Ancora Cladophora crispata

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Rispondi
Avatar utente
germandowski92
star3
Messaggi: 1656
Iscritto il: 29/05/20, 9:48

Ancora Cladophora crispata

Messaggio di germandowski92 » 24/03/2025, 20:29


cqrflf ha scritto:
23/03/2025, 18:38
Hai visto i filmati su YouTube ?
ho visto questo: 
cqrflf ha scritto:
23/03/2025, 18:38
Devi avere l'attrezzatura pronta e aver capito le sequenze con i giusti tempismi.
si ho phmetro e l'acido cloridrico quindi porto l'acqua dell'acquario a pH 3 per 7h e poi a 4 per 24h.
Eventualmente potrei usare la CO2 per mantenerlo a quel valore per 24h? Lo so che la spreco ma almeno sono sicuro che rimanga cosi basso (altrimenti ditemi voi come fare)


cqrflf ha scritto:
23/03/2025, 18:38
il seguito con l'acido acetilsalicilico o AlgExit e gli altri
ehm il seguito quale sarebbe? 
l'acido acetilsalicilico o AlgExit quale è più efficace?
Gli altri sarebbero?


cqrflf ha scritto:
23/03/2025, 18:38
Inoltre ti devi munire dei misuratori di:
1) Fosfati
2) Ammonio
3) Nitrati
ho tutto!​
cqrflf ha scritto:
23/03/2025, 18:38
Inoltre ti consiglio di utilizzare anche quelle che vengono definite "piante di transizione" ovvero delle specie facili ed invasive che ti assorbano tutti gli eccessi di nutrienti.
io la salvinia minima andrebbero bene?



cqrflf ha scritto:
23/03/2025, 18:41
Sei comunque sicuro che sia Cladophora?
Molte persone la confondono con le filamentose verdi.
lucazio00 ha scritto:
24/03/2025, 9:09
Deve essere molto ramificata la struttura e resistente, deve puzzare e resistere all'acqua ossigenata al 3% per 24 ore
si si l'unica differenza è che nel mio caso non puzza




 
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1] 
 

Avatar utente
Barabba
star3
Messaggi: 399
Iscritto il: 20/01/25, 12:56

Ancora Cladophora crispata

Messaggio di Barabba » 24/03/2025, 20:37

germandowski92 ha scritto:
24/03/2025, 20:29
non puzza
:-?

Posted with AF APP
"Chi volete che io rimetta in libertà per voi: Barabba o Gesù, chiamato Cristo?"

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14507
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Ancora Cladophora crispata

Messaggio di lucazio00 » 24/03/2025, 21:57


germandowski92 ha scritto:
24/03/2025, 20:29
l'acido acetilsalicilico o AlgExit quale è più efficace?

È la stessa sostanza 
Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio:
germandowski92 (25/03/2025, 20:07)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4236
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Ancora Cladophora crispata

Messaggio di cqrflf » 25/03/2025, 0:09


germandowski92 ha scritto:
24/03/2025, 20:29
acido acetilsalicilico o AlgExit quale è più efficace?

AlgExit è più comodo da usare.
L'altra è l'aldeide epossidica da tenere sempre nell'armadio.

Aggiunto dopo 1 minuto 24 secondi:

germandowski92 ha scritto:
24/03/2025, 20:29
o la salvinia minima andrebbero bene?

Si va bene ma procurati una potatura di Ceratophillum

Aggiunto dopo 2 minuti 8 secondi:

germandowski92 ha scritto:
24/03/2025, 20:29
CO2 per mantenerlo a quel valore per 24h? Lo so che la spreco ma almeno sono sicuro che rimanga cosi basso (altrimenti ditemi voi come fare)

No la CO2 non va bene deve essere acido cloridrico.
Devi monitorare nelle ore se sale il pH devi aggiungere l'acido a gocce fino a quando non si stabilizza.

