Pagina 7 di 7

Re: Alghe filamentose verdi.. perché?

Inviato: 25/11/2015, 11:50
di Rox
Masatomo ha scritto:Credo si possa quindi affermare che tale plafoniera NON CAUSA LE ALGHE
Abbiamo due articoli che parlano del tuo problema:
Dal momento che li ho scritti io, mi sento chiamato in causa...

Non so se hai ricevuto consigli differenti, quando, in che sezione, in che forum, da chi, se si è confuso con altre alghe o se parlava a titolo personale.
Quello che posso dirti è che in nessun capitolo di quegli articoli si citano i LED, le fluorescenti, le HQI, le gradazioni e gli spettri, come causa delle filamentose.
Si parla solo di maturazione, flora batterica e piante antagoniste.

L'unico accenno alla luce riguarda la terapia del buio, per fermarle in casi estremi quando invadono tutto; ma vale per qualsiasi tipo di lampada.

Anche in questo topic, ormai alla 6^ pagina, non mi pare che qualcuno abbia mai accusato la tua plafoniera precedente. :-??

Pertanto, non capisco questa tua precisazione, così perentoria, sul fatto che non fosse lei la causa delle alghe.
In questa discussione, abbiamo saputo che l'avevi cambiata...
...solo al penultimo post della 5^ pagina.

Re: Alghe filamentose verdi.. perché?

Inviato: 25/11/2015, 13:22
di Masatomo
Sono stato così perentorio perché vorrei evitare che qualcuno nella mia stessa situazione arrivasse qua in un secondo momento, leggesse questo topic dove, ad un certo punto, ipotizzo un ruolo del LED e decidesse che è colpa del LED. Ce l'avevo con ne stesso e con il rischio di disinformazione che le mie affermazioni avrebbero potuto causare :D

Insomma, non volevo in alcun modo alimentare la diatriba altre luci vs LED che si trovano in diversi forum.

Diciamo che forse ho sbagliato a dirlo al penultimo post della quinta, che era un po' prematuro, ma ora, dopo quasi un paio di settimane, posso dirlo con certezza, che ho pensato una stupidata.

Re: Alghe filamentose verdi.. perché?

Inviato: 01/12/2015, 10:57
di Masatomo
Uhm, parlando di filtri in un altro topic, la discussione si è spostata sul mio problema di alghe, con qualche nuova idea che mi piacerebbe valutare anche con voi in questo post (anche perché di là siamo OT). Riporto pari pari il ragionamento che ho fatto di là:
LucaSabatino ha scritto:Ovviamente se il cerato è fermo e le alghe sono le uniche a crescere in vasca, a momenti le troverai fuori in giardino! Non è un valido esempio questo.
Il punto è che sia il Ceratophyllum che tutte le altre piante sono tutt'altro che ferme e crescono a ritmi vertiginosi.. il Ceratophyllum, in particolare, ormai ce l'ho 1/3 sommerso (quello che riceve poca luce), 1/3 per metà in acqua e metà galleggiante, 1/3 totalmente galleggiante.
LucaSabatino ha scritto:Se le piante crescono molto velocemente, ci saranno meno batteri in giro, se invece, cresceranno piano, i batteri avranno più "spazio" ( nutritivo) e prolifereranno, aumentando il loro numero.
Appunto. Leggendo l'articolo di @Rox l'articolo sull'Oedogonium:
"Le piante a crescita rapida danno certamente una mano, ma non per competizione alimentare come si pensa di solito. Le alghe sono sicuramente più veloci, nell'assorbire l'azoto ammoniacale appena si forma."
e poi
"Gli unici veri antagonisti, per le alghe filamentose, sono i batteri nitrificanti."
Ecco, quindi, perché ho scritto quello che ho scritto: io ho le piante che crescono come dei missili ed allo stesso tempo ho le alghe filamentose che crescono come dei missili e, considerate le due frasi tratte dall'articolo e quello che dici anche tu, ovvero che piante veloci = meno batteri (ipotesi di Luca basata sulla sua esperienza, quindi plausibile), posso solo pensare che le piante veloci stiano rallentando la formazione dei batteri all'interno della vasca, che quindi non possono contrastare le alghe (lo so, l'avevo già scritto, ma mi porto dietro la frase per mantenere una connessione perché stiamo scrivendo tanto e ci si può perdere la visione generale di quello che sto dicendo).

