filtro denitratore + filtro a letto fluido

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Marcov, Pinny

Bloccato
Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

filtro denitratore + filtro a letto fluido

Messaggio di Gery » 20/04/2017, 0:43

Ragazzi capisco la foga progettuale, ma vi state perdendo un pezzo...

ipotizziamo che il filtro a letto fluido dello schema sia 2 litri e che il denitratore sia 4 litri: (2x80)= 160 (4x20)= 80 (160+80)=240

Praticamente avete un'equivalente filtrante di un filtro statico di 240 litri =)) =))

Ma avete idea di quanto carico organico ci vuole per sfamare tutti quei batteri? :D
Batteri che in realtà non ci saranno perché appunto non avranno nulla da mangiare x_x b-(
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

filtro denitratore + filtro a letto fluido

Messaggio di FrancescoFabbri » 20/04/2017, 0:53

Gery ha scritto: Ragazzi capisco la foga progettuale, ma vi state perdendo un pezzo...

ipotizziamo che il filtro a letto fluido dello schema sia 2 litri e che il denitratore sia 4 litri: (2x80)= 160 (4x20)= 80 (160+80)=240

Praticamente avete un'equivalente filtrante di un filtro statico di 240 litri =)) =))

Ma avete idea di quanto carico organico ci vuole per sfamare tutti quei batteri? :D
Batteri che in realtà non ci saranno perché appunto non avranno nulla da mangiare x_x b-(
Beh infatti io non concordo affatto sulla scelta di produrre un sistema di filtraggio così in un acquario da 90 litri, utilizzando oltretutto un acquario da 30 litri come sump (come hai già ripetuto più e più volte perché al massimo un filtro denitratore avrebbe più senso in un acquario per discus ;) ). Per spiegarsi meglio, in supporto alla tua tesi gery, questo affare funziona come l'equivalente di una bomba atomica per uccidere una mosca... :D

Il problema potrebbe rivolgersi su COME dimensionare l'impianto, perché purtroppo non sono minimamente preparato in materia. Nonostante questo credo che già forse un denitratore da mezzo litro e un filtro a letto fluido da 0,25 litri sarebbe già sufficiente. Ovviamente le misure sono sparate totalmente a caso eh!

Edit: usando "la tua formula" per ricavare il volume filtrante a partire dall'esempio che hai fatto, con quei valori che ho messo io a caso avresti già un volume filtrante equivalente a 30 litri :-?

Diciamo che nonostante tutto quello che è stato detto il progetto è parecchio da rivedere, a partire dal fatto che sarebbe molto meglio aprire un topic in "allestimento" per allestire anche il secondo acquario da 30 litri! :))

In questa maniera potrebbe costruirsi un denitratore di sana pianta in plexiglass o vetro oltretutto dimensionato per l'acquario da 90 litri :-?
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11956
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

filtro denitratore + filtro a letto fluido

Messaggio di trotasalmonata » 20/04/2017, 1:02

E avere un superfiltro è un male?


Infatti pensate che di partenza il filtro è 30 litri e l'acqurio è di 90!

Gery, fra penso che il treno sia partito, il problema è che non sa dove andare, ma noi vogliamo solo farlo andare veloce!!
Non so se ha senso la metafora. :-?

Ma Nicola ha chiesto come fare questo filtro, se vuole sapere se è una buona idea o se ci sono alternative, ne parleremo.

Io mi sono fatto prendere dal progetto e tenterò di convincerlo in tutti i modi di realizzarlo.
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

filtro denitratore + filtro a letto fluido

Messaggio di FrancescoFabbri » 20/04/2017, 1:11

trotasalmonata ha scritto: Ma Nicola ha chiesto come fare questo filtro, se vuole sapere se è una buona idea o se ci sono alternative, ne parleremo.
Esatto, e vista la sua richiesta la cosa migliore è dirgli come e cosa fare nei limiti delle nostre possibilità, poi sta a lui vedere se ne vale la pena di montare un motore a reazione su di una Panda, giusto per rimanere in tema di metafore :))
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11956
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

filtro denitratore + filtro a letto fluido

Messaggio di trotasalmonata » 20/04/2017, 1:21

Io voto per motore a reazione!!!!

Questo filtro è molto sperimentale e non è detto che funzioni bene. All'inizio pensavo volesse usarlo in un 30 litri e ho pensato, perché no ?se vuole farlo lo aiuto. Ma se vuole sperimentare io ci sono!!

Per me un normale filtro esterno è la soluzione più semplice e veloce.
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
88nicola88
star3
Messaggi: 195
Iscritto il: 18/04/17, 20:36

filtro denitratore + filtro a letto fluido

Messaggio di 88nicola88 » 20/04/2017, 8:29

Oggi vado a prendere un po di sabbia al quarzo nera da 1 mm . la metto in un secchio e faccio andare una pompa. Ho solo una 300 LH per il momento. Ne prendo poca. Se non funziona la metto cmq nel denitratore. Il filtro come lo avevo pensato io era progettato come filtro a letto fluido + denitratore e nel caso non funzionasse veniva tolto il letto fluido e usato lo scomparto come biologico. Con le misure che ho fatto il filtro da 30 litri dovrebbe andare bene per un acquario fino a 250 litri che un giorno potrei cambiare . uso il 90 litri perché già ce l hi

Avatar utente
88nicola88
star3
Messaggi: 195
Iscritto il: 18/04/17, 20:36

filtro denitratore + filtro a letto fluido

Messaggio di 88nicola88 » 20/04/2017, 12:31

Ho fatto le prime prove con una pompa da 300lh. La sabbia si muove solo se dirigo il tubo contro una parete e l' uscita della pompa è vicina. Il movimento è massimo all' inizio ma una volta spostata in modo che si crea un buco nella sabbia essa si muove molto poco. Ci vuole un sacco di pressione in più riducendo il contenitore del filtro. La pompa è piccola però.

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

filtro denitratore + filtro a letto fluido

Messaggio di FrancescoFabbri » 20/04/2017, 12:41

88nicola88 ha scritto: Con le misure che ho fatto il filtro da 30 litri dovrebbe andare bene per un acquario fino a 250 litri che un giorno potrei cambiare
Attento, non voglio passare da polemico ma vorrei farti notare questo:
Gery ha scritto: ipotizziamo che il filtro a letto fluido dello schema sia 2 litri e che il denitratore sia 4 litri: (2x80)= 160 (4x20)= 80 (160+80)=240
In pratica già solo se tu avessi quei due scomparti così grandi come ha accennato Gery (anche se immagino che col progetto che hai in mente potrebbero essere anche più grandi) tu avresti l'equivalente di un filtro grande circa 240 litri (cioè il volume filtrante equivalente dal letto fluido e denitrificatore ipotizzato da lui) che sarebbe sufficiente per funzionare come filtro per un acquario di circa 2400 litri @-) (supponendo che il filtro sia il suo 10% del volume) :-??

Hai capito come mai Gery era così perplesso?? :- :-
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
88nicola88
star3
Messaggi: 195
Iscritto il: 18/04/17, 20:36

filtro denitratore + filtro a letto fluido

Messaggio di 88nicola88 » 20/04/2017, 13:17

Gli scomparti sono cosi grandi ma io pensavo di giocarmela sulla quantità effettiva del materiale filtrante mettendone meno. A me cmq basta il movimento del materiale pensavo alla spugna tagliata fine fine ahahaha

Avatar utente
88nicola88
star3
Messaggi: 195
Iscritto il: 18/04/17, 20:36

filtro denitratore + filtro a letto fluido

Messaggio di 88nicola88 » 20/04/2017, 13:20

Ci vorrebbe qualcosa che galleggia

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti