Acquario usato e riparazione vetro
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- Silver21100
- Messaggi: 3785
- Iscritto il: 07/06/15, 17:41
-
Profilo Completo
Re: Acquario usato e riparazione vetro
Hai un mese di tempo per leggere gli articoli del forum, per studiare la messa a punto di una buona plafoniera , per ottimizzare il filtro ed un sacco di altre cose, dai che un mese passa in fretta....
- dave
- Messaggi: 183
- Iscritto il: 10/05/16, 18:18
-
Profilo Completo
Re: Acquario usato e riparazione vetro
Silver21100 ha scritto:Hai un mese di tempo per leggere gli articoli del forum, per studiare la messa a punto di una buona plafoniera , per ottimizzare il filtro ed un sacco di altre cose, dai che un mese passa in fretta....

volevo farvi vedere il resto delle cose che ho preso:
-il supporto. mi converrebbe metterci due rinforzi centrali? l'acquario poggia solo sui bordi esterni tramite la sua struttura in plastica, vi sembra una soluzione appropriata o bisogna metterci le mani? (ho il saldatore quindi nessun problema). inoltre sto pensando di verniciare i legni bianchi e ricavare dal pannello centrale due ante.
-plafoniere. sono due plafoniere (una aquamedic, l'altra non so) 2x54W t5. ora ha montati 2x6500 e 2x4000k.
non hanno accensione separata quindi sto pensando di fare tutti 6000k, come mi avete suggerito.
-bombola CO2 da 4kg, revisione del 2012 giusto? dura 10 anni? è provvista di regolatore askoll in ottone e, SORPRESA, ho trovato oltre al diffusore flipper dennerle il famoso diffusore a setto poroso della askoll.
-fondo ada. saranno circa 30kg, non so bene quale sia, forse l'amazonia powder.. e c'è anche qualche chilo di "Power Sand". vorrei usarli, rilasciano nutrienti?
-il filtro, è un eheim professionel 3 2075. purtroppo quando l'ho riprovato ho notato una perdita. leggendo online ho visto che è un difetto di fabbrica, spero di aver risolto con del silicone, domani provo.
c'è collegato un riscaldatore esterno hydor 200W che sembra funzionare, ho dovuto interrompere la verifica per via della perdita ma si era già scaldata leggermente l'acqua del secchio.
gli unici materiali inclusi sono le spugne e delle specie di corrugati di plastica nera tagliati a pezzettini. mi conviene mettere tutti cannolicchi/roccia lavica?
per ora è tutto

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Silver21100
- Messaggi: 3785
- Iscritto il: 07/06/15, 17:41
-
Profilo Completo
Re: Acquario usato e riparazione vetro
Per come la vedo io , metterei due piantane centrali che oltre a rinforzare ulteriormente il tutto , quella anteriore fungerà da battuta per due eventuali ante che male non starebbero.
Per quanto riguarda la base d'appoggio ,mi sentirei più tranquillo se la vasca appoggiasse su una superficie continua e non solo sui bordi ... Magari su una bella tavola di multistrato marino di generoso spessore.
Per quanto riguarda la base d'appoggio ,mi sentirei più tranquillo se la vasca appoggiasse su una superficie continua e non solo sui bordi ... Magari su una bella tavola di multistrato marino di generoso spessore.
- Questi utenti hanno ringraziato Silver21100 per il messaggio:
- dave (22/02/2017, 11:21)
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Acquario usato e riparazione vetro
Magari ne parliamo in un nuovo topic, o meglio in un nuovo topic per ogni questione?
Grazie
Grazie

Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- Silver21100
- Messaggi: 3785
- Iscritto il: 07/06/15, 17:41
-
Profilo Completo
Re: Acquario usato e riparazione vetro
Ha ragione Diego .....
Sarebbe utile aprire topic specifici, uno per il mobile , uno per il filtro e uno per l'ottimizzazione della plafoniera.
In questo modo non disperdiamo argomenti interessanti per tutti su un unico topic con tantissime pagine
Sarebbe utile aprire topic specifici, uno per il mobile , uno per il filtro e uno per l'ottimizzazione della plafoniera.
In questo modo non disperdiamo argomenti interessanti per tutti su un unico topic con tantissime pagine
- dave
- Messaggi: 183
- Iscritto il: 10/05/16, 18:18
-
Profilo Completo
Re: Acquario usato e riparazione vetro
Hai ragione, chiedo scusa!Diego ha scritto:Magari ne parliamo in un nuovo topic, o meglio in un nuovo topic per ogni questione?
Grazie
questo lo lasciamo solo per la vasca allora

- dave
- Messaggi: 183
- Iscritto il: 10/05/16, 18:18
-
Profilo Completo
Re: Acquario usato e riparazione vetro
piccolo aggiornamento, ho portato la vasca a riparare, dovrei riaverla se tutto va bene tra 3 settimane
alla fine ho scelto l'extrachiaro, per la differenza di prezzo mi sembrava ne valesse la pena.

alla fine ho scelto l'extrachiaro, per la differenza di prezzo mi sembrava ne valesse la pena.
- Silver21100
- Messaggi: 3785
- Iscritto il: 07/06/15, 17:41
-
Profilo Completo
- dave
- Messaggi: 183
- Iscritto il: 10/05/16, 18:18
-
Profilo Completo
Acquario usato e riparazione vetro
vasca arrivata
devo dire che il risultato mi pare ottimo, siliconature senza sbavature e molto meno visibili di prima. non resta che aprire un topic in allestimento







devo dire che il risultato mi pare ottimo, siliconature senza sbavature e molto meno visibili di prima. non resta che aprire un topic in allestimento


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Gery
- Messaggi: 7019
- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
-
Profilo Completo
Acquario usato e riparazione vetro
vasca arrivata![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
devo dire che il risultato mi pare ottimo, siliconature senza sbavature e molto meno visibili di prima. non resta che aprire un topic in allestimento![]()

Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti