Pagina 8 di 11

Filamentose (penso) in caridinaio

Inviato: 28/06/2023, 18:05
di Platyno75
Temperatura?
 

Pissa ha scritto:
28/06/2023, 17:58
tutti in alto sotto le galleggianti, nessuno che bazzica sul fondo

Carenza di ossigeno in vasca 

Filamentose (penso) in caridinaio

Inviato: 28/06/2023, 18:07
di Pissa

Platyno75 ha scritto:
28/06/2023, 18:05
Temperatura?


Pissa ha scritto:
28/06/2023, 17:58
tutti in alto sotto le galleggianti, nessuno che bazzica sul fondo

Carenza di ossigeno in vasca

27 gradi.
metto il filtro senza cannolicchi così da smuovere?

grazie per la velocità!

Aggiunto dopo 16 minuti 49 secondi:
per adesso ho riattivato il filtro, cannolicchi non ne ho messi....

Filamentose (penso) in caridinaio

Inviato: 28/06/2023, 21:04
di Pissa
aggiornamento:

@Platyno75 ci hai preso in pieno, come ho riattivato il filtro con conseguente cascatella di acqua la situazione per la fauna è immediatamente migliorata, le Caridina hanno ripreso a muoversi, nuotare e scendere sul fondo.
purtroppo (uno dei motivi per cui l'avevo tolto) le baby sono immediatamente tutte sparite, nascoste nei muschi, sembrano proprio odiare la corrente anche se piuttosto bassa.

adesso sento anche un lieve odore di acqua ristagnante che esce della vasca, segno che c'era proprio un problema di mancanza di ossigeno con conseguente marciscenza.

diciamo che il problema è tamponato, con solo due decessi credo.

a sto punto immagino di dover lasciare attivo il filtro.
credo che la causa sia, probabilmente, il fatto che la vasca non è tutta aperta ma ha solo un foro di apertura (vedi foto), ma attendo un vostro parere.

chiedo:
1) eventualmente posso sostituire il filtro con un areatore? arriverei allo stesso risultato?
2) se devo lasciare il filtro, i cannolicchi li rimetto o lascio perdere?
3) la patina marrone sui vetri andrà via da sola con il passare dei giorni o devo procedere ad una difficile pulizia?

Filamentose (penso) in caridinaio

Inviato: 29/06/2023, 9:16
di Platyno75

Pissa ha scritto:
28/06/2023, 21:04
lasciare il filtro, i cannolicchi li rimetto o lascio perdere?

Solo pompa di movimento senza substrato (altrimenti arrivano i nitriti). Non fare altro. Proteggi ingresso pompa con griglia o spugna per non tritare le baby...

Aggiunto dopo 59 secondi:

Pissa ha scritto:
28/06/2023, 21:04
fatto che la vasca non è tutta aperta ma ha solo un foro di apertura (vedi foto), ma attendo un vostro parere.

Può essere. Il caldo non aiuta in generale.

Filamentose (penso) in caridinaio

Inviato: 29/06/2023, 11:10
di Pissa

Platyno75 ha scritto:
29/06/2023, 9:17

Pissa ha scritto:
28/06/2023, 21:04
lasciare il filtro, i cannolicchi li rimetto o lascio perdere?

Solo pompa di movimento senza substrato (altrimenti arrivano i nitriti). Non fare altro. Proteggi ingresso pompa con griglia o spugna per non tritare le baby...

Si si ho messo solo la pompa, ho lasciato la spugna meccanica ma senza cannolicchi, e ho subito messo la spugna anche dal tubo di aspirazione anti risucchio.
Quello che dici mi lascia però un pò perplesso, nel senso che quando avevo chiesto poco tempo fa mi era stato detto che l'eventuale re-introduzione dei cannolicchi non avrebbe avuto conseguenze (io la pensavo come te): tecnica-dell-acquario-f15/eliminazione- ... 04884.html

non ci capisco più nulla! ​ :-s

ora vedo se tra una settimana i vetri si puliscono da soli oppure no.
certo che togliere sto filtro ha creato un bel casino, avre dovuto non darvi retta! ​ :D

Filamentose (penso) in caridinaio

Inviato: 29/06/2023, 12:59
di Platyno75
Se i cannolicchi li hai conservati a mollo in acquario con la loro melma sono utilizzabili probabilmente senza rischi. Se lo hai ripuliti il rischio c'è ed è concreto a mio parere. Però qui siamo OT ​ :)

Filamentose (penso) in caridinaio

Inviato: 29/06/2023, 13:43
di Pissa

Platyno75 ha scritto:
29/06/2023, 12:59
Se i cannolicchi li hai conservati a mollo in acquario con la loro melma sono utilizzabili probabilmente senza rischi. Se lo hai ripuliti il rischio c'è ed è concreto a mio parere. Però qui siamo OT ​ :)

no no è tutto secco, sarebbe come ripartire da zero.
io anche la pensavo come te ma hai visto cosa mi hanno risposto di là....
c'è da dire però che la vasca è già bella avviata, non so se sia una discriminante, cmq hai ragione siamo OT.
provo a chiedere ulteriori delucidazioni nella discussione che ti ho linkato.

Filamentose (penso) in caridinaio

Inviato: 12/03/2024, 18:51
di Pissa
ciao a tutti.
dopo poco meno di un annetto riuppo la mia discussione.
stanno tornando un po' di alghette, che pian piano colonizzano i legni.
 
devo fare i test per dirvi com'è l'acqua, ma nel frattempo dalle foto riuscite ad individuarle?
filamentose? 

Filamentose (penso) in caridinaio

Inviato: 13/03/2024, 14:26
di Platyno75
Nell'ultima foto vedo ramificazioni, confermi?

Aggiunto dopo 19 secondi:
Temo sia Lei...

Filamentose (penso) in caridinaio

Inviato: 13/03/2024, 15:30
di Pissa

Platyno75 ha scritto:
13/03/2024, 14:26
Temo sia Lei...
dici?!
non puzza, ma se la annego nell'acqua ossigenata non batte un ciglio....

mi fa un pò strano sia stata quiescente per quasi un anno, per poi ripartire....
senza modifiche alla vasca tra l'altro....