Pagina 7 di 18

Vecchia passione, nuova avventura!

Inviato: 30/11/2021, 16:39
di robylone
Fiamma ha scritto:
30/11/2021, 15:34
robylone ha scritto:
30/11/2021, 13:13
le ciotole del gatto,
Ne ho 10 di gatti, abitudinari sì ma non esageriamo :)) basterebbe spostare un poco più avanti le ciotole
robylone ha scritto:
30/11/2021, 13:13
attaccatissimo al divano ho paura che possa essere pericoloso (quando sposti il divano, quando ti muovi, etc)
Bè a meno di non dare colpi davvero forti, non è proprio così facile spostare una vasca da almrno una cinquantina di chili.È chiaro che intorno all'acquario un pò di attenzione ci vuole, soprattutto con scope, aspirapolvere e attrezzi vari.
Sulla finestra, la potresti comunque aprire ma non completamente, per il colpo di vento eventuale qualche sistema volendo si trova.
Potresti perfino pensare ad una vasca più grande ( tipo 80 cm ) da mettere parallela al bracciolo.
Non hai altri posti oltre alla zona giorno?
Il corridoio, la camera ?
Fiamma ha scritto:
30/11/2021, 15:34
robylone ha scritto:
30/11/2021, 13:13
le ciotole del gatto,
Ne ho 10 di gatti, abitudinari sì ma non esageriamo :)) basterebbe spostare un poco più avanti le ciotole
robylone ha scritto:
30/11/2021, 13:13
attaccatissimo al divano ho paura che possa essere pericoloso (quando sposti il divano, quando ti muovi, etc)
Bè a meno di non dare colpi davvero forti, non è proprio così facile spostare una vasca da almrno una cinquantina di chili.È chiaro che intorno all'acquario un pò di attenzione ci vuole, soprattutto con scope, aspirapolvere e attrezzi vari.
Sulla finestra, la potresti comunque aprire ma non completamente, per il colpo di vento eventuale qualche sistema volendo si trova.
Potresti perfino pensare ad una vasca più grande ( tipo 80 cm ) da mettere parallela al bracciolo.
Non hai altri posti oltre alla zona giorno?
Il corridoio, la camera ?
Le altre stanze le ho escluse perché non riuscirei a godermelo. In camera da letto potrei metterlo solo su un antico mobile di dubbia solidità. Il corridoio non c'è, ho solo un piccolo disimpegno tra giorno e notte ma le 4 pareti sono occupate da 4 porte.
La soluzione attaccata al divano la vedo davvero troppo stretta e insicura. Va bene tutto, ma avendo una casa piccolina poi dobbiamo anche riuscire a muoverci. In passato ho avuto un 80 litri con supporto ma purtroppo cambiando casa non posso più permettermi queste misure

Vecchia passione, nuova avventura!

Inviato: 03/12/2021, 19:50
di robylone
Allora ragazzi, non sono ancora tornato alla carica con mia moglie per cercare di convincerla a posizionare la vasca sull'isola di cemento presente nella zona giorno. Questo per 2 motivi: innanzitutto volevo far passare qualche altro giorno e poi perchè ho fatto diverse prove e simulazioni ora che l'albero di Natale è montato (noi per tradizione di famiglia lo teniamo da metà Novembre a metà Gennaio) ed effettivamente l'accesso alla vasca sarebbe davvero complicato perchè l'"isola" da una parte ha le scale (quindi non posso accedere alla vasca), dall'altra ha il tavolo della cucina (che dovrei quindi spostare ogni volta) e dall'altra ha l'albero di Natale. Inoltre i poveri pescetti in tutto il periodo natalizio avrebbero le lucine sparate in faccia e nella restante parte dell'anno le luci della tv 43 pollici, che si trova quasi di fronte.
Per questi motivi credo che la posizione non sia proprio comodissima.
Ho provato in tutti i modi a valutare la posizione vicino alla finestra, ma anche li mi sono fermato perchè la finestra non riuscirei ad aprirla.
A questo punto ho valutato le uniche 2 alternative che mi rimangono, elencando pro e contro:

1) vasca 40x32x28h (35 litri)
Pro:
- vasca più lunga e con vetro panoramico;
- più distante dalla tv.
Contro:
- posizione più bassa (42 cm da terra, ma che si vedrebbe comunque bene dalla sedia e dal divano, meno da in piedi);
- minore litraggio;
- poco spazio (6 cm) tra la vasca e i pensili soprastanti (i pensili non sono sopra la vasca ma devo comunque calcolare lo spazio per permettere l'apertura delle antine)

2) cubo 35x35x35h (42 litri)
Pro:
- posizione più alta (59 cm da terra);
- maggiore litraggio
Contro:
- vasca più corta e senza vetro panoramico;
- vicino alla tv (ma essendo di fianco c'è solo il problema dei suoni. Le luci non gli arrivano)

...che faccio?
Ho provato a riprodurre il più fedelmente possibile le 2 soluzioni in questa immagine.

Vecchia passione, nuova avventura!

Inviato: 04/12/2021, 7:28
di gem1978
robylone ha scritto:
03/12/2021, 19:50
40x32x28h
Questa secondo me. :)

Vecchia passione, nuova avventura!

Inviato: 04/12/2021, 10:08
di robylone
gem1978 ha scritto:
04/12/2021, 7:28
robylone ha scritto:
03/12/2021, 19:50
40x32x28h
Questa secondo me. :)
Devo dire che anche a me é quella che mi convince di più.
Avevo anche visto una vasca da 45x28x30h (38lt). La differenza sarebbe che non ha il vetro panoramico (secondo me molto bello) ma ha 3 litri in più e 5 cm in più di lunghezza. Con questa vasca però, essendo alta 30 cm, potrei sporgere solo 4 cm in altezza (anziche 6 cm come era per la vasca alta 28 cm) per consentire l'apertura delle antine dei pensili. E non so se é fattibile. Voi che ne dite? Di esterno monterò solo la plafoniera Chihiros, che dovrebbe appoggiare direttamente sul bordo vasca quindi sporgerà di 1,5 o 2 cm al max, come si vede nelle foto.

Vecchia passione, nuova avventura!

Inviato: 04/12/2021, 11:15
di roby70
Non ho capito se quella più grande è aperta o chiusa :-?

Vecchia passione, nuova avventura!

Inviato: 04/12/2021, 11:37
di robylone
roby70 ha scritto:
04/12/2021, 11:15
Non ho capito se quella più grande è aperta o chiusa :-?
Tutte le vasce prese in considerazione sono vendute con lastra di vetro a copertura.
Sarebbe questa in foto.
Quindi ricapitolando (tenendo in considerazione che devo attenermi ad un'altezza massima di 33 cm inclusi accessori):
1) vasca Dennerle 40x32x28h (35lt) con vetro frontale panoramico;
2) vasca Blau 45x28x30h (38lt) senza vetro panoramico.

Vecchia passione, nuova avventura!

Inviato: 04/12/2021, 11:41
di Fiamma
Anche per me quella da 40.Quella da 45 ancora meglio se ti rimane abbastanza spazio di manovra.

Vecchia passione, nuova avventura!

Inviato: 04/12/2021, 11:44
di robylone
Fiamma ha scritto:
04/12/2021, 11:41
se ti rimane abbastanza spazio di manovra.
É proprio quello che non riesco a valutare.
Con le antine del pensile chiuse ho tutto lo spazio che voglio perché i pensili sono meno profondi del mobile, quindi non arrivano a coprire la vasca. Però naturalmente non posso superare i 33 cm di altezza complessiva (vasca + plafo) altrimenti poi non riuscirei ad aprire le ante. Non so se sono riuscito a spiegare bene la situazione...allego 2 foto forse più esplicative

Vecchia passione, nuova avventura!

Inviato: 04/12/2021, 16:23
di gem1978
robylone ha scritto:
04/12/2021, 11:44
Con le antine del pensile chiuse ho tutto lo spazio che voglio
E allora prenderei la più lunga possibile :)

Vecchia passione, nuova avventura!

Inviato: 05/12/2021, 0:20
di robylone
gem1978 ha scritto:
04/12/2021, 16:23
robylone ha scritto:
04/12/2021, 11:44
Con le antine del pensile chiuse ho tutto lo spazio che voglio
E allora prenderei la più lunga possibile :)
Lunga va bene, ma deve avere un altezza di max 28/30 cm. Hai dei modelli da suggerirmi oltre a quelli già citati?