Pagina 8 di 10

Re: Barzelletta o genialata ? Alghicida BIO ?

Inviato: 03/10/2016, 11:54
di carlo.drovandi
Mi intrometto in questa discussione, che ho letto solo ora dall'inizio...

Nessuno ha parlato di illuminazione!
Non sempre una luce "forte" è utile negli acquari di piante. Credo sia importante anche la "qualità"!
Io credo che per contrastare le alghe, oltre a tutto quello che è stato detto,
si debba tener conto della temperatura della luce,
quella che di solito viene espressa in gradi Kelvin ma che io preferisco considerarla come colore visivamente emesso.

Io sono riuscito a combattere le alghe filamentose e BBA utilizzando lampade con una luce tendente al giallino,
quelle per intenderci attorno ai 4000K o anche meno.
Il mio migliore acquario con piante fu quello dove utilizzai delle normali lampade a risparmio energetico a luce calda!
Da quel momento non mi sono più allontanato da quelle gradazioni, preferendo sempre neon alla soglia massima dei 4000K. Ma solo quelle che emettono una luce giallina!!!
I neon tipo gro-lux, che emettono invece luce "rosata" ,ho scoperto essere molto papabili per le alghe e ho smesso da tempo immemore di utilizzarle...

Scusate se mi sono intromesso, parlando magari di cose inutili.
Ho portato quella che è la mia esperienza di acquariofilo semplice, che non ha mai fertilizzato i propri acquari se non saltuariamente. Certo non mi sono mai spinto verso i plantacquari, soprattutto perchè le piante acquatiche sono sempre costate "un botto" e io sono un acquariofilo soptrattutto "squattrinato"!
:)) :)) :)) :)) :)) :)) :)) :)) =)) =)) =)) =))

Re: Barzelletta o genialata ? Alghicida BIO ?

Inviato: 03/10/2016, 11:56
di Luca.s
alessio0504 ha scritto:e segui il metodo AF ... sicuramente qualche alghette l'avrai
Non è così. Io non ne ho una di alga in vasca. Eppure sono vasche che stanno da sole un mese senza che nessuno le calcoli.

AF non vuol dire avere un minimo sindacale di alghe, AF vuol dire capire la vasca per fornirle tutto ciò che serve.

Le alghe, e concludo, sono un sintomo, una reazione causa-effetto. Se non c'è la causa, non c'è l'effetto.

Se non c'è un dis-equilibrio, non ci sono le alghe.

Re: Barzelletta o genialata ? Alghicida BIO ?

Inviato: 03/10/2016, 12:06
di Diego
Io col "metodo AF" ho eliminato le BBA.
Nel "metodo AF" è compresa l'eliminazione proprio dell'alghicida, che usavo

Re: Barzelletta o genialata ? Alghicida BIO ?

Inviato: 03/10/2016, 14:47
di FedericoF
Come ti avevo già anticipato a inizio Topic queste per me non son soluzioni. So che molti non sono d'accordo, ma secondo me usi un prodotto per cancellare gli effetti probabilmente non agisci sulla causa. Anche se il prodotto è valido.
Il protocollo Ada collassa perché va usato nella sua interezza, e la sua interezza prevede il fondo, che purtroppo prima o poi si esaurisce, alterando la composizione e l'applicazione del protocollo stesso. Tuttavia non lo trovo un metodo naturale, e (mia opinione) lo trovo illogico, che senso ha buttare prodotti e far cambi per togliere gli eccessi indotti da questi? Sicuramente una tecnica valida ma non la più efficiente.
Quando parli di alghe e hai acquari da anni mi viene a pensare una cosa, cioè che gli acquari non di son mai stabilizzati.
È anche relativo il discorso della luce, secondo me è solo uno dei fattori che favorisce le alghe, ma certamente non è sufficiente. Secondo me l'obbiettivo è non creare Tutte le condizioni favorevoli alle alghe, ma solo alcune. Per esempio con tanta luce e tanto ferro le alghe son favorite, ma se ci sono anche piante fortemente allelopatiche ecco che non spddisfiamo tutti i requisiti ed ecco che le alghe stentano.
E non ho nemmeno nominato la CO2, che secondo me rende solo più facile la gestione ma non è assolutamente necessaria per una buona parte delle piante.
Questo è un discorso un po' generale che non risponde al quesito iniziale e nemmeno dà una recensione sul prodotto specifico del Topic. Ma secondo me dà una recensione generica, spesso vera (a volte falsa) ma che è una linea di pensiero. Accettabile o meno.
Proprio l'altro giorno vedevo un Topic di un acquario di aquascaping, era interessante quanto brutto fosse in molti momenti, ho visto nebbie batteriche e piante brutte. Ma puntualmente ogni mese, dopo il cambio la potatura e la gestione (quasi maniacale) del pota è ripianta, tornava stupendo, ma veramente bello. Però instabile. Sai qual è la cosa strana? Che per le piante che aveva non era affatto impossibile tenerlo con metodi più stabili e mirati nella fertilizzazione, nonché una potatura meno stravolgente, semplicemente era più facile così, non richiedeva conoscere le carenze o altro (poi in realtà il tipo era un vero esperto, e ho letto parecchi consigli da parte sua che mi han illuminato) ma bastava far la stessa cosa cadenzata.
Questo tipo però seguiva un protocollo per il SUO acquario. Cioè a inizio mese poteva l'obbiettivo è a fine mese doveva averlo compiuto.
Ecco, nessuna gestione è sbagliata, bisogna solo decidere cosa si vuole.
Tu vuoi un acquario bello e di gestione semplice, ma ti ostini ad usare prodotti che richiedono interventi quasi quotidiani in acquario (credo).
Quindi non devi essere un po' di qua e un po' di là, ma sposare completamente una filosofia e un metodo.
Per esempio: non puoi usare un fondo Ada e lamentarti che si esaurisce.

Tornando a un discorso preciso sul topic: non so cosa prometesse il prodotto, ma in mia conoscenza non ci sono batteri contro le bba, tuttavia ci son sicuramente batteri contro le filamentose, che son proprio i nitrosomonas e i nitrospira, quindi se questo prodotto li conteneva, è probabile che nel giro di un mese ti siano sparite. Delle bba non possiamo dire lo stesso.
Di solito sottovalutiamo appositamente l'allelopatia per non dar false speranze agli utenti, ma è molto forte, e spesso veloce. Quando fertilizzavo e curavo le piante riuscivo a tenere un "muschio" di filamentose sul legno. Poi ho smesso per un mese, e boom, alghe ovunque. Da poche settimane ho reiniziato a fertilizzare, e le alghe stan regredendo, non son ancora sparite, ma son diminuite parecchio! Ecco, questo è l'approccio che preferisco io.

Gli effetti dell'allelopatia son continui nel tempo e si esauriscono appena la pianta sta male, perché essa smette di produrli. Smette di produrli anche se cresce bene ma non ha abbastanza ferro, chiedi a @scheccia gli è arrivato da me un myrio che non fertilizzavo da un mese, esso era bello, ma non avendo dato ferro, non faceva i suoi famosi effetti allelopatici.

Re: Barzelletta o genialata ? Alghicida BIO ?

Inviato: 03/10/2016, 15:29
di pantera
carlo.drovandi ha scritto:Io sono riuscito a combattere le alghe filamentose e BBA utilizzando lampade con una luce tendente al giallino,
quelle per intenderci attorno ai 4000K o anche meno.
Il mio migliore acquario con piante fu quello dove utilizzai delle normali lampade a risparmio energetico a luce calda!
Interessante,anche io ultimamente sto adottando questa illuminazione con 4000 + 2700k la Luce non è così gialla come si potrebbe pensare anzi la 4000 è in realtà bianca,ho visto regredire i cianobatteri appena montata la 2700k già nei prossimi giorni,la 4000k non ha avuto lo stesso effetto sui ciano ma è in vasca da appena una settimana quindi presto per fare valutazioni

Re: Barzelletta o genialata ? Alghicida BIO ?

Inviato: 03/10/2016, 15:38
di carlo.drovandi
pantera ha scritto:Interessante,anche io ultimamente sto adottando questa illuminazione con 4000 + 2700k la Luce non è così gialla come si potrebbe pensare anzi la 4000 è in realtà bianca
Certo, l'esempio della luce "giallina" era per capirsi e per distinguerla dal 6500K a luce "bianca"!
La 2700K molti non la usano perchè fa molta meno luce "visibile" che la 4000K , ma posso assicurare che ha il suo effetto positivo sulle piante e quindi negativo sulle alghe!

