Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
Saridm

- Messaggi: 713
- Messaggi: 713
- Ringraziato: 32
- Iscritto il: 23/08/17, 23:57
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pavia
- Quanti litri è: 50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 12
- Temp. colore: 7500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia finissima - senza substrat
- Flora: Anubias Barteri mini
Hygrophila Polisperma Rosaenerving
Ludwigia Repens
Bucephalandra Motleyana "Melawi"
- Fauna: Mikrogeophagus Ramirezi, coppia
- Altre informazioni: Ho un altro acquario da 180 lt con harem Betta, Rasbore, Caridina, Ancistrus.
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
32
Messaggio
di Saridm » 06/03/2018, 12:55
Nebbia batterica non è detto che tu ne abbia che io sappia, quasi sicuramente invece avrai il picco di nitriti dopo circa 20-25 giorni dall'avvio... devi procurarti i test per misurarli.
Posted with AF APP
Saridm
-
Salvatore91

- Messaggi: 123
- Messaggi: 123
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 22/02/18, 0:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 23
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 20
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia di quarzo
- Flora: 2 anubias nana
1 vesicularia montagnei (Christmas) su pietra lavica
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Salvatore91 » 06/03/2018, 13:02
Salvatore91
-
Salvatore91

- Messaggi: 123
- Messaggi: 123
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 22/02/18, 0:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 23
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 20
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia di quarzo
- Flora: 2 anubias nana
1 vesicularia montagnei (Christmas) su pietra lavica
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Salvatore91 » 06/03/2018, 16:33
20180306_163007.jpg
Ho posizionato il riscaldatore e l'ho acceso per tararlo col termometro e volevo sapere se la posizione è corretta o vi sembra troppo vicino al termometro (sulla destra), che ne pensate?
È un 35watt
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Salvatore91
-
roby70
- Messaggi: 43478
- Messaggi: 43478
- Ringraziato: 6544
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6544
Messaggio
di roby70 » 06/03/2018, 18:11
Il termometro magari mettilo un pò lontano dal riscaldatore ma comunque non preoccuparti troppo; non è che dobbiamo essere precisi al grado

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Salvatore91

- Messaggi: 123
- Messaggi: 123
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 22/02/18, 0:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 23
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 20
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia di quarzo
- Flora: 2 anubias nana
1 vesicularia montagnei (Christmas) su pietra lavica
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Salvatore91 » 06/03/2018, 18:38
Si questo lo immaginavo, anche perché non è che faccio proprio tutto questo gran affidamento su un termometro da 3 euro...comunque ciò che sto testando ora è la taratura del termostato e se funziona correttamente.
Orientativamente in un 23 litri quanto tempo ci vuole per aumentare 1 grado?
Salvatore91
-
gem1978
- Messaggi: 23827
- Messaggi: 23827
- Ringraziato: 3919
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3919
Messaggio
di gem1978 » 06/03/2018, 18:43
Salvatore91 ha scritto: ↑Orientativamente in un 23 litri quanto tempo ci vuole per aumentare 1 grado?
Dipende da tanti fattori, non soffermarti su queste cose. Io le variazioni di temperatura le controllo dopo 24 ore.
Io ho messo il termometro da un lato della vasca ed il riscaldatore dall'altro.
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Salvatore91

- Messaggi: 123
- Messaggi: 123
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 22/02/18, 0:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 23
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 20
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia di quarzo
- Flora: 2 anubias nana
1 vesicularia montagnei (Christmas) su pietra lavica
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Salvatore91 » 06/03/2018, 18:59
Io l'ho messo li per vedersi di meno, troverò il modo di occultarlo, tanto fino a quando non arriverano gli inquikini il riscaldatore lo spengo
Salvatore91
-
gem1978
- Messaggi: 23827
- Messaggi: 23827
- Ringraziato: 3919
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3919
Messaggio
di gem1978 » 06/03/2018, 19:21
Salvatore91 ha scritto: ↑Io l'ho messo li per vedersi di meno
Piante

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Salvatore91

- Messaggi: 123
- Messaggi: 123
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 22/02/18, 0:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 23
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 20
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia di quarzo
- Flora: 2 anubias nana
1 vesicularia montagnei (Christmas) su pietra lavica
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Salvatore91 » 06/03/2018, 20:41
Ho già in mente due belle anubias....questa volta vere però!

Salvatore91
-
roby70
- Messaggi: 43478
- Messaggi: 43478
- Ringraziato: 6544
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6544
Messaggio
di roby70 » 06/03/2018, 20:47
Salvatore91 ha scritto: ↑Ho già in mente due belle anubias....questa volta vere però!

Quelle vanno bene come estetica ma qualche pianta rapida che ti aiuta con gli inquinanti la metterei

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti