E tu hai letto ciò che ho scritto io?

Tipo qui!GSCAPEAQUA ha scritto: ↑07/09/2022, 18:18Sì ma cosa cambia? Non li mangiano perché non riescono, provare per credere.
E poi ti sei contraddetto qui:
Quindi hai detto entrambe le due cose e non si capisce più quale ritieni sia giusta.
Facciamo così:
Le piante insettivore catturano e digestano anche aracnidi, crostacei, diplopodi e chilopodi se di taglia compatibile con la loro "trappola"?
Se pensassi che sei scemo non starei qui a cercare di farmi capire.GSCAPEAQUA ha scritto: ↑07/09/2022, 18:56Tu pensi che sia sia così scemo da cercare una parola sul web e prendere la prima cosa che vedo per vera?

Mai detto che tu sia scemo, ma il contrasto di ciò che affermi sull'impossibilità delle carnivore di catturare e digestare artropodi e non solo insetti, continuo a volerlo affrontare.
All'inizio era semantica della definizione di "insettivori", ora non lo è più. Ora è accettare che le piante insettivore si nutrono efficacemente anche di altri animali del phylum degli artropodi e non solo di animali dell'ordine degli esapodi (insetti).