Aggiunto dopo 38 secondi:
Occhio a non avere pietre calcaree perché fai un casino
Questi utenti hanno ringraziato cqrflf per il messaggio:
germandowski92 (25/03/2025, 20:28)
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7919
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Ancora Cladophora crispata

Messaggio di Topo » 25/03/2025, 7:02


germandowski92 ha scritto:
24/03/2025, 20:29
si l'unica differenza è che nel mio caso non puzza

se così è rischi di fare un bordello per un’alga che non è detto sia crispata 
Questi utenti hanno ringraziato Topo per il messaggio:
germandowski92 (25/03/2025, 20:28)

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3458
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Ancora Cladophora crispata

Messaggio di Rindez » 25/03/2025, 7:33


cqrflf ha scritto:
25/03/2025, 0:13
No la CO2 non va bene deve essere acido cloridrico.

nessuno ha mai provato con un forte eccesso di cloruri magari potrebbero essere loro o anche loro ad uccidere la maledetta? 
Visto che si parla sempre di acido cloridrico e mai per esempio di solforico?
Bo...io.sparo a caso..ma magari molta CO2 per abbassare comunque il pH e aiutare le piante e tanti cloruri che comunque non sono così deleterei in generale...chissà..

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Rindez per il messaggio:
germandowski92 (25/03/2025, 20:28)
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4236
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Ancora Cladophora crispata

Messaggio di cqrflf » 25/03/2025, 13:04


Topo ha scritto:
25/03/2025, 7:02

germandowski92 ha scritto:
24/03/2025, 20:29
si l'unica differenza è che nel mio caso non puzza

se così è rischi di fare un bordello per un’alga che non è detto sia crispata

Nei miei vari esperimenti ho anche descritto bene la reazione della Cladophora rispetto alle filamentose verdi comuni.
La Cladophora DEVE sbiancare COMPLETAMENTE in 24 ore mentre le filamentose verdi NON lo fanno. Muoiono anch'esse ma non sbiancano.

Quindi il marchio di fabbrica di quest'alga è la sua reazione cromatica all'acido.

Per sicurezza consiglio sempre di fare una prova in un barattolo prima di fare l'esperimento vero e proprio in vasca.
Questi utenti hanno ringraziato cqrflf per il messaggio:
germandowski92 (25/03/2025, 20:28)
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4236
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Ancora Cladophora crispata

Messaggio di cqrflf » 25/03/2025, 13:06


Rindez ha scritto:
25/03/2025, 7:33
Visto che si parla sempre di acido cloridrico e mai per esempio di solforico?

La lista di reagenti che la possono uccidere è sicuramente lunghissima ma noi dobbiamo scegliere quelli che non distruggono completamente anche la vasca.
Questi utenti hanno ringraziato cqrflf per il messaggio:
germandowski92 (25/03/2025, 20:28)
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4236
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Ancora Cladophora crispata

Messaggio di cqrflf » 25/03/2025, 13:07

Se cercate in giro trovate le mie foto con questa reazione di sbiancamento ben visibile.
Questi utenti hanno ringraziato cqrflf per il messaggio:
germandowski92 (25/03/2025, 20:28)
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3458
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Ancora Cladophora crispata

Messaggio di Rindez » 25/03/2025, 14:25


cqrflf ha scritto:
25/03/2025, 13:06
La lista di reagenti che la possono uccidere è sicuramente lunghissima ma noi dobbiamo scegliere quelli che non distruggono completamente anche la vasca.

il.mio riferimento al solforico era dovuto al.fatto che anche lui come acido sarebbe utile ad abbassare il pH molto efficacemente senza incidere parecchio con contrioni spiacevoli all'ecosistema....e magari il.cloridrico fumziona anche per i cloruri...anche se dubito​ :D ...però se fosse si potrebbe provare inserendone parecchi e verificare se va in difficoltà...

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Rindez per il messaggio:
germandowski92 (25/03/2025, 20:28)
Fosfati alti sempre​ :-bd

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti