Colonia batterica?

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Bloccato
Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Colonia batterica?

Messaggio di alessio0504 » 15/03/2016, 19:03

Allora la situazione nebbia è molto migliorata.
Dopo 1 litro i H2O2 era già meglio, poi ho cambiato 80 litri per abbassare le durezze (senza grossi risultati).
Ora la situazione è questa:
image.jpeg
Sto pensando di attaccare l'areatore che ho preso. Dovevo ordinare il riduttore di pressione e già che c'ero ho preso anche quello.
Che dici aspetto 3/4 giorni e vediamo o l'attacco subito?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Colonia batterica?

Messaggio di Jovy1985 » 15/03/2016, 20:44

Io direi un altro litro di h2o2 ;) oppure attendere qualche giorno e fare un altro cambio
:-

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Colonia batterica?

Messaggio di alessio0504 » 15/03/2016, 22:34

Allora mi è marcita l'egeria e ho anche le altre piante sofferenti. Non credo dipenda dalla H2O2 ma per ora aspetterei a rimetterne. Anche perché inserendola mi sono morte tutte le Physa. Do la possibile colpa a quella perchè ho calato la CO2 quasi a zero e messo quella. E basta.
Quindi preferisco aspettare a rimetterla. Vediamo venerdì con altri 80 litri come reagiscono la nebbia e le piante!
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Colonia batterica?

Messaggio di Jovy1985 » 15/03/2016, 23:18

Fai un altro bel cambio d acqua allora ;)
:-

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Colonia batterica?

Messaggio di alessio0504 » 16/03/2016, 2:01

Vado venerdì! ;)
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Colonia batterica?

Messaggio di alessio0504 » 19/03/2016, 18:29

La situazione dopo il secondo cambio sembrava migliore.
20160319_015303.jpg
Ma sta degenerato di nuovo.
20160319_182106.jpg
Mi pare di combattere l'effetto e non la causa con l'h2o2. Senza contare che mi ha fatto morire tutte le Physa! Fortuna che avevo delle uova!

Alla luce di questè notizie direi che è arrivato il momento di imparare come si usa un areatore!!!!! :-
...E consigli sul prima/dopo areatore sono ben accetti. Di certo ho letto che è bene che non poté nulla in queste fasi!
Help! :)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
pantera
star3
Messaggi: 1965
Iscritto il: 03/01/14, 16:22

Re: Colonia batterica?

Messaggio di pantera » 19/03/2016, 19:13

alessio0504 ha scritto: Mi pare di combattere l'effetto e non la causa con l'h2o2.
Purtroppo è sempre stato così col perossido o con qualsiasi anti alghe, infatti mi domando che senso ha l'esperimento dovrebbe dimostrare cosa :-??
A parte l'aver ucciso tutte le lumache

In genere la nebbia batterica va via con la maturazione del acquario che tu ora hai compromesso...

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Colonia batterica?

Messaggio di Jovy1985 » 19/03/2016, 20:09

La maturazione non è compromessa...di batteri infatti ce ne stanno troppi....non troppo pochi ;) in piu quell acquario è avviato da 40 giorni...non 4 ;)

Direi di iniziare a attivare l aeratore.
:-

Avatar utente
pantera
star3
Messaggi: 1965
Iscritto il: 03/01/14, 16:22

Re: Colonia batterica?

Messaggio di pantera » 19/03/2016, 20:18

Jovy1985 ha scritto:in piu quell acquario è avviato da 40 giorni...
appunto,si tratta di un acquario giovane non perfettamente maturo e questo tipo di fenomeni si hanno proprio in questi acquari o quando si tocca il filtro

ma nn capisco cosa si voleva dimostrare con questo esperimento che in caso di nebbia batterica bisogna mettere acqua ossigenata per poi arrivare a consigliarla addirittura nel filtro?

il perossido non ha mai combatutto le cause percui anche se quel acqua fosse diventata l'impida è ovvio che sarebbe tornato tutto come prima

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Colonia batterica?

Messaggio di Jovy1985 » 19/03/2016, 20:36

Non è stata consigliata nel filtro mi pare pantera.....oppure sto invecchiando :-??
Comunque vedremo se l areatore darà risultati sperati
:-

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti