Pagina 8 di 9
Prima Vasca
Inviato: 13/11/2017, 17:26
di roby70
Carmine87 ha scritto: ↑Tutte le piante hanno tante foglie nuove però...solo quelle rosse hanno cacciato radici aeree

Le rosse normalmente vogliono tanta luce e CO
2... di conseguenza tanta fertilizzazione.
Chiedi di là che sicuramente possono aiutarti e chiarti le idee

Prima Vasca
Inviato: 13/11/2017, 17:31
di Sini
roby70 ha scritto: ↑Come ti era stato detto il manado si porta dietro questi problemi e facendo dei cambi per risistemare I valori si rallenta la maturazione.
Adesso capiamo come procedere.... @
Sini taggo te per un consiglio
Si, capita... Io non mi farei prendere dal panico e abbasserei gradualmente (sei in maturazione, vero?) ma senza fretta.
Ma il test funziona?
Prima Vasca
Inviato: 13/11/2017, 23:27
di Carmine87
Si sono in maturazione...il test é quello a reagente credo che sia valido...feci una prova con l'acqua di rete e mi diede pari pari il valore dichiarato su internet dal fornitore...mi consigli quindi di cominciare a cambiare un po' d'acqua ogni settimana?
Prima Vasca
Inviato: 14/11/2017, 7:59
di roby70
Visto che sembra si sia stabilizzato ed addirittura sceso un po' aspetterei un attimo per vedere come evolve.
Al massimo un cambio del 10% se si rialza. Poi finita la maturazione lo si aggiusta per bene
Prima Vasca
Inviato: 16/11/2017, 10:46
di Carmine87
come avevo chiesto in altro post senza risposta chiedo qui se, cambiando acqua, mi si rialzano i valori GH ossia, non è che si è saturata l'acqua e che con un ricambio di RO mi riparte la corsa del GH?
Prima Vasca
Inviato: 16/11/2017, 11:19
di roby70
Carmine87 ha scritto: ↑come avevo chiesto in altro post senza risposta
Dove? Al Massimo se non rispondono subito puoi scrivere qualcosa per farlo tornare in alto come messaggio.. e comunque un pò di pazienza ci vuole
Carmine87 ha scritto: ↑non è che si è saturata l'acqua
Quello che smette di rilasciare è il manado.. l'acqua continua a ricevere.
Prima Vasca
Inviato: 23/11/2017, 9:42
di Carmine87
buongiorno a tutti, oramai sono passati 20 giorni dall'avvio ma di picco di NO2- nemmeno l'ombra e NO3- non apprezzabili. Può capitare che il famoso picco sia così repentino che non ne si ha la traccia a meno di non effettuare test giornalieri? Inoltre, avendo messo i mezzi filtranti in un ordine diverso da quello consigliato dal produttore (juwel bioflow M - partendo dall'alto: primo cestello con perlon, sp grossa e sp. fine secondo cestello sp fine e 2 cestini di cirax) non è che ho sbagliato e la flora batterica manco abbia iniziato a formarsi? aggiungo regolarmente anche un pizzico di mangime ma nulla... in attesa di vostri riscontri
Prima Vasca
Inviato: 23/11/2017, 11:15
di roby70
Il picco se hai molte piante o non misuri ogni giorno potresti anche non vederlo.
Prova a mettere un po’ di mangime e misura NO
2- ed NO
3- dopo qualche ora: i primi devi trovarli a 0 i secondi un po’ alzati.
Per il filtro sentiamo @
Bolla&paciuli

Prima Vasca
Inviato: 23/11/2017, 11:49
di BollaPaciuli
La composizione del filtro è adeguata.
A mio giudizio tra 12 mesi quando più o meno andrai a controllare lo stato di "sporco" del cestello sotto, prima non ritengo sarà necessario estrarlo, ed i batteri ringraziano gia!!!, sostituirei la spugna fine con altro cirax (o similare)...così arrivi facilmente a far manutenzione la sotto ogni 18-24mesi ed i batteri ringrazieranno di nuovo!!!
Per la prova detta da roby...sta volta farei 3 pizzichi...viste come sono andate le tue prove precedenti.
Prima Vasca
Inviato: 23/11/2017, 20:20
di Carmine87
Allora ragazzi ho fatto l’esperimento suggeritomi e ho messo un po’ di mangime, ho misurato NO2-, NO3- e nh4 dopo alcune ore e i valori rilevati sono i seguenti: NO2-:0; NO3-: compresi tra 0 e 10 mg/L; nh4: compresi tra 0 e 0,5 mg/L... non riesco ad interpretarli, o il test non è valido..bho, voi che dite?!?