Pagina 7 di 13
Gli acquariofili e la caccia
Inviato: 06/02/2022, 19:38
di Giueli
bitless ha scritto: ↑06/02/2022, 19:37
gatti, conigli o dingo?
Scegli a caso ,tanto l'effetto è uguale praticamente

Gli acquariofili e la caccia
Inviato: 06/02/2022, 19:55
di Fiamma
bitless ha scritto: ↑06/02/2022, 19:35
esempio?
Uno a caso preso in rete ( azienda di derattizzazione)
Screenshot_20220206-194323_Chrome_2043848778894610234.jpg
Screenshot_20220206-194323_Chrome_2043848778894610234.jpg
bitless ha scritto: ↑06/02/2022, 19:37
sembra più una cosa da "violazione di domicilio" che sanitaria
No, è semplicemente perché in casa finisce per attaccarsi a me o ad uno dei gatti.
bitless ha scritto: ↑06/02/2022, 19:37
mi devi spiegare meglio questo concetto,
È impossibile non nuocere a nessuno
Ciò non è giustificazione per fregarsene. Cerco di fare il possibile per nuocere il meno possibile ( e scusa la ripetizione

)
bitless ha scritto: ↑06/02/2022, 19:37
o no
No
Se tengo i cavalli in un posto dove ci sono lupi, mi prendo due o tre bei pastori maremmani per prevenire le predazioni, non mi metto certo a sparare ai lupi.
Gli acquariofili e la caccia
Inviato: 06/02/2022, 19:57
di bitless
Giueli ha scritto: ↑06/02/2022, 19:38
Scegli a caso
voto per i gatti
download/file.php?id=258730
Aggiunto dopo 3 minuti 13 secondi:
Fiamma ha scritto: ↑06/02/2022, 19:55
non mi metto certo a sparare ai lupi
ci mancherebbe! ma hai risposto "no", e mi basta
Gli acquariofili e la caccia
Inviato: 06/02/2022, 20:28
di Platyno75
Giueli ha scritto: ↑06/02/2022, 19:32
un cinghiale
Ma io non lo salvo e me lo mangio pure
La caccia , insieme alla pesca, è un'attività in cui è centrale la morte. Io uccido un altro essere vivente, può essere giusto o non giusto, e io non sono nessuno per giudicare anche se alcune modalità mi sembrano meno legittime di altre.
Mi pongo lo stesso problema quando uccido una vespa che entra in casa e non riesco a fare uscire e ho paura che punta le mie figlie.
Però se il tema è causare o no deliberatamente la morte si deve diiscutere su un livello meno pragmatico rispetto alle uccisioni di lepri o nutrie che siano...
Forse non mi sono saputo spiegare...
Gli acquariofili e la caccia
Inviato: 06/02/2022, 20:29
di Fiamma
bitless ha scritto: ↑06/02/2022, 20:00
ma hai risposto "no", e mi basta
È ovvio che non paragono un mammifero o un uccello ad un verme.
Dal punto di vista dell'ecosistema e in linea puramente teorica hanno entrambi la stessa importanza, ma è inutile negare che non mi faccio troppi problemi ad uccidere la zecca attaccata al gatto mentre non potrei mai uccidere un lupo anche se lo trovassi con il gatto in bocca.
Ovviamente se il lupo attaccasse me mi difenderei.
Contento?
Gli acquariofili e la caccia
Inviato: 06/02/2022, 21:03
di Matias
Platyno75 ha scritto: ↑04/02/2022, 18:40
Il tema è caldissimo
Esatto... Ho letto il topic dall'inizio e si è parlato un po' di quello che mi aspettavo, dall'ipotetico amore per la natura, alle specie invasive. Premetto che io la carne la mangio, mi piace, e se è di selvaggina, me la gusto anche di più
L'amore per la natura nella maggior parte dei casi mi è sempre sembrata una scusa abbastanza ridicola dei cacciatori che più ammazzano più son contenti, comprese specie protette e specie che non rappresentano neanche una fonte di cibo (piccoli passeriformi per esempio). A mio parere la caccia non è mai amore per la natura in senso stretto. Al massimo si può cacciare apprezzando e rispettando la natura, un po' come alcune popolazioni indigene di varie parti del mondo... Una realtà ben diversa di quella che purtroppo c'è in Italia e nel mondo.
Discorso specie invasive: ho sempre nutrito un senso di profondo dispiacere per la biodiversità e il patrimonio genetico andato perso negli ultimi secoli, dall'introduzione di specie alloctone, all'incrocio con le sottospecie locali. Persino le opere di bonifica ci hanno messo del loro, se proprio vogliamo nominarle...
Com'è stato detto la situazione è critica anche e soprattutto in Australia (ma anche in Nuova Zelanda), dopo l'arrivo degli inglesi pochi secoli fa, l'introduzione di specie invasive e la caccia spregiudicata ha portato all'estinzione di una certa moltitudine di specie, dai moa al tilacino (quest'ultima, specie presumibilmente estinta da cui mi sento particolarmente affascinato).
E comunque gira gira la colpa è dell'uomo in generale... Le popolazioni di moa e tilacini erano messe male già da prima a causa della caccia da parte degli aborigeni... E riprendendo l'esempio del daino, non è stato introdotto certo di recente, anzi...
Gli acquariofili e la caccia
Inviato: 06/02/2022, 21:30
di bitless
Fiamma ha scritto: ↑06/02/2022, 20:29
Contento?
certamente!

Gli acquariofili e la caccia
Inviato: 06/02/2022, 21:56
di Platyno75
Matias ha scritto: ↑06/02/2022, 21:03
Al massimo si può cacciare apprezzando e rispettando la natura, un po' come alcune popolazioni indigene di varie parti del mondo
In quelle popolazioni spesso l'uccisione di una preda è un gesto che racchiude anche sacralità e rispetto per la vittima. L'uomo prende dalla Natura una vita per il proprio sostentamento ma è consapevole della violenza del gesto e a volte ringrazia la preda. Un'altra cosa proprio rispetto al concetto di hobby o sport.
Questo discorso lo faccio da carnivoro consapevole e non da ultrà dell'abolizione della caccia.
Gli acquariofili e la caccia
Inviato: 06/02/2022, 23:18
di Matias
Platyno75 ha scritto: ↑06/02/2022, 21:56
In quelle popolazioni spesso l'uccisione di una preda è un gesto che racchiude anche sacralità e rispetto per la vittima. L'uomo prende dalla Natura una vita per il proprio sostentamento ma è consapevole della violenza del gesto e a volte ringrazia la preda. Un'altra cosa proprio rispetto al concetto di hobby o sport.
Questo discorso lo faccio da carnivoro consapevole e non da ultrà dell'abolizione della caccia.
Esattamente

Gli acquariofili e la caccia
Inviato: 06/02/2022, 23:27
di RedLotus06
Io sono contro il bracconaggio, ma non avete idea i danni che fanno i cinghiali nelle Marche, poi ( passatemi il termine ) le puttanate che si inventano, c’è la legge che si deve lasciare uno spazio sotto la recinzione per far passare i cinghiali, te li devi far entrare dentro casa in pratica

. Inoltre causano un danno economico enorme, distruggono tutte le coltivazioni poi se vi entra una bestia in giardino che ti ammazza il cane dimme te se non gli spareresti ( è successo ). Poi stendiamo un velo pietoso sulla gestione della natura, le leggi spesso fanno vivere la natura ( e male anche, i boschi non si possono toccare quindi alberi caduti ovunque e grovigli) ai nostri danni: non si possono potare gli alberi della riserva, quindi se ti casca un albero sopra casa cazzi tua.