Concorsi già scaduti, con i risultati già pubblicati sul portale
-
Wayne84

- Messaggi: 93
- Messaggi: 93
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 04/09/20, 1:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Saronno
- Quanti litri è: 68
- Dimensioni: 56 x 36 x h 43,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Lumen: 2650
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaino scuro
-
Grazie inviati:
16
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di Wayne84 » 18/09/2021, 22:59
MaurizioPresti ha scritto: ↑18/09/2021, 22:16
Wayne84 ha scritto: ↑18/09/2021, 0:34
non che l acquario di Maurizio sia brutto eh, ma credo che quello che tutti abbiamo pensato sia: "io non l avrei mai presentato.." non voglio fare il cattivo, ma definirlo boarderline è quasi un complimento, nonostante abbia i mesi adeguati, sembra allestito da un mese... e a mio parere ha tolto spazio ad una vasca sicuramente più pronta al concorso.
Scusami Wayne ma non puoi giudicare, la mia vasca è cresciuta nel tempo descritto dal regolamento e non è un allestimento recente, non sarà un bel allestimento ma è vero, si altri avrebbero potuto partecipare ma come dice Cicerchia è il bello della diretta, sarebbe più ingiusto dare il tempo di fare un allestimento, potatura, pulizie, la mia vasca è cosi in ordine e pulita in ogni momento.
Aggiungo foto per chiarezza dell'allestimento in cui si evince che non si tratta di un allestimento di un mese.
In questa foto si vedono le criptocorine egeria e poco visibili la limnophila a destra vicino il filtro e sinistra vicino il micronizzatore.
Aggiunto dopo 6 minuti 41 secondi:
Tra l'altro credo che uno scopo del concorso potrebbe anche essere quello di evidenziare il corso di una vasca, come si è sviluppata nel corso del tempo del regolamento, facile sarebbe comprare 4piante ed un bel pezzo di legno e fare due foto, ma non è lo stesso.
Io infatti ho detto chiaramente, nonostante abbia i tempi adeguati,
sembra allestito da un mese ... scusami ma
a mio parere non è un acquario da presentare ad un concorso, anche se il più fasullo del mondo...

Wayne84
-
EnricoGaritta
- Messaggi: 8793
- Messaggi: 8793
- Ringraziato: 1813
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 39
- Dimensioni: 50x26x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 7500k
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
- Flora: Cryptocoryne Wenditii Red
Cladophora
Staurogyne repens
Marsilea Hirsuta
Hygrophila Polysperma
Egeria Densa
Limnobium Laevigatum
Salvinia Auriculata
Anubias Nana
- Fauna: Trigonostigma Heteromorpha
Caridina Japonica
Caridina wild
Physa Marmorata
Pseudomugil Luminatus
Tateurndina Ocellicauda
- Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro.
Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero
Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia
Salvinia Auriculata, Lemna
Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica
Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
- Altri Acquari: Terzo Acquario
Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro.
Fondo: lapillo e sabbia quarzifera
Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo
Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia
Fauna:
32 Hypessobrycon Bentosi
15 Corydoras Paleatus
7 Biotodoma Cupido
Altri Acquari
60x30x30
Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre
Varie Piante emerse e sfagno vivo
Fauna in aggiornamento
60x30x30
Acquaterrario
Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java.
4 Geosesarma Hagen
3 Dario Dario
60x30x30
Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia
Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon
-
Grazie inviati:
1635
-
Grazie ricevuti:
1813
Messaggio
di EnricoGaritta » 18/09/2021, 23:08
Personalmente ho sempre pensato che nel nostro contest valesse più la soddisfazione personale per i risultati raggiunti

Il motivo per cui a più riprese tanti mod e utenti hanno sottolineato la necessità di leggere bene le descrizioni e la storia delle vasche prima di votare è in assoluto questa.
Conta il viaggio, l'esperienza e la soddisfazione personale per i risultati raggiunti che sono indirettamente esperienza per tutta la comunità

Per questo a mio avviso, una descrizione scritta appositamente per il concorso partirà sempre svantaggiata rispetto ad una vasca che ha una storia ed un'evoluzione permanente e aggiornata
Nel concorso si porta tutto questo ed è questo quello che si dovrebbe votare, secondo me

Posted with AF APP
EnricoGaritta
-
aragorn

- Messaggi: 5128
- Messaggi: 5128
- Ringraziato: 1163
- Iscritto il: 05/10/19, 23:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ragusa
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 61x41x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 89
- Lumen: 2490+5900
- Temp. colore: 6500+8000
- Riflettori: No
- Fondo: fluorite red
- Flora: Bacopa caroliniana, ex Althernantera mini, cerato, ex hemiantus, ex Limnophilla aromatica, proserpinaca palustris, Hygrophila polysperma
- Fauna: 8 rasbora Heteromorpha, ex 2 platy 100. varie decine planorbis
- Altri Acquari: Fotoperiodo 6 ore 16:30 22:30
-
Grazie inviati:
1275
-
Grazie ricevuti:
1163
Messaggio
di aragorn » 18/09/2021, 23:09
Forza ragazzi raggiongiamo 60 voti al giorno

Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo!

