Pagina 7 di 12

Carenza grave di azoto

Inviato: 25/08/2022, 22:04
di GSCAPEAQUA
Platyno75 ha scritto:
25/08/2022, 21:57
adatte a vasca "normale".
Guarda, io posso fare tutti gli esperimenti che voglio dato il mio numero di acquari senza pesci, il fatto che si scomponga in due giorni o due settimane non me ne importa più di tanto; mi basta avere molto ammonio

Aggiunto dopo 2 minuti 38 secondi:
Comunque ho già iniziato una prova (per curiosità personale) con tre acquari

Carenza grave di azoto

Inviato: 25/08/2022, 22:11
di Platyno75
GSCAPEAQUA ha scritto:
25/08/2022, 22:04
esperimenti
Ben vengano ma c'è da impazzire... Se hai piante ovviamente ciucciano durante il ciclo e falsano i dati finali perché a fine ciclo ti trovi meno nitrati di quelli che in teoria ti saresti aspettato da calcolatore. Non capisco un'acca di chimica ma vedrei bene per questo esperimento sull'urea una vasca senza piante e con un grosso filtro biologico bello vecchio senza zone anossiche per evitare denitrificazione. Se ho detto stupidaggini correggetemi :)

Carenza grave di azoto

Inviato: 25/08/2022, 22:14
di GSCAPEAQUA
Platyno75 ha scritto:
25/08/2022, 22:11
Non capisco un'acca di chimica ma vedrei bene per questo esperimento sull'urea una vasca senza piante e con un grosso filtro biologico bello vecchio senza zone anossiche per evitare denitrificazione.
Approvato👍 Ho un acquario in maturazione e ci provo, intanto continuo a usare l’urea in acquari con solo piante

Carenza grave di azoto

Inviato: 25/08/2022, 22:17
di Platyno75
GSCAPEAQUA ha scritto:
25/08/2022, 22:14
in maturazione
Il problema è che avrà scarsa flora batterica e l'urea sarà scomposta molto più lentamente che in vasca ben matura.

Carenza grave di azoto

Inviato: 25/08/2022, 22:17
di GSCAPEAQUA
GSCAPEAQUA ha scritto:
25/08/2022, 22:14
maturazione
Intendo già maturo ma senza piante perché non avevo il tempo di allestirlo (circa 5 mesi), scusate

Aggiunto dopo 35 secondi:
5 mesi non è il massimo ma è sempre qualcosa

Carenza grave di azoto

Inviato: 25/08/2022, 22:18
di Platyno75
Alla fine della fiera età della vasca e quantità/qualità delle piante sono le variabili più importanti, finiamo sempre qui :))

Aggiunto dopo 37 secondi:
GSCAPEAQUA ha scritto:
25/08/2022, 22:18
5 mesi
:-bd

Aggiunto dopo 6 minuti 14 secondi:
Poi se pensiamo che c'è chi fa maturare le vasche col metodo dell'ammoniaca potremmo provare con il metodo dei grani di urea che sarebbe più graduale... Che dici @cicerchia80 qualcuno lo farà già? :-?

Carenza grave di azoto

Inviato: 25/08/2022, 23:44
di gem1978
Platyno75 ha scritto:
25/08/2022, 22:25
metodo dei grani di urea che sarebbe più graduale
L'uso dei grani di urea è impreciso.
Va preparata una soluzione.

Partiamo dall' assunto che 1 mg/l di urea N 46 in vasca sia un dosaggio sicuro.
Io avevo una boccetta preparata in modo tale che , dosando in vasca 0,5 ml di soluzione, portasse a 38 mg di urea in 38 litri netti di vasca.

Ora dipende @GSCAPEAQUA come vuole regolarsi. Se l'esperimento va fatto su più vasche allora ragionerei sulla ipotetica vasca da 100 litri netti e quindi , per rendere facili le proporzioni, preparerei un litro di demineralizzata con dentro 100 g di urea. Così ad ogni ml di soluzione versata in vasca da 100 l inserisco 100 mg ovvero 1 mg/l. In proporzione ci si può regolare con vasche più grandi o piccole.

Il dosaggio deve essere giornaliero. Il monitoraggio anche, a partire da 24 ore dopo il primo inserimento.
Forse con una vasca di controllo senza piante si riuscirebbe a fare un resoconto più "scientifico".

Ad un certo punto del test, dopo un mesetto almeno direi, si potrebbe provare a aumentare la dose giornaliera di urea.
GSCAPEAQUA ha scritto:
25/08/2022, 17:49
Comunque a riguardo del NPK che ho messo, non è successo niente (ovviamente).
Aspetto una settimana o più per vedere i primi effetti (o disastri).
Gli effetti sulle piante, direi almeno 4 giorni.
Per vedere eventualmente pesci a galla ne bastano un paio, se l'ammoniaca non viene assorbita velocemente.
Platyno75 ha scritto:
25/08/2022, 21:57
mi riferisco alla famosa discussione sulla scomposizione dell'urea, se non ricordo male si citano molte variabili che influiscono sulla durata del ciclo, in primis temperatura e maturità della vasca (quantità e qualità dei batteri nitrificanti).
Da urea, per vedere ammonio/ammoniaca, ci vogliono un paio di giorni in vasca. Per eventuali NO2- NO3- non saprei.
Platyno75 ha scritto:
25/08/2022, 21:57
Sicuramente costa meno
Secondo me è migliore indipendentemente dal costo proprio in virtù della migliore assorbibilità dell'ammonio rispetto agli NO3-.
E poi la trasformazione dell'urea genera CO2...

Carenza grave di azoto

Inviato: 26/08/2022, 5:52
di mmarco
Platyno75 ha scritto:
25/08/2022, 21:57
Sicuramente costa meno e non è poco...
:-bd

Carenza grave di azoto

Inviato: 26/08/2022, 8:29
di Platyno75
gem1978 ha scritto:
25/08/2022, 23:44
soluzione
Lo davo per scontato per un esperimento.
gem1978 ha scritto:
25/08/2022, 23:44
ammonio/ammoniaca, ci vogliono un paio di giorni in vasca. Per eventuali NO2- NO3-
Nel mio ragionamento pensavo al ciclo complete a rilevare nitrificazione così come fatto nell'esperimento di Lucazio alla fine del topic.

Aggiunto dopo 6 minuti 49 secondi:
gem1978 ha scritto:
25/08/2022, 23:44
migliore assorbibilità dell'ammonio rispetto agli NO3-
Sicuramente. E la proverò. Forse in vasche più giovani è meglio un mix come il Cifo...

Aggiunto dopo 12 minuti 57 secondi:
gem1978 ha scritto:
25/08/2022, 23:44
dosaggio deve essere giornaliero
E se invece facesse una dose unica iniziale calcolata per avere un target finale prestabilito di ammonio oppure direttamente di nitrati a fine ciclo dell'azoto? Non sarebbe più controllabile il fattore tempo? Boh...

Carenza grave di azoto

Inviato: 26/08/2022, 9:06
di mmarco
Buongiorno