Pagina 8 di 18
Nuovo Avvio Rio 125 LED
Inviato: 24/01/2024, 15:20
di anakinfb
aldopalermo ha scritto: ↑23/01/2024, 10:23
anakinfb ha scritto: ↑23/01/2024, 10:15
Attendo comunque tue indicazioni
Quando avrai i fertilizzanti parliamo di fertilizzazione
Grazie @
Marta !
Allora ho tutto (quasi).. appena ricevuto in ufficio.
Test PO
43-
Test GH
CIFO S5 radicale ( 100g alla fine)
CIFO FOSFORO
Easylife Nitro
A casa ho
Easylife Profito
Ferropol
Sta sera misuro valori GH e PO
43- e vi aggiorno.
Nuovo Avvio Rio 125 LED
Inviato: 24/01/2024, 20:19
di anakinfb
@
aldopalermo ci siamo!
Test reagente JBL fatti
GH = 6
PO
43- = direi < 0,02
IMG_3389.webp
Dimenticavo che ho anche il sale inglese, quindi a parte l’azoto, ho tutto
Nuovo Avvio Rio 125 LED
Inviato: 24/01/2024, 20:41
di aldopalermo
Hai miscelato?
Nuovo Avvio Rio 125 LED
Inviato: 24/01/2024, 20:49
di anakinfb
Easy Life NITRO - immagino sia già pronto
Devo preparare in una bottiglia da 0.5L il
CIFO S5 Ferra Chelato (10g), corretto ?
Devo preparare in una bottiglia da 0,5L il
Sale Inglese (150g) , corretto ? (ho visto che nella guida si parla di 1L ma ho solo 150g..)
Aggiunto dopo 32 minuti 8 secondi:
anakinfb ha scritto: ↑24/01/2024, 20:49
Easy Life NITRO - immagino sia già pronto
Devo preparare in una bottiglia da 0.5L il
CIFO S5 Ferra Chelato (10g), corretto ?
Devo preparare in una bottiglia da 0,5L il
Sale Inglese (150g) , corretto ? (ho visto che nella guida si parla di 1L ma ho solo 150g..)
Ok questi 2 sono a posto!
Nuovo Avvio Rio 125 LED
Inviato: 25/01/2024, 7:39
di Marta
ok, quindi ricapitoliamo:
pH 7,5-8
KH 5
GH 6
NO
3- 0
PO
43- 0
Ec 211 µS/cm (ma 7 giorni fa).
Allora, prima di tutto andrebbe rivisitata la conducibilità. E scelto il giorno che dedicherai alla vasca. In quel giorno farai i test (alla mattina per esempio) e deciderai cosa dare di fertilizzazione.
Alla vigilia del giorno dei test (la sera prima se i test li fai il mattino dopo) dovrai rabboccare l'acqua evaporata durante la settimana. Esclusivamente con demineralizzata.
Questo è importante perché la conducibilità va misurata sempre con l'acqua allo stesso livello, altrimenti il risultato è falsato.
anakinfb ha scritto: ↑24/01/2024, 21:22
Easy Life NITRO - immagino sia già pronto
esatto
anakinfb ha scritto: ↑24/01/2024, 21:22
in una bottiglia da 0.5L il CIFO S5 Ferra Chelato (10g), corretto?
Corretto. Mi raccomando, la bottiglia la devi oscurare, se fosse trasparente e poi tenere al buio.
anakinfb ha scritto: ↑24/01/2024, 21:22
Devo preparare in una bottiglia da 0,5L il Sale Inglese (150g) , corretto ?
Esatto. Va benissimo questa proporzione.
Mi raccomando che la bottiglia sia da 500 perché le soluzioni sono a volume, quindi tu metti 150 gr di Solfato nella bottiglia da 500 ml, poi metti un po' di demineralizzata, tappi e sbatti per sciogliere bene. A quel punto metti altra demineralizzata fino a riempire.
Va sempre usata demineralizzata per realizzare i vari flaconi.
Nuovo Avvio Rio 125 LED
Inviato: 25/01/2024, 13:14
di anakinfb
Marta ha scritto: ↑25/01/2024, 7:39
ok, quindi ricapitoliamo:
pH 7,5-8
KH 5
GH 6
NO
3- 0
PO
43- 0
Ec 211 µS/cm (ma 7 giorni fa).