Aggiungo che anche i cambi d'acqua che per qualche giorno, un mese fa, avevo effettuato a ripetizione non abbiano aiutato la situazione, così come i due cambi che ho operato nei tre giorni passati per via degli eccessi di azoto.

Ma questa delle piante veloci che non danno il tempo ai batteri di insediarsi o che li rallentano notevolmente come la vedete?

Re: Alghe filamentose verdi.. perché?

Inviato: 01/12/2015, 12:34
di Luca.s
Siamo alla settima pagina... Credo che un topic nuovo urge! :-bd

Re: Alghe filamentose verdi.. perché?

Inviato: 01/12/2015, 12:41
di pantera
Senza cercare spiegazioni complicate non potrebbe essere più semplicemente un eccesso di fertilizzanti che se usi il rinverdente è molto semplice averlo...dal momento che le piante da quel che dici sono in salute ma le alghe lo sono altrettanto non mi sembra che si debbano scomodare i batteri come causa scatenante

Re: Alghe filamentose verdi.. perché?

Inviato: 01/12/2015, 12:54
di Masatomo
Mmmmmmm, non ho mai preso in considerazione l'eccesso di fertilizzante semplicemente perché ho cominciato ad usare il PMDD un mese fa e da allora l'ho usato solo due volte, inserendo 1 ml di Rinverdente in entrambe le occasioni (su 46 litri).

Prima usavo JBL ed il problema era comunque presente.

In generale (tranne la stupidata dell'azoto di tre giorni fa, che avevo dosato in eccesso ma che ho sistemato con drastici cambi d'acqua) sono sempre abbastanza conservativo con la fertilizzazione.

Considera poi che il 14/11 avevo finito un periodo di una settimana senza luci, il giorno dopo le ho cambiate e da allora ho immesso solo 1 ml di Rinverdente.

Re: Alghe filamentose verdi.. perché?

Inviato: 01/12/2015, 12:59
di Luca.s
Masatomo ha scritto: il giorno dopo le ho cambiate e da allora ho immesso solo 1 ml di Rinverdente.
Hai fatto un cambio d'acqua all'epoca? Altrimenti le alghe morte stanno fertilizzando nuovamente le alghe che crescono ora

Re: Alghe filamentose verdi.. perché?

Inviato: 01/12/2015, 13:20
di Masatomo
LucaSabatino ha scritto:Hai fatto un cambio d'acqua all'epoca? Altrimenti le alghe morte stanno fertilizzando nuovamente le alghe che crescono ora
No :-o

Vabbè, direi che col cambio che ho fatto in questi giorni dovrei essere a posto da quel punto di vista :)

Re: Alghe filamentose verdi.. perché?

Inviato: 01/12/2015, 13:26
di ange871
Sospendi la fertilizzazione

Inviato dal mio GT-I9295 utilizzando Tapatalk

Re: Alghe filamentose verdi.. perché?

Inviato: 01/12/2015, 16:58
di Rox
Masatomo ha scritto:Leggendo l'articolo di @Rox l'articolo sull'Oedogonium:
"Le piante a crescita rapida danno certamente una mano, ma non per competizione alimentare come si pensa di solito. Le alghe sono sicuramente più veloci, nell'assorbire l'azoto ammoniacale appena si forma."
Se continui a leggere, ti accorgi che si parla anche di allelopatia, che però richiede tempi più lunghi.

L'acquario, nei primi mesi, vede avantaggiate le filamentose.
Poi c'è una fase intermedia, nella quale i batteri nitrificanti prendono il sopravvento, bloccando il loro sviluppo per competizione alimentare.
Infine, quando le piante riempiono l'acqua di allelochimici, non ce n'è più per nessuno.

A quel punto, anche la flora batterica non ha più molta importanza, se hai delle belve come il Ceratophyllum.
L'allelopatia blocca qualsiasi alga, mentre gli inquinanti vengono assorbiti dalla massa vegetale, che ormai forma una foresta dalla crescita lussureggiante.

In sostanza, le prime due fasi (alghe e flora batterica) servono ad aspettare che la vegetazione assuma il controllo, impossessandosi di tutto l'ecosistema.
Quando l'acquario sarà in mano alle piante rapide, non servirà più nemmeno il filtro.