Pagina 8 di 14

Re: Nuovo acquario 190 lt Dubai Ferplast Mahogany

Inviato: 21/03/2017, 20:14
di roby70
LukeLL ha scritto:Tutto ok, posso procedere a piantumare?
Certo :-bd ma prima di iniziare a fertilizzare dai il tempo alle piante di adattarsi. E comunque prima di farlo chiedi come procedere in fertilizzazione ;)
LukeLL ha scritto:con temperatura da conduttivimetro a 23 gradi rispetto ai 24/25 che risulterebbero del termometro.
E' in un range di tolleranza dello strumento... cambia poco; magari porta il termostato a 26 per la maturazione in modo da favorire i batteri.

Re: Nuovo acquario 190 lt Dubai Ferplast Mahogany

Inviato: 22/03/2017, 10:04
di LukeLL
Allora arrivate le piantine dei gentilissimi utenti del mercatino del forum, mi aiutate con l'identificazione?

Allego foto con numerazione e/o codice (son diversi (numero o lettera) causa "fornitori" diversi :D )

Non me ne vogliate per l'allestimento che è ovviamente provvisorio (il legno arriva stasera penso), sono graditi comunque consigli e/o suggerimenti.

Re: Nuovo acquario 190 lt Dubai Ferplast Mahogany

Inviato: 22/03/2017, 10:33
di valerio.a
scusami ora sono un attimo incasinato, appena ho un attimo ti do una mano con quelle che ti ho mandato io!

Re: Nuovo acquario 190 lt Dubai Ferplast Mahogany

Inviato: 22/03/2017, 10:36
di Diego
La 13 è il Phyllantus fluitans ed è una galleggiante. Quindi dovresti toglierla da lì e lasciarla galleggiare.

La B è Myriophyllum mattogrossense.

La 12 è Hydrocotyle leucocephala.

La 2 è la Ludwigia inclinata Cuba e va messa nel punto più luminoso dell'acquario.

Il 6 è Micranthemum umbrosum.

Re: Nuovo acquario 190 lt Dubai Ferplast Mahogany

Inviato: 22/03/2017, 10:45
di LukeLL
Diego ha scritto:La 13 è il Phyllantus fluitans ed è una galleggiante. Quindi dovresti toglierla da lì e lasciarla galleggiare.

La B è Myriophyllum mattogrossense.

La 12 è Hydrocotyle leucocephala.

La 2 è la Ludwigia inclinata Cuba e va messa nel punto più luminoso dell'acquario.

Il 6 è Micranthemum umbrosum.
Grazie ancora :)

Ascolta, il diffusore CO2 (in attesa di ricarica, penso venerdi' operativa) l'ho messo (lo vedi nella quarta foto in basso), in corrispondenza dell'entrata del filtro, ho pensato che magari le bolle potrebbero essere "aspirate" dal filtro e sciogliersi meglio, si tratta di una buona/pessima idea, faccio casino con i batteri o va bene li'?

Re: Nuovo acquario 190 lt Dubai Ferplast Mahogany

Inviato: 22/03/2017, 10:54
di trotasalmonata
Il diffusore sotto l'uscita del filtro più in basso possibile. Così sarà il getto che manderà le bolle in giro per la vasca. Di principio più le bolle stanno in giro nella vasca più hanno tempo di sciogliersi.
Se le fai aspirare dal filtro le porta subito in superficie.

Re: Nuovo acquario 190 lt Dubai Ferplast Mahogany

Inviato: 22/03/2017, 11:37
di LukeLL
trotasalmonata ha scritto:Il diffusore sotto l'uscita del filtro più in basso possibile. Così sarà il getto che manderà le bolle in giro per la vasca. Di principio più le bolle stanno in giro nella vasca più hanno tempo di sciogliersi.
Se le fai aspirare dal filtro le porta subito in superficie.
Ok, porterò il diffusore sotto l'uscita filtro. :)

Per quanto riguarda la taratura (n.bolle/min) su un 190 lt che cosa mi consigli?

Sento valori dalle 8 alle 30 bolle/minuto, attualmente ho sicuramente molto poca CO2 , dalle risultanze a tabella KH/pH, mi conviene mettere parecchia CO2 finchè non ho pesci o come mi devo regolare?

Re: Nuovo acquario 190 lt Dubai Ferplast Mahogany

Inviato: 22/03/2017, 11:46
di trotasalmonata
Per le bolle devi regalarti con la tabella o il calcolatore dei sito. Ricordati che per il pH devi fare due misure. Una normale e una con il campione agitato per 5 minuti prima del test. Penso sia scritto negli articoli sul pH.
Comincia con una decina di bolle più ti regoli con un po di pazienza. Aspetta un paio d'ore, anche di più, tra una regolazione e l'altra. Il sistema deve assestarsi.

Re: Nuovo acquario 190 lt Dubai Ferplast Mahogany

Inviato: 22/03/2017, 12:00
di LukeLL
trotasalmonata ha scritto:Per le bolle devi regalarti con la tabella o il calcolatore dei sito. Ricordati che per il pH devi fare due misure. Una normale e una con il campione agitato per 5 minuti prima del test. Penso sia scritto negli articoli sul pH.
Comincia con una decina di bolle più ti regoli con un po di pazienza. Aspetta un paio d'ore, anche di più, tra una regolazione e l'altra. Il sistema deve assestarsi.
Ah il famoso pH shakerato sarebbe con appunto il calcolo dopo aver agitato la provetta? :)

Re: Nuovo acquario 190 lt Dubai Ferplast Mahogany

Inviato: 22/03/2017, 12:08
di trotasalmonata
Si due misure. Una con l'acqua con CO2 e una senza CO2 disciolta. Poi lascia che il calcolatore faccia i calcoli...