Pagina 8 di 11
Impianto CO2 in arrivo.. Consigli vari
Inviato: 17/01/2025, 12:28
di chigos
marko66 ha scritto: ↑17/01/2025, 12:00
A me sinceramente piace avere la superficie leggermente mossa.Ti mette anche un po' al riparo da piccoli eccessi di CO
2 nei limiti.
grazie mille per la risposta, si anche a me, cmq un lieve "increspamento" dell' acqua c'è...
marko66 ha scritto: ↑17/01/2025, 12:00
Detto questo,sei riuscito a regolare la CO
2 in maniera costante restando nel range consigliato?La CO
2 si consuma in tempi normali senza doverla ricaricare ogni mese?Il pH resta a livelli neutri o leggermente acidi?Il pesce sta' bene e non mostra difficolta?'
il pH lo vedo abbastanza costante, sia la notte che il giorno non mi supera i 6.5 secondo il phmetro, con KH 3 non so se sia un bene o un male, cmq i pesci stanno bene, da quando ho aumentato il flusso stanno meglio, la bomba è attiva da esattamente un mese, pare che sta andando ancora...
Impianto CO2 in arrivo.. Consigli vari
Inviato: 17/01/2025, 12:34
di marko66
chigos ha scritto: ↑17/01/2025, 12:28
il pH lo vedo abbastanza costante, sia la notte che il giorno non mi supera i 6.5 secondo il phmetro, con KH 3 non so se sia un bene o un male, cmq i pesci stanno bene, da quando ho aumentato il flusso stanno meglio, la bomba è attiva da esattamente un mese, pare che sta andando ancora...
Lascia cosi'

Impianto CO2 in arrivo.. Consigli vari
Inviato: 17/01/2025, 12:51
di chigos
marko66 ha scritto: ↑17/01/2025, 12:34
Lascia cosi'
perfetto, ti ringrazio, domanda tecnica, ma avendo un KH 3 secondo te 8 bolle al minuto aldilà del risultato non sono troppe? come consumo?
Impianto CO2 in arrivo.. Consigli vari
Inviato: 17/01/2025, 13:22
di marko66
chigos ha scritto: ↑17/01/2025, 12:51
perfetto, ti ringrazio, domanda tecnica, ma avendo un KH 3 secondo te 8 bolle al minuto aldilà del risultato non sono troppe? come consumo?
Non capisco il tuo dubbio,le bolle al minuto non sono un'unita' di misura per cui non te lo so' dire.
A te interessa restare nel range di sicurezza dato dalla tabella,i mg/l di CO
2 contano, non le bolle.
Tieni d'occhio KH e pH.
Impianto CO2 in arrivo.. Consigli vari
Inviato: 17/01/2025, 15:30
di chigos
marko66 ha scritto: ↑17/01/2025, 13:22
Non capisco il tuo dubbio,le bolle al minuto non sono un'unita' di misura per cui non te lo so' dire.
A te interessa restare nel range di sicurezza dato dalla tabella,i mg/l di CO
2 contano, non le bolle.
Tieni d'occhio KH e pH.
ok ok perfetto, terrò d' occhio questo
Impianto CO2 in arrivo.. Consigli vari
Inviato: 25/01/2025, 15:52
di chigos
Perdonatemi ragazzi @
marko66 @
Minimo stavo pulendo il diffusore, sporco di alghe, ma ora è uscita l'acqua dal diffusore, ma posso riempirla con acqua del rubinetto o di bottiglia o per forza l'acqua dell'acquario? Grazie mille
Impianto CO2 in arrivo.. Consigli vari
Inviato: 25/01/2025, 16:56
di marko66
Quella che vuoi,basta che ci sia....
Impianto CO2 in arrivo.. Consigli vari
Inviato: 25/01/2025, 17:38
di chigos
marko66 ha scritto: ↑25/01/2025, 16:56
Quella che vuoi,basta che ci sia..
Perfetto grazie, pensavo si doveva mettere solo acqua dell'acquario, altra domanda, mi è sceso il KH 2 con pH 6.3/6.4 teoricamente ho CO
2 al massimo, mi sono accorto che è sceso il KH perché rabboccando ho messo forse un po' più di demineralizzata, ora cosa potrebbe succedere? Grazie mille
Impianto CO2 in arrivo.. Consigli vari
Inviato: 25/01/2025, 17:49
di Minimo
chigos ha scritto: ↑25/01/2025, 17:38
cosa potrebbe succedere?
Che il pH scende troppo e fai una strage, nell'immediato potresti ridurre la CO
2 intanto che non riporti il KH ai valori precedenti
Impianto CO2 in arrivo.. Consigli vari
Inviato: 25/01/2025, 18:00
di chigos
Minimo ha scritto: ↑25/01/2025, 17:49
Che il pH scende troppo e fai una strage, nell'immediato potresti ridurre la CO
2 intanto che non riporti il KH ai valori precedenti
Ero su KH 3/3.5 e pH 6.5 6.6 può cmq andar bene ? Cmq sia la CO
2 non abbassa il KH?