Pagina 8 di 8
SALE INGLESE
Inviato: 22/10/2024, 23:25
di Reaves
Rindez ha scritto: ↑22/10/2024, 20:14
Si è alzata conducibilità e GH?
Subito dopo il cambio il GH era ad 8 ė aumentato a 9 dopo che ho inserito un pizzico di sale inglese
Rindez ha scritto: ↑22/10/2024, 20:14
Per capire ti chiedo....come livello acqua sei uguale o ne è evaporata?
Hai per caso rabboccato con acqua non osmotica?
Sempre stesso livello
Rindez ha scritto: ↑22/10/2024, 20:14
L'aumento di conducibilità potrebbe essere anche una misurazione non riproducibile rispetto alla precedente...nel senso che a volte gli.strumenti che usiamo in acquariologia danno valori poco affidabili...può essere?
conducibilità dopo ultimo cambio era a 386 dopo aggiunta del pizzico di sale inglese ė aumentato a 426 e da allora così ė rimasto
Rindez ha scritto: ↑22/10/2024, 20:14
Per quanto riguarda il GH ancor di più...nel senso che se il test lo fai usando 5 ml di acqua...parliamo di una goccia, quindi del.minimo che tu possa valutare.
utilizzzo test della jbl con 5ml di di acqua
SALE INGLESE
Inviato: 23/10/2024, 6:55
di Rindez
Ok ok allora tutto ok.
Avevo interpretato male credevo si fossero alzati i valori ulteriormente dopo le aggiunte.
Buona norma per quanto riguarda il KH e GH utilizzare il doppio dell'acqua(10 ml) e considerare ogni goccia mezzo punto.
SALE INGLESE
Inviato: 23/10/2024, 21:14
di Reaves
Sulla base di quanto detto conviene fertilizzare settimanalmente oppure sto fermo? Devo aspettare che scenda la conducibilità?
SALE INGLESE
Inviato: 24/10/2024, 5:21
di Rindez
La fertilizzazione può essere approcciata in modi diversi come tempi, il metodo più semplice e che crea più difficilmente problemi è un approccio settimanale sulla base dei test/conducibilità.
Però ti conviene aprire un post in fertilizzazione per farti aiutare a capire i meccanismi all'inizio.