Pagina 8 di 10

Re: mi spiegate un pò di cose sulla gestione senza filtro?

Inviato: 26/02/2017, 9:38
di cuttlebone
@Gery ma la stratificazione di materiali diversi non crea problemi quando si mettono o tolgono le piante? :-?

Re: mi spiegate un pò di cose sulla gestione senza filtro?

Inviato: 26/02/2017, 11:15
di Piper
cuttlebone ha scritto:@Gery ma la stratificazione di materiali diversi non crea problemi quando si mettono o tolgono le piante? :-?
stesso dubbio mio.
nel mio primo acquario per inesperienza misi sabbia su fondo fertile e i primi tempi tutto ok, anzi alcune piante effettivamente espllodevano.
quando però ho cominciato a togliere e mettere piante, per correggere gli ovvi errori fatti, mi ricordo che era un supplizio ogni volta con roba varia che si riversava in vasca...

per non parlare dei valori non sempre leggibili dell'acqua che non sapevi mai se era effettivamente l'acqua o il fondo fertile a sballare tutto

Re: mi spiegate un pò di cose sulla gestione senza filtro?

Inviato: 26/02/2017, 12:24
di Gery
cuttlebone ha scritto:@Gery ma la stratificazione di materiali diversi non crea problemi quando si mettono o tolgono le piante?
Creando una "falda freatica", le radici di solito si fermano nello strato di sabbia, e non arrivano al fondo fertile, naturalmente quando si sposta una pianta va spento il filtro per sicurezza, e se troppo radicata vanno tagliate le radici direttamente il sito e poi spostata la pianta, ma questa ultima cosa andrebbe fatta comunque anche in un acquario con mono strato se le radici sono troppo sviluppate ;)
Piper ha scritto:per non parlare dei valori non sempre leggibili dell'acqua che non sapevi mai se era effettivamente l'acqua o il fondo fertile a sballare tutto
Questo problema grazie alla "falda freatica" non avviene, le sostanze che sono tutte in colonna, le puoi semplicemente leggere con i test, mentre quello che si lega al fondo viene liberato solo dalle radici se serve.
Faccio un esempio:
Ho 0,10 di Fe, inserisco 5ml di Fe, dopo una settimana i miei valori sono di nuovo a 0,10, possono avvenire tre casi, che le mie piante lo abbiano assorbito tutto, che lo abbiano assorbito a metà e l'altro è finito nel fondo, che lo abbiano assorbito tutto e prelevato anche dal fondo.
Ma a me non importa, continuo a somministrare 5ml a settimana fintanto che il mio valore è 0,10.
Aumenterò se vado a 0,5, e diminuirò se vado a 0,15. :ymparty:

Re: mi spiegate un pò di cose sulla gestione senza filtro?

Inviato: 26/02/2017, 12:28
di cuttlebone
@Gery chiaro come un libro stampato!
► Mostra testo

Re: mi spiegate un pò di cose sulla gestione senza filtro?

Inviato: 26/02/2017, 12:32
di Gery
cuttlebone ha scritto:@Gery chiaro come un libro stampato!
NASCONDI SPOILER
...di Astrofisica nucleare, scritto a mano in aramaico antico, con la mano destra da un mancino...
=)) =))

Non accaso quando serve interviene @trotasalmonata che traduce quello che ho detto in Italioto :)) :))

Re: mi spiegate un pò di cose sulla gestione senza filtro?

Inviato: 26/02/2017, 12:33
di Piper
che poi alcuni passaggi mi sembra mutuabili anche in parte, anche solo per ottenere una parte degli effetti che descrivi.

ad esempio il discorso del cavetto riscaldante con la rete di plastica pensi si possa mettere anche con sopra il solo lapillo, per generare il movimento dell'acqua di cui parlavi?

Re: mi spiegate un pò di cose sulla gestione senza filtro?

Inviato: 26/02/2017, 12:34
di cuttlebone
Gery ha scritto:Non accaso quando serve interviene @trotasalmonata che traduce quello che ho detto in Italioto
Scherzavo, sei stato davvero chiarissimo :-bd

Re: mi spiegate un pò di cose sulla gestione senza filtro?

Inviato: 26/02/2017, 12:38
di Gery
Piper ha scritto:ad esempio il discorso del cavetto riscaldante con la rete di plastica pensi si possa mettere anche sopra il solo lapillo, per generare il movimento dell'acqua di cui parlavi?
Il cavetto riscaldante crea un flusso termico.
la rete di plastica è un di più, ma secondo me serve per lasciare libero lo spazio del cavetto e far circolare meglio l'acqua.
E' come il vecchio principio del filtro sottosabbia, per chi ha qualche anno di acquariologia e se lo ricorda, soltanto che qui non c'è una pompa che muove l'acqua.

Re: mi spiegate un pò di cose sulla gestione senza filtro?

Inviato: 26/02/2017, 12:47
di cicerchia80
Gery ha scritto:per chi ha qualche anno di acquariologia e se lo ricorda,
:ymdevil: penso che chi l'ha usato per non negare le sue problematiche abbia smantellato l'acquario...

Mi ricordo che si suggeriva di riallestire ogni 6 mesi per permettere la pulizia del filtro =))

Re: mi spiegate un pò di cose sulla gestione senza filtro?

Inviato: 26/02/2017, 12:59
di trotasalmonata
Traduco. Fate come ha detto Gery che forse funziona.