Ci penso seriamente!giampy77 ha scritto:Un pò lunga, ma sarebbe un buon inizioalessio0504 ha scritto:Se me lo approvi mo me lo metto nella firma!

Intanto me lo appunto così lo riuso all'occorrenza!
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
Ci penso seriamente!giampy77 ha scritto:Un pò lunga, ma sarebbe un buon inizioalessio0504 ha scritto:Se me lo approvi mo me lo metto nella firma!
Ciao Gery , ci sei anche te!!! Sei sempre una fonte inesauribile di informazioni!! Quest'ultima è bella... come caxxo fai a saperlo... non voglio saperloGery ha scritto:trotasalmonata ha scritto:qualcuno sa qualcosa di più sul metasilicato di sodio![]()
E' il componente principale delle protesi mammarie![]()
![]()
Per chi ha la moglie con il seno rifattomagari mettendo una tetta a bagno in vasca i cianobatteri scompaiono
trotasalmonata ha scritto:non voglio saperlo
Io sitrotasalmonata ha scritto:Ciao Gery , ci sei anche te!!! Sei sempre una fonte inesauribile di informazioni!! Quest'ultima è bella... come caxxo fai a saperlo... non voglio saperloGery ha scritto:trotasalmonata ha scritto:qualcuno sa qualcosa di più sul metasilicato di sodio![]()
E' il componente principale delle protesi mammarie![]()
![]()
Per chi ha la moglie con il seno rifattomagari mettendo una tetta a bagno in vasca i cianobatteri scompaiono
Gery ha scritto:trotasalmonata ha scritto:qualcuno sa qualcosa di più sul metasilicato di sodio![]()
E' il componente principale delle protesi mammarie![]()
![]()
Per chi ha la moglie con il seno rifattomagari mettendo una tetta a bagno in vasca i cianobatteri scompaiono
Ragazzi vorrei chiedere scusa a tutti se i miei post di ieri sera sono andati oltre le righe. Ero veramente inc.....o perchè credevo di essere stato bannato solo perchè la pensavo diversamente da molti.Jovy1985 ha scritto:Tra l altro signori , nessuno vi ha bannato...ci sono solo dei problemi tecnici per l aggiornamento ad https..nemmeno io riuscivo ad accedere.
l ho detto quasi da subito: il dosaggio coincide con quello della cianobatterina...robby2305 ha scritto:Ragazzi vorrei chiedere scusa a tutti se i miei post di ieri sera sono andati oltre le righe. Ero veramente inc.....o perchè credevo di essere stato bannato solo perchè la pensavo diversamente da molti.Jovy1985 ha scritto:Tra l altro signori , nessuno vi ha bannato...ci sono solo dei problemi tecnici per l aggiornamento ad https..nemmeno io riuscivo ad accedere.
Come ho scritto in un altro thread "tira più un post sul chemiclean che un carro di buoi"![]()
Mi scuso anche se, probabilmente per via del mio entusiasmo per questa nuova scoperta sterminatrice di ciano, è passato il messaggio che non bisogna aspettare, capire, imparare a gestire propriamente una vasca per evitare la comparsa dei ciano o per sconfiggerli quando si presentano.
Non è col solo Chemiclean che si risolve il problema, ma anche capendo quale è stato l'errore di gestione che ci ha portato in quella condizione. Cosí ho fatto anche io che per mesi mi sono tenuto in vasca i ciano![]()
Tornando in topic, non credo avremo grandi speranze di capire la composizione del prodotto a meno di non trovare qualche chimico che con la polverina in mano riesca a capirci qualcosa. Sembra che la richiesta di registrazione marchio sia stata avanzata addirittura nel lontano 1998!
Ma il mitico spettrometro di massa che si vede nei telefilm non esiste nella realtà? Nessuno ha un amico che per caso ne ha uno per le mani al lavoro?
Ora dico una belinata, ma non è possibile che sta polverina bianca non sia il risultato della spremitura di piante con provata efficacia allelopatica contro i ciano? Una sorta di cocaina acquariofila. Se non altro spiegherebbe il prezzo elevato...
Ma deriva dalle piante o attraverso qualche composto chimico?Jovy1985 ha scritto:l ho detto quasi da subito: il dosaggio coincide con quello della cianobatterina
Il trademark non c'entra con la composizione.robby2305 ha scritto:Tornando in topic, non credo avremo grandi speranze di capire la composizione del prodotto a meno di non trovare qualche chimico che con la polverina in mano riesca a capirci qualcosa. Sembra che la richiesta di registrazione marchio sia stata avanzata addirittura nel lontano 1998!
Improbabile. Le sostanze allelopatiche si decompongono molto in fretta, o precipitano e si decompongono. Se tu hai una foresta di spicatum, e la levi, i ciano possono comparire già dalla settimana dopo.robby2305 ha scritto:Ora dico una belinata, ma non è possibile che sta polverina bianca non sia il risultato della spremitura di piante con provata efficacia allelopatica contro i ciano? Una sorta di cocaina acquariofila. Se non altro spiegherebbe il prezzo elevato...
Sì, ma si basa su statistiche, guardando i picchi, l'osservatore determina le sostanze che potrebbero esserci e con che probabilità.robby2305 ha scritto:Ma il mitico spettrometro di massa che si vede nei telefilm non esiste nella realtà? Nessuno ha un amico che per caso ne ha uno per le mani al lavoro?
Penso che il punto fosse che col chemiclean risolvi. Così con l'excel puoi togliere altre alghe, il protalon e simili. Il punto è: è necessario?robby2305 ha scritto:Non è col solo Chemiclean che si risolve il problema, ma anche capendo quale è stato l'errore di gestione che ci ha portato in quella condizione. Cosí ho fatto anche io che per mesi mi sono tenuto in vasca i ciano
Non è mica veroalessio0504 ha scritto:Quel processo con acqua ossigenata è consigliato da chi ha una gestione diversa dall'utente medio di AF, cioè con cambi regolari e frequenti e basata sulla regola del "sempre meglio un cambio in più che uno in meno
La stessa cosa, che é successa a colui che menzionavo qualche post fa, e lui aveva Caridina e Otocinculus.cuttlebone ha scritto:Non è mica veroalessio0504 ha scritto:Quel processo con acqua ossigenata è consigliato da chi ha una gestione diversa dall'utente medio di AF, cioè con cambi regolari e frequenti e basata sulla regola del "sempre meglio un cambio in più che uno in meno![]()
Io l'ho usato (una sola volta, per fortuna) a quelle concentrazioni ed avevo Endler e Neocaridina davidi wild.
Ebbene, non è successo nulla, tranne l'estinzione dei ciano, dei quali avevo però individuato, e rimosso, la causa
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti