catia fertilizzazione - da maggio
Inviato: 11/06/2021, 21:45
marco ..molto spesso non ti capisco: sei ermetico!
portatelleri? a occhio e croce ha a che vedere con gli sghei
portatelleri? a occhio e croce ha a che vedere con gli sghei
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio!
https://www.acquariofiliafacile.it/
l'N ne davo 0.7 - 0.8 tot ogni settimana senza vedere cambiamenti. quindi ora solo 0.3?
ci provo. sto per far sistemare tutto l'accricco. non ne posso piu di sbalzi.
eh sì.
ah, avevo letto male. Comunque non ha senso dare due somministrazione a un giorno di distanza. Di solito, quando si divide in due somministrazioni si fanno passare 3 o 4 giorni tra la prima e la seconda.
eccesso non esiste, lo vedresti dai test (NO3-, NO2- e NH4) ma non dalle piante.
è facilissimo abbassare il pH con la CO2, basta che il KH sia quello adatto. Un KH 8 è troppo alto.. per ottenere un pH acido gaseresti tutti.
se non ci fossero problemi io porterei ad 8 in due settimane. Ma regolati coi ciano.. non vorrei che si ringalluzzissero.
ehh.. mi ritaglio del tempo quando possibile
influenza i test? se somministro di lunedì e di ven e domenica faccio i test va bene?
la Alternanthera ha foglie vecchie bucherellate e macchiate. le nuove no.
infatti...
l'obiettivo é dare un pH adatto ai prionobrama e a futuri cory. i guppy si adatteranno. o perlomeno tra 6.8 e 7.2 che sarebbe un neutro.
quelli stanno lì in agguato! li ho tolti mercoledì. eccoli ancora
io farei test domenica, fertilizzazione lunedì e solo la seconda dose di azoto e/o fosforo, il giovedì. Così non dovrebbero esserci problemi.
intendo dire che, nelle piante, l'eccesso di azoto non è nocivo per le piante (al massimo può favorire le alghe) ma nella fauna sì. Ma è facile notarlo coi test.
potrebbe, ma ne dai già in discreta quantità. Secondo me non è carenza di azoto. Ma potrebbe essere..
in realtà il 7 è neutro. E comunque credo che sarebbe meglio stare su pH 6,7 per le prionobrama e i Cory. I Guppy non dovrebbero aver problemi.
:-\
basta che la raccogli in un secchio e poi rimetti altrettanta acqua con valori simili.
il pH non si abbassa direttamente con un cambio. È che, con la demineralizzata avrai abbassato il KH e, avendo CO2, si fa presto ad abbassare il pH.
non so, dopo quanto lo avevi misurato? Avevi abbassato la CO2?
mi ricordi i valori della tua acqua di rete?
sì mmarco, la sua acqua di rete è ottima, ma visto che le serve fare dei cambi per aggiustare i valori per la fauna scelta, volevo valutare con precisione.