Alternanthera rame o calcio... ma le tue durezze son sempre state basse così?

Possibili carenze di Calcio? Peraltro per i crostacei acque un poco più dure non sarebbero male...

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
Hai capito bene ma in questo caso i sospenderei anche il rinverdente (anche lui alza la conducibilità) ed il magnesio (sempre indagato per aumento di conducibilità, tanto con quel GH dovresti averne) e doserei il potassio per vedere se le piante si riprendono.Monica ha scritto:il potassio dal 29.03 non l'ho più messo perchè la cond. non è mai tornata al valore iniziale anzi è addirittura salita (ho capito male?)
Per alzare le durezze di solito si usa la tecnica dei rabbocchi con acqua più calcarea. La tu acqua del rubinetto com'è? Hai le analisi dell'acquedotto?Monica ha scritto: Devo fare qualcosa per alzare le durezze?
Probabilmente doveva ancora disperdersi bene tutto il potassio apportato. Nella misurazione della conducibilità lascia sempre il tempo al conduttivimentro di arrivare alla temperatura corretta e fai in modo che non vi siano bolle d'aria nella testa che abbassano molto la lettura.Monica ha scritto:Potassio dosato a 20 ml e cond. 521 (dopo 24 ore 627) ora 650 e questi passaggi mi sfuggono ancora...non li capisco
Per l'Alternanthera che sembra in carenza di rame o di calcio (io avrei voluto provare prima con il Calcio che non da problemi ma...) ho letto che altri mod hanno usato la monetina in rame (quella dei centesimi per capirci) messa dentro il filtro, sopra le spugne in modo che sia facilmente rimuovibile, per far rilasciare lentamente del rame in acqua. Dopo due-tre settimane Giampy ha notato miglioramenti e non han riportato problemi con gamberetti.Monica ha scritto:
Monica ha scritto:non ho più le anfore in terracotta, potrebbero essere state loro ad assorbire il calcio?
Visitano il forum: Amazon [Bot], Bing [Bot], Google Adsense [Bot], Marta e 6 ospiti