Pagina 8 di 10
Fertilizzazione in bettario da 28 litri.
Inviato: 07/11/2024, 19:55
di TheBlackMambaMM
pietromoscow ha scritto: ↑07/11/2024, 19:33
che acqua usi per il cambio d'acqua
Acqua osmotica presa dal negoziante
pietromoscow ha scritto: ↑07/11/2024, 19:33
Con quale acqua fai i rabocchi
Sempre con acqua osmotica, un paio di volte ho usato Acqua Sant'Anna
Per .10 intendi 0.10 vero? Sono alti nel mio acquario, possono creare danni ai pesci?
Fe e PO
43- dovrei integrarli con i fertilizzanti giusto? A questo punto come dovrei muovermi?
Fertilizzazione in bettario da 28 litri.
Inviato: 07/11/2024, 20:05
di pietromoscow
TheBlackMambaMM ha scritto: ↑07/11/2024, 19:55
Acqua osmotica presa dal negoziante
Se la tagli con acqua di rubinetto non usarla più taglia con acqua di bottiglia no Santanna
Solo Osmotica i rabocchi
TheBlackMambaMM ha scritto: ↑07/11/2024, 19:55
Per .10 intendi 0.10 vero? Sono alti nel mio acquario, possono creare danni ai pesci?
NO
3-.15 sono tollerabili ma meglio stare nei parametri NO
3-.10 attieniti ai valori dei test
TheBlackMambaMM ha scritto: ↑07/11/2024, 19:55
e e PO
43- dovrei integrarli con i fertilizzanti giusto? A questo punto come dovrei muovermi?
Come devi muoverti devi integrare Ferro + Fosfati i Nitrati vanno bene
Aggiunto dopo 2 minuti 11 secondi:
pietromoscow ha scritto: ↑07/11/2024, 19:33
TheBlackMambaMM ha scritto: ↑
oggi, 18:02
pH: 7......................................

GH: 8.....................................

KH: 3/4...................................

NO
2-: <0.01
NO
3-: 1...................................

Cosi NO
3-.10
NH4: <0.05
Fe: <0.02.................................

Cosi FE.0,1
PO
43-: <0.02.............................

Cosi PO
43-.1
Devi attenerti a questi valori. quindi devi integrare i fertilizzanti che mancano per bilanciare i valori
Fertilizzazione in bettario da 28 litri.
Inviato: 07/11/2024, 20:24
di LouisCypher
...a dire il vero per il Betta sarebbe meglio scendere un po' col KH (e di conseguenza col pH).
Ma non rientra nei valori magici standard di Pietro, quindi...
Fertilizzazione in bettario da 28 litri.
Inviato: 07/11/2024, 20:27
di TheBlackMambaMM
pietromoscow ha scritto: ↑07/11/2024, 20:07
NO
3-.15 sono tollerabili ma meglio stare nei parametri NO
3-.10 attieniti ai valori dei test
Io come indicatore dei test ho questo, il valore di 1 è sulla linea verde, quindi risulterebbe in linea, allego foto.
pietromoscow ha scritto: ↑07/11/2024, 20:07
Devi attenerti a questi valori. quindi devi integrare i fertilizzanti che mancano per bilanciare i valori
C'è specificato sulla confezione il rapporto litri/ml? Se per caso dovessi andare in eccesso, ci sarebbero delle ripercussioni per il Betta?
Aggiunto dopo 1 minuto 15 secondi:
LouisCypher ha scritto: ↑07/11/2024, 20:24
...a dire il vero per il Betta sarebbe meglio scendere un po' col KH (e di conseguenza col pH).
Ma non rientra nei valori magici standard di Pietro, quindi...
Ho inserito una foglia di catappa per cercare di scendere col pH. Al momento ne ho inserita solo una, tra pochi giorni vedo come si muove la situazione e magari ne aggiungo anche un'altra. Posso inserirla in acqua anche a pezzi?
Fertilizzazione in bettario da 28 litri.
Inviato: 07/11/2024, 20:30
di LouisCypher
Con KH 4 fai fatica ad acidificare con gli acidificanti naturali, sarebbe meglio scendere almeno sotto 3 (meglio ancora 2,)
Aggiunto dopo 24 secondi:
Sì, puoi metterla anche a pezzi
Fertilizzazione in bettario da 28 litri.
Inviato: 07/11/2024, 20:31
di TheBlackMambaMM
LouisCypher ha scritto: ↑07/11/2024, 20:30
Con KH 4 fai fatica ad acidificare con gli acidificanti naturali, sarebbe meglio scendere almeno sotto 3 (meglio ancora 2,)
Quindi consiglieresti di fare un rabbocco corposo con altra acqua osmotica?
Fertilizzazione in bettario da 28 litri.
Inviato: 07/11/2024, 20:32
di pietromoscow
TheBlackMambaMM ha scritto: ↑07/11/2024, 20:27
C'è specificato sulla confezione il rapporto litri/ml? Se per caso dovessi andare in eccesso, ci sarebbero delle ripercussioni per il Betta?
Sono i test e i valori che ti indicano se devi fertilizzare oppure no i test sono come il vangelo in acquariofilia senza questi non puoi gestire un acquario attieniti scrupolosamente a quello che dicono i test
Aggiunto dopo 1 minuto 49 secondi:
TheBlackMambaMM ha scritto: ↑07/11/2024, 20:31
Quindi consiglieresti di fare un rabbocco corposo con altra acqua osmotica?
Per abbassare il KH devi usare solo Osmosi portando il KH ameno al KH.2
Fertilizzazione in bettario da 28 litri.
Inviato: 07/11/2024, 20:34
di LouisCypher
TheBlackMambaMM ha scritto: ↑07/11/2024, 20:31
un rabbocco corposo con altra acqua osmotica?
Un cambio di circa 1/3, poi si vede dove è finito il KH (che dovrebbe diventare tra 2 e 3, in teoria)
Aggiunto dopo 2 minuti 24 secondi:
pietromoscow ha scritto:
↑TheBlackMambaMM ha scritto: ↑
oggi, 18:02
pH: 7......................................

GH: 8.....................................
KH: 3/4...................................

@
pietromoscow non avevi detto che questi andavano bene, o sbaglio?

Fertilizzazione in bettario da 28 litri.
Inviato: 07/11/2024, 20:39
di TheBlackMambaMM
LouisCypher ha scritto: ↑07/11/2024, 20:36
diventare tra 2 e 3
Il colore ha iniziato a virare alla 3a goccia, poi ha cambiato completamente alla 4a, probabilmente al momento ho un valore intermedio tra i 2
Fertilizzazione in bettario da 28 litri.
Inviato: 08/11/2024, 7:41
di pietromoscow
LouisCypher ha scritto: ↑07/11/2024, 20:36
pH: 7......................................
GH: 8.....................................
KH: 3/4...................................
@
pietromoscow non avevi detto che questi andavano bene, o sbaglio?
Certo vanno bene perchè casa hanno questi valori