Le faccette le uso poco e male ... è chiaro
aragorn
-
MaurizioPresti

- Messaggi: 586
- Messaggi: 586
- Ringraziato: 127
- Iscritto il: 04/04/21, 20:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Castelbuono
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 70x32x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Lumen: 1170
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Elodea densa
Cryptocoryne cerata
Limnofilla sessiliflora
- Fauna: 3 Guppy con prole
Lumache planorbis e phisia
- Altre informazioni: Vasca con filtro interno composto da cannolicchi e lana di perlon.
Inpianto CO2 ibrido bicarbonato+citrico e minibombola con regolatore di flusso.
Fotoperiodo 9 ore con scheda alba tramonto autocostruita.
Vasca di comunità, no biotopo.
- Secondo Acquario: Vasca di quarantena da 30L autocostruita, illuminazione LED 7W con scheda alba tramonto autocostruita, 9 ore di foto periodo, filtro interno con pietra lavica e lana perlon.
Ospita un Aulonacara troppo devastatore per la vasca di comunità ed un ancistrus da 2 anni.
- Altri Acquari: No
-
Grazie inviati:
22
-
Grazie ricevuti:
127
Messaggio
di MaurizioPresti » 18/09/2021, 23:22
Wayne84 ha scritto: ↑18/09/2021, 22:59
scusami ma a mio parere non è un acquario da presentare ad un concorso, anche se
Grazie del tuo giudizio sincero, domani ci annaffio le piante e lo porto in discarica.
MaurizioPresti
-
Giueli
- Messaggi: 16101
- Messaggi: 16101
- Ringraziato: 3181
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2418
-
Grazie ricevuti:
3181
Messaggio
di Giueli » 18/09/2021, 23:32
Wayne84 ha scritto: ↑18/09/2021, 22:59
non è un acquario da presentare ad un concorso,
Perché? Se rispetta il regolamento...
Screenshot_20210918-232901_Chrome-01_1066937193330712948.jpg
Questa vasca ha partecipato al più importante contest al mondo, rispetta i criteri d'iscrizione ,gli organizzatori hanno quindi accettato il lavoro, ed i giudici l'hanno giudicato
Quindi non capisco dove sta il problema
Spiegami un po...
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
cicerchia80
- Messaggi: 53643
- Messaggi: 53643
- Ringraziato: 9008
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1350
-
Grazie ricevuti:
9008
Messaggio
di cicerchia80 » 18/09/2021, 23:37
Giordano16491 ha scritto: ↑18/09/2021, 22:58
aragorn ha scritto: ↑18/09/2021, 22:44
mi disciace veramente tanto Giordano ma sarebbe meglio fare un concorso a parte per le vasche "africane"
Pienamente d'accordo @
aragorn.. pensare di arrivare primo in un contest in questo forum dove si punta ad avere acquari magari anche low cost, con in evidenza piante e gestione al minimo sarebbe stato troppo difficile con un malawi. Mi rendo conto di essere anche un pò "fuori tema".
Qui negli anni passati ho imparato a gestire vasche come mai pensavo di fare, ne è la prova un mio piccolo acquarietto allestito 5 anni fa, senza filtro, con molte piante, un betta e delle Caridina.. dove non mi ha mai dato un minimo problema e ancora va a meraviglia.
Concordo in pieno il tuo pensiero e ti ringrazio per il pensiero alla mia vasca
Aggiunto dopo 1 minuto 22 secondi:
malù ha scritto: ↑18/09/2021, 22:54
La seconda ( anche se non è la mia tipologia preferita di vasca) è molto bella e armoniosa, espressiva la rocciata che "spinge" verso l'alto.
Grazie @malù
Effettivamente in primo acquario ero solito dire, o ci fai un acquario o un malawi
Come se non lo fosse
Tanto per dire, sei secondo però

