Pagina 8 di 9
Hygrofila polisperma
Inviato: 28/09/2024, 21:12
di Stefano99
Ciao @
marko66 , settimana scorsa ho portato i PO
43- a 0.5, oggi dopo una settimana li ho misurati e sono tra i 0.25 e i 0.5 (é difficile distinguere i colori)... Domani dovrei fertilizzare, mi consigli di portarli a 1?
Hygrofila polisperma
Inviato: 29/09/2024, 12:02
di marko66
No Riportali a 0.5.NO3- sono scesi o restano invariati?
Hygrofila polisperma
Inviato: 29/09/2024, 19:52
di Stefano99
No NO
3- sempre a 10 come prima @
marko66
Hygrofila polisperma
Inviato: 30/09/2024, 14:15
di marko66
E allora hai le piante in blocco vegetativo probabilmente.
Metti una foto panoramica della vasca.
Hygrofila polisperma
Inviato: 01/10/2024, 20:49
di Stefano99
Ecco le foto... Per ora le egerie sembrano cresciute un filo, comunque molto poco.. La hygrofila direi per nulla e il microsorum e la anubias mi sembra abbiamo fatto foglie nuove...
Secondo te é un problema di luce? Come acqua uso solo acqua del rubinetto.
Per ora ho cominciato a fertilizzare da circa 3 settimane.
@
marko66
Hygrofila polisperma
Inviato: 01/10/2024, 20:56
di marko66
Stefano99 ha scritto: ↑01/10/2024, 20:49
Secondo te é un problema di luce?
E' probabile.
Hygrofila polisperma
Inviato: 01/10/2024, 22:04
di Stefano99
Ok allora appena riesco mi compro un altro tubo LED.. Sennò che altro può essere secondo te? @
marko66
Hygrofila polisperma
Inviato: 02/10/2024, 9:22
di marko66
Stefano99 ha scritto: ↑01/10/2024, 22:04
Sennò che altro può essere secondo te?
Una carenza od un eccesso nella fertilizzazione.Bisogna bilanciarla,ma in base alla luce a disposizione ovviamente.Anche il pH molto alto non aiuta alcune piante,ma coi carassius non è un problema per i pesci.Riporta a 0.5 i fosfati e vediamo se iniziano a scendere loro ed i nitrati,il profito dallo sempre ad un terzo della dose per adesso.
Hygrofila polisperma
Inviato: 02/10/2024, 13:41
di wizard10
marko66 ha scritto: ↑02/10/2024, 9:22
Stefano99 ha scritto: ↑01/10/2024, 22:04
Sennò che altro può essere secondo te?
Una carenza od un eccesso nella fertilizzazione.Bisogna bilanciarla,ma in base alla luce a disposizione ovviamente.Anche il pH molto alto non aiuta alcune piante,ma coi carassius non è un problema per i pesci.Riporta a 0.5 i fosfati e vediamo se iniziano a scendere loro ed i nitrati,il profito dallo sempre ad un terzo della dose per adesso.
e se fosse l'acqua di rubinetto magari con cloro o altri elementi che non favoriscono le piante?
Hygrofila polisperma
Inviato: 02/10/2024, 14:14
di marko66
wizard10 ha scritto: ↑02/10/2024, 13:41
e se fosse l'acqua di rubinetto magari con cloro
Il cloro evapora con la stabulazione e/o col movimento,eventualmente puo' essere un pericolo appena inserita,ma per i pesci.
Parliamo di acqua potabile suppongo.Per altri elementi dannosi per le piante cosa intendi?L'unico limitante puo' essere il sodio,ma con le piante che ha è relativo(ed ha il GH ben superiore al KH)