Re: Barzelletta o genialata ? Alghicida BIO ?

Inviato: 03/10/2016, 15:46
di Sini
alessio0504 ha scritto:E se segui il metodo AF dall'inizio, mettendo le piante giuste e seguendo i consigli, sicuramente qualche alghette l'avrai
:-?

Allora devo aver sbagliato qualcosa... :-? :-? :-?

Re: Barzelletta o genialata ? Alghicida BIO ?

Inviato: 03/10/2016, 17:28
di GiuseppeA
Sini ha scritto:
alessio0504 ha scritto:E se segui il metodo AF dall'inizio, mettendo le piante giuste e seguendo i consigli, sicuramente qualche alghette l'avrai
:-?

Allora devo aver sbagliato qualcosa... :-? :-? :-?
Si...non ci hai messo l'acqua in quella vasca per forza non vedi alghe.

=)) =))

Re: Barzelletta o genialata ? Alghicida BIO ?

Inviato: 03/10/2016, 18:59
di alessio0504
Oh ragazzi volevo dire che allestendo una vasca in modo naturale come facciamo noi qualche alga all'inizio la vedi, probabilmente!
E che se poti troppo drasticamente corri dei rischi che rifacciano capolino, devi cercare di non mandare le piante in blocco.
Intendevo cose del genere non che hai le alghe fisse in vasca!!!!! :-!!!
O mi sono spiegato male o avete frainteso!!! X(

Io non ne ho praticamente mai viste di alghe perché ho seguito i consigli del forum già da prima di allestire. E le poche BBA che ho sui tronchi neanche ho provato a toglierle, anzi ho alzato i fosfati per tenerle in salute! ;)
E soprattutto non mi sono mai avvicinato neanche lontanamente dall'avere la vasca strapiena di alghe miste, come ne ho viste in giro di chi è appena approdato su AF! Anzi ho passato un'estate tranquillissima abbandonando la vasca a se stessa un mese intero, perché non avevo tempo!!!

Mi sembra ovvio che nella vita e non solo nell'acquario sia necessario trovare equilibrio, e agire sulle cause dei problemi invece di tamponarne malamente le conseguenze!
Questo era un consiglio per Yellowstone! ;)
E il mio riferimento a "qualche alghetta" era rivolto al lui perché ho l'impressione che abbia un'idea un po' troppo "sterile" dell'acquario!!
Se hai una punta di ciano in un angolo perché hai potato troppo non succede nulla... volevo dire cose del genere! ;)

Re: Barzelletta o genialata ? Alghicida BIO ?

Inviato: 03/10/2016, 20:06
di FedericoF
pantera ha scritto:
carlo.drovandi ha scritto:Io sono riuscito a combattere le alghe filamentose e BBA utilizzando lampade con una luce tendente al giallino,
quelle per intenderci attorno ai 4000K o anche meno.
Il mio migliore acquario con piante fu quello dove utilizzai delle normali lampade a risparmio energetico a luce calda!
Interessante,anche io ultimamente sto adottando questa illuminazione con 4000 + 2700k la Luce non è così gialla come si potrebbe pensare anzi la 4000 è in realtà bianca,ho visto regredire i cianobatteri appena montata la 2700k già nei prossimi giorni,la 4000k non ha avuto lo stesso effetto sui ciano ma è in vasca da appena una settimana quindi presto per fare valutazioni
4000 k infatti è bianca.
Non fatevi ingannare dalla temperatura, anche la dennerle special plant è gialla eppure è OTTIMA per le piante, ciò che importa è lo spettro, la temperatura è il risultato di una somma di molti valori, ma a noi interessano alcuni valori particolari ;)

Io ho una 3000k in un acquario, l'ho messa per far crescere le BBA e non crescono, ho provato con una oltre i 18000k (un neon attinico) e comunque non crescono, ripeto, le alghe non dipendono dalla sola luce! ;)
alessio0504 ha scritto:Oh ragazzi volevo dire che allestendo una vasca in modo naturale come facciamo noi qualche alga all'inizio la vedi, probabilmente!
E che se poti troppo drasticamente corri dei rischi che rifacciano capolino, devi cercare di non mandare le piante in blocco.
Intendevo cose del genere non che hai le alghe fisse in vasca!!!!!
O mi sono spiegato male o avete frainteso!!!
Io avevo capito alessio ;)
E son d'accordo con te :-bd