Pagina 7 di 8

Aiuto ciano

Inviato: 17/12/2021, 10:28
di Maik
Andcost ha scritto:
17/12/2021, 9:13
Non mi pare disastrosa
No disastrosa no, ma vorrei capire quali alghe sono e come bilanciare i nutrienti per evitare che si formino. Sono passato da filamentose a ciano,diatomee, puntiformi e sembrerebbe
Rhizoclonium .
Per le piante vedo che il miriophyllum tra un po’ prende 1/3 della vasca. La rotala devo potarla e poi reinserirò le migliori in modo da aumentarne la superficie. La bacopa è passta da una piantina ad un bel cespuglio e crescerà. Se prendo un’altra veloce tipo limno dove la metto ? Pensavo di inserire solo una microsorum sulla roccia 🤔

Aiuto ciano

Inviato: 17/12/2021, 14:19
di Maik
Cmq guardando bene sulla echinodorus le alghe sono presenti su tutte le foglie e su tutta la loro superficie.
Questo impedirà la crescita normale credo.
Guardando online ho visto il chihiros doctor. Potrebbe essere un idea oppure non servono a niente?

Aggiunto dopo 15 minuti 7 secondi:
Ok non serve a niente 🤣 cmq è da capire perché i valori sono più che accettabili ma continuo ad avere problemi di alghe di vario tipo.

Aiuto ciano

Inviato: 17/12/2021, 16:43
di Maik
Anche la patina bianca si riforma ogni due giorni ( che rimuovo con scottex)anche se con il flusso cerco di smuovere la superficie

Aiuto ciano

Inviato: 18/12/2021, 14:48
di Maik
FC815A2F-1433-4B5B-B77C-57AE7152FA96.jpeg
Non è strano con maturazione avvenuta a maggio?
Da ieri si sono allungate parecchio

Aiuto ciano

Inviato: 18/12/2021, 20:46
di Maik
Se faccio 3 gg di buio completo dite che risolvo qualcosa? La situazione peggiora di gg in gg

Aiuto ciano

Inviato: 19/12/2021, 9:02
di Andcost
Maik ha scritto:
17/12/2021, 14:34
Guardando online ho visto il chihiros doctor. Potrebbe essere un idea oppure non servono a niente?
Non lo so. Per me sono spese inutili perché con la pazienza comunque si riesce a trovare un equilibrio. Al massimo puoi chiedere in tecnica
Maik ha scritto:
17/12/2021, 10:28
Per le piante vedo che il miriophyllum tra un po’ prende 1/3 della vasca. La rotala devo potarla e poi reinserirò le migliori in modo da aumentarne la superficie. La bacopa è passta da una piantina ad un bel cespuglio e crescerà
Hai da riempire tutto lo spazio al centro e a sinistra

Aggiunto dopo 38 secondi:
Maik ha scritto:
17/12/2021, 10:28
prendo un’altra veloce tipo limno dove la metto
Centro

Aggiunto dopo 3 minuti 41 secondi:
Maik ha scritto:
18/12/2021, 20:46
Se faccio 3 gg di buio completo dite che risolvo qualcosa? La situazione peggiora di gg in gg
Con tre giorni non risolvi nulla. Con 7 si, però non lo farei ora. Aspetterei. Prima piantuma il centro o comune aumenta la piante poi vediamo che va. Per ora, con le alghe, limitati a rimuoverle manualmente.
Mi aggiorni sui valori come fai i test?
E metti qualche foto per capire l'evoluzione

Aiuto ciano

Inviato: 19/12/2021, 10:37
di Maik
I test li faccio con reagenti jbl e acquili.
Ma la patina in superficie che si ricrea può essere un sintomo che il filtro non funzioni bene?
Dai vari post deduco che una volta eliminati con scottex nn dovrebbero più tornare , io invece è più di un mese che litigo .

Aiuto ciano

Inviato: 19/12/2021, 12:02
di Maik
Giro di test: pH 7, pH shake dopo 48h 8,2
Kh4 gh7 ec 380; NO2- a 0 ; NO3- a 5; PO43- a 0,8
6E81D63E-5139-41F6-9017-236C1BF32C37.jpeg

Aiuto ciano

Inviato: 21/12/2021, 8:40
di Andcost
Maik ha scritto:
19/12/2021, 10:37
Ma la patina in superficie che si ricrea può essere un sintomo che il filtro non funzioni bene?
Potrebbe, ma che intendi per non funzionare bene?
Maik ha scritto:
19/12/2021, 10:37
Dai vari post deduco che una volta eliminati con scottex nn dovrebbero più tornare , io invece è più di un mese che litigo .
Non sempre sparisce, una patina sottile e anche normale.
Mi metti una foto del filtro?

Aggiunto dopo 30 secondi:
Maik ha scritto:
19/12/2021, 12:02
Foto del 9.12 al 19.12. Rotala potata ieri
Inizia ad infoltire il centro

Aiuto ciano

Inviato: 21/12/2021, 9:18
di Maik
Maik ha scritto:
17/12/2021, 10:28
Potrebbe, ma che intendi per non funzionare bene?
Sempre per deduzione se i batteri fanno una patina consistente ( i LED fanno un effetto cangiante sulla patina) vuol dire che nn riescono ad insediarsi nei cirax?
Potrei chiudere l’apertura a metà filtro che è presente su i bioflow per forzare il passaggio attraverso i cirax
Andcost ha scritto:
21/12/2021, 8:41
Mi metti una foto del filtro
Intendi foto dei cestelli interni estratti?

Aggiunto dopo 2 minuti 34 secondi:
Le alghe non sembrano filamentose. Cercando di eliminarle dalle foglie si fa molta fatica ed hanno una composizione viscida.

Aggiunto dopo 1 minuto 55 secondi:
In arrivo oggi cifo azoto. Metterei 1 ml 🤷‍♂️