Ad oggi la conducibilità è sempre ferma... Che faccio?
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Conducibilità alta e fosforo non assorbito
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- scheccia
- Messaggi: 10455
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
Profilo Completo
- Marol
- Messaggi: 1569
- Iscritto il: 28/02/15, 9:08
-
Profilo Completo
Re: Conducibilità alta e fosforo non assorbito
le piante come stanno?
hai misurato nitrati e fosfati?
hai misurato nitrati e fosfati?
- scheccia
- Messaggi: 10455
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
Profilo Completo
Re: Conducibilità alta e fosforo non assorbito
Le piante sembrano star bene (non tanto l'Alternanthera)... Anche se ho avuto un attacco di ciano su cerato e limnophila(tolti dalla vasca e curati a parte con acqua ossigenata), i nitrati sono a 20 e fosfati a 1.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
- Marol
- Messaggi: 1569
- Iscritto il: 28/02/15, 9:08
-
Profilo Completo
Re: Conducibilità alta e fosforo non assorbito
a mio parere i fosfati sono bassi per le specie hai in vasca...
hai 3 rapide di cui 1 galleggiante, con quella concentrazione qualcuna ne comincia a risentire.
I ciano proprio sulle 2 piante più rapide potrebbero essere proprio un sintomo di sofferenza.
hai 3 rapide di cui 1 galleggiante, con quella concentrazione qualcuna ne comincia a risentire.
I ciano proprio sulle 2 piante più rapide potrebbero essere proprio un sintomo di sofferenza.
- scheccia
- Messaggi: 10455
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
Profilo Completo
Re: Conducibilità alta e fosforo non assorbito
Ok le sofferenze... Ma dovrebbero portarli a 0... Se c'è lo dovrebbero consumare...
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
- Marol
- Messaggi: 1569
- Iscritto il: 28/02/15, 9:08
-
Profilo Completo
Re: Conducibilità alta e fosforo non assorbito
vero e probabilmente ci arriveranno...
se la concentrazione è bassa si intensifica la competizione alimentare e ciascuna pianta riesce ad assorbire solamente qualche molecola quando ne ha l'opportunità...
ecco che cominciano i primi sintomi di carenza ed indebolimento con annessa comparsa di alghe fino ad arrivare al blocco vegetativo.
questo discorso ovviamente vale per tutti i nutrienti; nel tuo caso non è detto siano i fosfati bassi la causa di tutto però con vasche ben piantumate e rapide si tende sempre a non scendere sotto 2 mg/l... tu hai pure galleggianti
ad esempio, ferro e micro li hai somministrati?
se la conducibilità bloccata dipende da un fattore limitante nella fertilizzazione sarebbe il caso di aprire un nuovo topic e discuterne facendo il punto di cosa hai introdotto e magari qualche foto per individuare, se esistono, delle carenze, conta però che se vi era un eccesso di sodio in vasca, le piante si devono adattare dopo i cambi hai fatto...
se la concentrazione è bassa si intensifica la competizione alimentare e ciascuna pianta riesce ad assorbire solamente qualche molecola quando ne ha l'opportunità...
ecco che cominciano i primi sintomi di carenza ed indebolimento con annessa comparsa di alghe fino ad arrivare al blocco vegetativo.
questo discorso ovviamente vale per tutti i nutrienti; nel tuo caso non è detto siano i fosfati bassi la causa di tutto però con vasche ben piantumate e rapide si tende sempre a non scendere sotto 2 mg/l... tu hai pure galleggianti

ad esempio, ferro e micro li hai somministrati?
se la conducibilità bloccata dipende da un fattore limitante nella fertilizzazione sarebbe il caso di aprire un nuovo topic e discuterne facendo il punto di cosa hai introdotto e magari qualche foto per individuare, se esistono, delle carenze, conta però che se vi era un eccesso di sodio in vasca, le piante si devono adattare dopo i cambi hai fatto...
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 7 ospiti