Pesci di lago/fiume italiani

Specie non comprese negli altri elenchi

Moderatori: Scardola, Azius

Bloccato
Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4237
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Re: Pesci di lago/fiume italiani

Messaggio di cqrflf » 30/03/2016, 22:24

Pesciolotto, io avevo aperto l'anno scorso una discussione sul nostrano d'acqua dolce dedicato alle piante, ho tenuto nella vasca da 450 litri anche dei pesci tra cui tre alborelle di 4 cm, uno non identificato e 7 storioni di 5 cm. Gli storioni li ho dovuti restituire perché sono cresciuti di 15 cm in due mesi e mi hanno distrutto tutte le piante.
La mia discussione però non aveva riscosso molto successo e poi la mia vasca era molto più complessa della tua ed ha rivelato i vari problemi dopo poche settimane.
Mi sembra di non aver visto nessun riferimento ad una cosa fondamentale in tutta la discussione: la Temperatura.
Come otterrai la temperatura inferiore ai 20 gradi di cui questi pesci hanno bisogno ?
E poi se anche li volessi forzare a sopravvivere ad una temperatura come abbiamo in casa sui 20° quando e come effettueresti l'acclimatazione dall'acqua a 8° di questo mese di fine inverno ? Abbiamo fatto una discussione dove si mostrava quanto gli sbalzi siano cause di gravi patologie sui pesci. Infine la temperatura nelle abitazioni durante i mesi estivi può facilemnte raggiungere e superare i 30°. Hai messo in conto anche questo ?
Io avevo risolto il problema mettendo la vasca da 450l in cantina dove la temperatura era più simile a quella in natura.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Pesci di lago/fiume italiani

Messaggio di alessio0504 » 30/03/2016, 23:14

Credo che Pesciolotto abbia un monolocale a un piano interrato se ho capito bene. E sperava di ovviare al problema senza troppi accorgimenti!
Ma chi te li ha venduti 7 storioni da mettere in una vasca?? È uno dei pesci che si sviluppa di più in lunghezza in rapporto al peso che abbia mai visto. Poi lo storione soffre il caldo molto di più di altri pesci come le arborelle, questo te lo dico per certo perché li ho nel laghetto!
D'estate col lago esposto alla luce tutto il giorno le arborelle mangiano e stanno benissimo. Gli storioni boccheggiano e molti purtroppo muoiono.
Sarà doveroso prendere info sui pesci e essere sicuro che resistano meglio a temperature un po' più alte! ;)
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Matteorall
Top User
Messaggi: 1472
Iscritto il: 22/01/15, 20:32

Re: Pesci di lago/fiume italiani

Messaggio di Matteorall » 02/04/2016, 18:38

Oggi sono riuscito a prendere dei Lepomis gibbosus, degli Alburnus alburnus e dei Rutilus aula.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Pesci di lago/fiume italiani

Messaggio di darioc » 02/04/2016, 19:47

In parole povere alborella, rutilo o gardon e... ? :D
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Matteorall
Top User
Messaggi: 1472
Iscritto il: 22/01/15, 20:32

Re: Pesci di lago/fiume italiani

Messaggio di Matteorall » 02/04/2016, 20:13

Sole!

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4237
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Re: Pesci di lago/fiume italiani

Messaggio di cqrflf » 05/04/2016, 19:30

Darei qualunque cosa per trovae un Gobide, (non so nemmeno come si chiama) ne ho avuto uno tanti anni fa, lo avevo tirato su per caso dal Po con un retino mentre cercavo delle piante. Era la copia identica di quelli che si trovano al mare.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Matteorall
Top User
Messaggi: 1472
Iscritto il: 22/01/15, 20:32

Re: Pesci di lago/fiume italiani

Messaggio di Matteorall » 05/04/2016, 19:37

Ghiozzo padano Padogobius bonelli? Ne avevo uno, ma per una cavolata ha deciso di saltar fuori :-??

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4237
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Re: Pesci di lago/fiume italiani

Messaggio di cqrflf » 05/04/2016, 20:08

Matteorall ha scritto:Ghiozzo padano Padogobius bonelli? Ne avevo uno, ma per una cavolata ha deciso di saltar fuori :-??
Si, sono andato a leggere sull'enciclopedia ho visto che esiste anche in P. nigricans che è ancora più carino.
Ma leggevo che sono aggressivi e non si possono tenere con altri pesci.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Matteorall
Top User
Messaggi: 1472
Iscritto il: 22/01/15, 20:32

Re: Pesci di lago/fiume italiani

Messaggio di Matteorall » 05/04/2016, 20:11

cqrflf ha scritto:
Matteorall ha scritto:Ghiozzo padano Padogobius bonelli? Ne avevo uno, ma per una cavolata ha deciso di saltar fuori :-??
Si, sono andato a leggere sull'enciclopedia ho visto che esiste anche in P. nigricans che è ancora più carino.
Ma leggevo che sono aggressivi e non si possono tenere con altri pesci.
Uno è estrusco e l'altro padano.

Si possono tenere con altri pesci.

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Pesci di lago/fiume italiani

Messaggio di darioc » 05/04/2016, 23:04

Dai, aprite un altro Topic se volete parlare dei ghiozzi, mica si pagano. :D
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti