste poche piantine, le filamentose sono sempre li :(
L'hygrophila inserita una decina di giorni fa presenta qualche foglia bucherellata e altre si sono staccate. Adattamento o carenza?

Aggiunto dopo 2 minuti 26 secondi:
IMG_20210622_093247_7210071206140083007.jpg

Problemi con le piante

Inviato: 27/06/2021, 9:03
di Marta
Ang88 ha scritto:
15/06/2021, 13:58
come acqua per il rabbocco a casa avevo della Guizza
aspe'.. no, per rabboccare non puoi usare la Guizza. Si deve rabboccare solo con demineralizzata.
Questo perché l'acqua che evapora lascia dietro di sé tutti i sali. L'acqua evaporata è demineralizzata e quindi va aggiunta un'acqua con meno sali possibili.

Per il cambio non è il massimo, ma potrebbe anche andare.. però io cercherei altro. Alla peggio hai lei.
Ang88 ha scritto:
15/06/2021, 13:58
valore ideale di KH e GH per la flora e la fauno che ho in vasca secondo te quale dovrebbe essere?
le piante sono molto adattabili. I pesci meno. In linea generale direi acqua tenera e pH sub acido.
Quindi durezze ad una cifra, pH sui 6,8-7 al massimo e una conducibilità non alta.

Aggiunto dopo 1 minuto 3 secondi:
Ang88 ha scritto:
22/06/2021, 9:52
Adattamento o carenza?
forse entrambe.. tu hai fondo allofano, vero?

Tieni monitorati i valori una volta a settimana.

Problemi con le piante

Inviato: 27/06/2021, 9:16
di Ang88
Marta ha scritto:
27/06/2021, 9:04
aspe'.. no, per rabboccare non puoi usare la Guizza. Si deve rabboccare solo con demineralizzata.
Si si certo, rabbocco solo con demineralizzata.

Aggiunto dopo 2 minuti 42 secondi:
Marta ha scritto:
27/06/2021, 9:04
e piante sono molto adattabili. I pesci meno. In linea generale direi acqua tenera e pH sub acido.
Quindi durezze ad una cifra, pH sui 6,8-7 al massimo e una conducibilità non alta
Con i valori attuali ci siamo allora pH 6.8, KH 2 e GH 5.
Cercherò un altra altra acqua. Il nostro obiettivo è avvicinare i valori di KH e GH? Era questo che non avevo capito.

Aggiunto dopo 1 minuto 50 secondi:
Marta ha scritto:
27/06/2021, 9:04
forse entrambe.. tu hai fondo allofano, vero?
Si ma ricoperto da ghiaia inerte. Metto sotto un pezzettino piccolo di stick NPK e vedo come va?

Aggiunto dopo 1 minuto 45 secondi:
Della pistia sono rimasti solamente 3 piantine, che faccio ne ricompro qualcun altra o aspetto per vedere se queste si riprendono e iniziano a stolonare?

Problemi con le piante

Inviato: 27/06/2021, 9:31
di Marta
Ang88 ha scritto:
27/06/2021, 9:21
pezzettino piccolo di stick NPK
che marca e composizione hanno?
Ang88 ha scritto:
27/06/2021, 9:22
Il nostro obiettivo è avvicinare i valori di KH e GH?
anche ma, fondamentalmente, tenere il KH almeno a 2. Meglio se poco su.
In modo da fare sì che l'allofano non si succhi tutti i carbonati.

Problemi con le piante

Inviato: 27/06/2021, 9:36
di Ang88
Marta ha scritto:
27/06/2021, 9:31
che marca e composizione hanno?
Ne ho due diversi, penso che quello della compo sia più adatto. Ti allego le foto

Aggiunto dopo 44 secondi:
IMG_20210627_093409_4341639103153185549.jpg

Problemi con le piante

Inviato: 27/06/2021, 9:48
di Marta
No, meglio Fiorand. Che ultimamente i compo non si sciolgono mai.

Problemi con le piante

Inviato: 16/07/2021, 1:50
di Ang88
Ciao @Marta, rieccomi. Situazione alghe notevolmente migliorata, direi quasi risolta :)
Sto continuando a fertilizzare con cifo azoto. Partito da 0.02ml adesso sono a 0.06ml per due volte a settimana.
Da una settimana circa sulla limnophila sono apparse diverse radici avventizie. Ho aggiunto quindi anche 0.5ml di riverdente e di ferro. Di che carenza si tratta secondo te?

Problemi con le piante

Inviato: 16/07/2021, 6:11
di Marta
Buongiorno @Ang88
Ottimo, per le alghe :) la pazienza paga.
Ang88 ha scritto:
16/07/2021, 1:50
Di che carenza si tratta secondo te?
di macro, probabilmente.

Ti andrebbe di mettere foto (,non solo delle sessili) e valori?

Problemi con le piante

Inviato: 16/07/2021, 10:15
di Ang88
Marta ha scritto:
16/07/2021, 6:11
la pazienza paga.
Il tuo aiuto è stato indispensabile per :)
I valori sono i seguenti
pH intorno al 6.5
KH 2
GH 5-6
NO2- 0
NO3- 0
PO43- 2
Cond 280

Aggiunto dopo 2 minuti 27 secondi:
IMG_20210716_101008_538826500239111444.jpg
Aggiunto dopo 53 secondi:
IMG_20210716_101014_3960989085770620862.jpg
u

Aggiunto dopo 5 minuti 13 secondi:
Potrebbe essere azoto, visto che ho aggiunto qualche galleggiante da poco. Le altre erano morte tutte. Ne ho comunque inserito poche per evitare un impatto eccessivo sull'assorbimento dei nutrienti