Allora, prima di tutto andrebbe rivisitata la conducibilità. E scelto il giorno che dedicherai alla vasca. In quel giorno farai i test (alla mattina per esempio) e deciderai cosa dare di fertilizzazione.
Alla vigilia del giorno dei test (la sera prima se i test li fai il mattino dopo) dovrai rabboccare l'acqua evaporata durante la settimana. Esclusivamente con demineralizzata.
Questo è importante perché la conducibilità va misurata sempre con l'acqua allo stesso livello, altrimenti il risultato è falsato.
anakinfb ha scritto: ↑24/01/2024, 21:22
Easy Life NITRO - immagino sia già pronto
esatto
anakinfb ha scritto: ↑24/01/2024, 21:22
in una bottiglia da 0.5L il CIFO S5 Ferra Chelato (10g), corretto?
Corretto. Mi raccomando, la bottiglia la devi oscurare, se fosse trasparente e poi tenere al buio.
anakinfb ha scritto: ↑24/01/2024, 21:22
Devo preparare in una bottiglia da 0,5L il Sale Inglese (150g) , corretto ?
Esatto. Va benissimo questa proporzione.
Mi raccomando che la bottiglia sia da 500 perché le soluzioni sono a volume, quindi tu metti 150 gr di Solfato nella bottiglia da 500 ml, poi metti un po' di demineralizzata, tappi e sbatti per sciogliere bene. A quel punto metti altra demineralizzata fino a riempire.
Va sempre usata demineralizzata per realizzare i vari flaconi.
Grazie per tutto!
Ok per la procedura.
In riferimento all’ uso di demineralizzata non l’avevo letto sulla guida del sito e quindi ho usato l’acqua da bere

delle bottigliette per capirci
Devo buttare tutto ?
Nuovo Avvio Rio 125 LED
Inviato: 26/01/2024, 7:28
di Marta
anakinfb ha scritto: ↑25/01/2024, 13:14
Devo buttare tutto ?
ma no, speriamo solo che non sia un'acqua molto ricca di suo. E questo per due motivi: che ogni volta che usi un prodotto metti anche altro (nitrati, sodio, magnesio, potassio ecc...) e che se, per esempio, molto ricca di fosfati, potrebbe essere un problema per il ferro (in purezza ferro e fosforo non vanno d'accordo).
Ma per il momento non mi preoccuperei. Soprattutto per il magnesio.
Nuovo Avvio Rio 125 LED
Inviato: 26/01/2024, 9:25
di anakinfb
Ok grazie mille!
Per i dosaggi come mi comporto ? Seguo la guida ? Sta sera rientro da Londra e vorrei fare la prima fertilizzazione
Nuovo Avvio Rio 125 LED
Inviato: 26/01/2024, 10:01
di aldopalermo
anakinfb ha scritto: ↑26/01/2024, 9:25
vorrei fare la prima
Calma, niente fretta
Per prima cosa, hai un diario di fertilizzazione?
All'inizio devi fare i test una volta la settimana, sempre lo stesso giorno, e fertilizzare, se serve, il giorno dopo. Ci riesci?
La guida è molto chiara, ma è meglio che per adesso seguiamo l'acquario

Nuovo Avvio Rio 125 LED
Inviato: 26/01/2024, 19:35
di anakinfb
aldopalermo ha scritto: ↑26/01/2024, 10:01
anakinfb ha scritto: ↑26/01/2024, 9:25
vorrei fare la prima
Calma, niente fretta
Per prima cosa, hai un diario di fertilizzazione?
All'inizio devi fare i test una volta la settimana, sempre lo stesso giorno, e fertilizzare, se serve, il giorno dopo. Ci riesci?
La guida è molto chiara, ma è meglio che per adesso seguiamo l'acquario
Sisi il diario ce l’ho.. ho rivisto un po’ il modello Excel del sito e caricato su Google drive. E dove inserivo tutti valori delle analisi fatte con test reagenti dal primo giorno di avvio.
Quindi direi che ci siamo.
Posso tenere buoni i test di mercoledì sera ?
Sennò rifaccio tutto e domani mattina procedo, ma non ci sono stati eventi particolari