


Lei dovresti piazzarla a perpendicolo sotto le luci. Dovrebbe stare in acqua ben calda e con pH tendente all'acido, intorno al 6.5. E la dovrai fertilizare per bene
Il Myrio lo potresti inserire come pianta laterale, dato che sa adattarsi alla diversa disponibilita' di luce
Lei dove vuoi, tranne che sopra alla Cabomba
Lei potresti proprio inserirla come pianta regina della vasca, sara' quella che piu' facilmente verra' notata e proprio per questo ti consiglio di interirla a circa 1/3 dell'acquario, verso la parte frontale. Per avere un riferimento visivo, piu' o meno in linea con una delle due estremita' della radice in foto e comunque nella meta' piu' anteriore della vasca.
Lei si candida come pianta laterale al pari del Myrio, quindi potresti avere la prima da un lato e la seconda dalla parte opposta
Se l'Althernatera sara' la specie regina, la Proserpinaca sara' la sua spalla, il suo contraltare. La vedrei bene nel terzo opposto, ma nella meta' posteriore. Sempre per dare dei riferimenti come esempio, se l'Althernatera la metterai piu' o meno all'estremita' sinistra della radice, che e' verso la parte anteriore, la Proserpinaca andrebbe all'estremita' destra della stessa radice che hai in acqua, che e' nella meta' posteriore e quasi verso il fondo.
L'Helanthium tenellum sta al centro, davanti, e da li' lo vedrei propagarsi man mano verso le zone piu' laterali.
solo una cosa, la bustina dove la sciolgo? acqua osmotica (quello per il ferro da stiro?)
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti