Pagina 8 di 9

Fertilizzazione acquario

Inviato: 09/02/2018, 1:08
di Marco_
sa.piddu ha scritto: Qualche foto aggiornata please :)
L'alternathera e la limno sono "chiuse" perché è sera :D

Fertilizzazione acquario

Inviato: 09/02/2018, 20:19
di Marco_
Ho misurato il pH con il test amtra e mi ha dato un colore tra 6,5 e 7
Inserendo i dati nel calcolatore per la CO2 con KH=2 mi ha dato che non era sufficiente.. Può essere questo un fattore limitante? @sa.piddu

Fertilizzazione acquario

Inviato: 09/02/2018, 22:00
di Marco_
Poi ho ordinato il test PO43- della sera perché qui da me non ne ho trovati, oppure in negozio mi constava 20 euro..

Fertilizzazione acquario

Inviato: 09/02/2018, 22:02
di sa.piddu
Le piante che usiamo negli acquari di solito sono adattate alla vita sommersa quindi se ci fosse della CO2 disciolta in vasca male non farebbe...nel tuo caso tieni conto che in generale i test colori metrici non sono di facile lettura e della poca CO2 potrebbe soffrirne l alteranthera ma...ci sono tante vasche che vanno bene senza CO2!
Se vuoi approfondire facciamolo in un altro topic ;)

Fertilizzazione acquario

Inviato: 12/02/2018, 20:19
di Marco_
sa.piddu ha scritto: Le piante che usiamo negli acquari di solito sono adattate alla vita sommersa quindi se ci fosse della CO2 disciolta in vasca male non farebbe...nel tuo caso tieni conto che in generale i test colori metrici non sono di facile lettura e della poca CO2 potrebbe soffrirne l alteranthera ma...ci sono tante vasche che vanno bene senza CO2!
Ok allora quella è a posto!
In attesa del test PO43- posto due foto della vallisneria. Appena inserita in acquario (circa tre settimane fa se non ricordo male) aveva già alcune parti delle foglie brutte così, ma mi sembra ne siano ricomoarse alcune nuove..
La conducibilità è sempre 372 e non diminuisce; non ho aggiunto nulla dalla prima fertilizzazione di mercoledì 31 gennaio

Fertilizzazione acquario

Inviato: 13/02/2018, 19:26
di Marco_
@sa.piddu mi è arrivato il test dei fosfati e ho trovato un valore di circa 2 mg/l o poco più

È un po alto?

Fertilizzazione acquario

Inviato: 13/02/2018, 20:03
di sa.piddu
Io li ho tenuti a più di 4 per mesi...e non sono il solo! ;)
L'importante è sapere che le piante ne consumano meno dei nitrati e quindi adesso fertilizzare cercando di non aggiungere altro fosforo...
Per le foglie della Valli non ho una idea precisa, mi sembra adattamento...
Se la conducibilità non aumenta va bene lo stesso se le piante stanno bene ;)

Fertilizzazione acquario

Inviato: 13/02/2018, 20:13
di Marco_
sa.piddu ha scritto: Io li ho tenuti a più di 4 per mesi...e non sono il solo! ;)
L'importante è sapere che le piante ne consumano meno dei nitrati e quindi adesso fertilizzare cercando di non aggiungere altro fosforo...
Per le foglie della Valli non ho una idea precisa, mi sembra adattamento...
Se la conducibilità non aumenta va bene lo stesso se le piante stanno bene ;)
Perfetto!
L'unica cosa è sta conducibilità che non accenna a diminuire ~x( Cosa posso provare ad inserire? Un po di elementi base con il rinverdente?

Fertilizzazione acquario

Inviato: 14/02/2018, 10:14
di sa.piddu
Marco_ ha scritto: L'unica cosa è sta conducibilità che non accenna a diminuire
LA stai misurando tutti i giorni?! :-!!! ;)
Una volta a settimana è più che sufficiente...se aumenta preoccupati se rimane uguale, come ti ho già scritto non è un problema...
Dai tempo alle piante di crescere..fai aggiornamenti settimanali (ti assicuro che non sono troppi sette giorni per capire come va la vasca e come rispondono le piante) sui valori e sulla fertilizzazione...troppo spesso rischi di non capirci nulla e avere eccessi... :)

Fertilizzazione acquario

Inviato: 14/02/2018, 12:34
di Marco_
sa.piddu ha scritto: LA stai misurando tutti i giorni?! :-!!! ;)
Una volta a settimana è più che sufficiente...se aumenta preoccupati se rimane uguale, come ti ho già scritto non è un problema...
Dai tempo alle piante di crescere..fai aggiornamenti settimanali (ti assicuro che non sono troppi sette giorni per capire come va la vasca e come rispondono le piante) sui valori e sulla fertilizzazione...troppo spesso rischi di non capirci nulla e avere eccessi... :)
Nono la misuro una volta ogni tanto, ma dal 31 gennaio, prima fertilizzazione, non è diminuita per niente! @-) x_x

E se mancasse ferro?

I valori attuali dell'acqua sono:
pH: 6,8
KH: 3
GH: maggiore di 6 (con striscette) (un po di solfato di magnesio?)
NO3-: 10
NO2-: 0
PO43-: 2