Stand by
cicerchia80
-
Wayne84

- Messaggi: 93
- Messaggi: 93
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 04/09/20, 1:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Saronno
- Quanti litri è: 68
- Dimensioni: 56 x 36 x h 43,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Lumen: 2650
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaino scuro
-
Grazie inviati:
16
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di Wayne84 » 18/09/2021, 23:40
Giueli ha scritto: ↑18/09/2021, 23:32
Wayne84 ha scritto: ↑18/09/2021, 22:59
non è un acquario da presentare ad un concorso,
Perché? Se rispetta il regolamento...
Screenshot_20210918-232901_Chrome-01_1066937193330712948.jpg
Questa vasca ha partecipato al più importante contest al mondo, rispetta i criteri d'iscrizione ,gli organizzatori hanno quindi accettato il lavoro, ed i giudici l'hanno giudicato
Quindi non capisco dove sta il problema
Spiegami un po...
Questa è una vasca da concorso infatti... è ben realizzata
Cmq il mio era un altro discorso, cioè invece di premiare i 10 col dito più veloce, dare l opportunità a tutti di partecipare in un limite temporale che non sia un giorno...
Non volevo creare polemiche...

Wayne84
-
Giueli
- Messaggi: 16101
- Messaggi: 16101
- Ringraziato: 3181
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2418
-
Grazie ricevuti:
3181
Messaggio
di Giueli » 18/09/2021, 23:43
Wayne84 ha scritto: ↑18/09/2021, 23:40
Questa è una vasca da concorso infatti... è ben realizzata
Se lo dici te... abbiamo idee diverse su vasche da concorso da presentare a livello mondiale...
Ah che sono curioso me la fai vedere la tua di vasca

Giusto per...

Posted with AF APP
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
aragorn

- Messaggi: 5128
- Messaggi: 5128
- Ringraziato: 1163
- Iscritto il: 05/10/19, 23:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ragusa
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 61x41x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 89
- Lumen: 2490+5900
- Temp. colore: 6500+8000
- Riflettori: No
- Fondo: fluorite red
- Flora: Bacopa caroliniana, ex Althernantera mini, cerato, ex hemiantus, ex Limnophilla aromatica, proserpinaca palustris, Hygrophila polysperma
- Fauna: 8 rasbora Heteromorpha, ex 2 platy 100. varie decine planorbis
- Altri Acquari: Fotoperiodo 6 ore 16:30 22:30
-
Grazie inviati:
1275
-
Grazie ricevuti:
1163
Messaggio
di aragorn » 18/09/2021, 23:45
Wayne84 ha scritto: ↑18/09/2021, 23:40
Non volevo creare polemiche
di buone intenzioni è lasctricata la via ... com'era? non mi pare fosse il Paradiso

Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo!

Le faccette le uso poco e male ... è chiaro
aragorn
-
EnricoGaritta
- Messaggi: 8793
- Messaggi: 8793
- Ringraziato: 1813
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 39
- Dimensioni: 50x26x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 7500k
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
- Flora: Cryptocoryne Wenditii Red
Cladophora
Staurogyne repens
Marsilea Hirsuta
Hygrophila Polysperma
Egeria Densa
Limnobium Laevigatum
Salvinia Auriculata
Anubias Nana
- Fauna: Trigonostigma Heteromorpha
Caridina Japonica
Caridina wild
Physa Marmorata
Pseudomugil Luminatus
Tateurndina Ocellicauda
- Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro.
Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero
Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia
Salvinia Auriculata, Lemna
Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica
Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
- Altri Acquari: Terzo Acquario
Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro.
Fondo: lapillo e sabbia quarzifera
Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo
Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia
Fauna:
32 Hypessobrycon Bentosi
15 Corydoras Paleatus
7 Biotodoma Cupido
Altri Acquari
60x30x30
Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre
Varie Piante emerse e sfagno vivo
Fauna in aggiornamento
60x30x30
Acquaterrario
Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java.
4 Geosesarma Hagen
3 Dario Dario
60x30x30
Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia
Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon
-
Grazie inviati:
1635
-
Grazie ricevuti:
1813
Messaggio
di EnricoGaritta » 18/09/2021, 23:50
Ragazzi calmiamo gli animi
Wayne84 ha scritto: ↑18/09/2021, 23:40
cioè invece di premiare i 10 col dito più veloce, dare l opportunità a tutti di partecipare in un limite temporale che non sia un giorno...
Il concorso è strutturato cosi, abbiamo mandato una notifica a tutti gli utenti

l'iscrizione è rimata aperta praticamente per 24 e più ore.
Ci sarà spazio la prossima volta, tutti possono partecipare ma non per forza devono essere tutti nello stesso concorso
Ora finiamola qua, se non dovete votare o dire chi e perché avete votato, non è il caso di proseguire oltre il discorso

Posted with AF APP
EnricoGaritta
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite