Pagina 8 di 8
Carenze myriophyllum tuberculatum
Inviato: 02/05/2018, 0:48
di Marco_
FrancescoFabbri ha scritto: ↑
perdonami mi era sfuggita
Sì hai fatto bene a mettere ferro
Al momento come va la crescita?
Le crypro non presentano più carenze dopo aver inserito un pezzetto di stick sotto ognuna
Punte del myrio in superficie sono belle anche se forse noto ancora qualche foglio deforme nei germogli, ma attendo perché magari non è ancora riuscito a prendersi il rame! Mentre per l'azoto devo dosarne di più dato che vedo radici avventizie dalla limno e dato il miglioramento della limno che ho notato dopo averlo somministrato!
Per ora quindi vado di azoto!
Una domandina per il futuro.. Ho la conducibilità 550 e non tende per niente scendere, tuttavia i pesci che ho devono stare a conducibilità 250 circa..
Cambio gradualmente settimanalmente qialche litro di acqua per abbassarla, magari subito prima di dosare l'azoto o come mi comporto?

Carenze myriophyllum tuberculatum
Inviato: 03/05/2018, 15:49
di FrancescoFabbri
Marco_ ha scritto: ↑Per ora quindi vado di azoto!
Marco_ ha scritto: ↑
Una domandina per il futuro.. Ho la conducibilità 550 e non tende per niente scendere, tuttavia i pesci che ho devono stare a conducibilità 250 circa..
Cambio gradualmente settimanalmente qialche litro di acqua per abbassarla, magari subito prima di dosare l'azoto o come mi comporto?

Per me è la cosa più giusta da fare
Tieni conto che coi cambi d'acqua probabilmente integrerai anche molti microelementi, quindi sii parco con la somministrazione di rinverdente

Carenze myriophyllum tuberculatum
Inviato: 16/05/2018, 15:54
di Marco_
@
FrancescoFabbri
Sto effettuando dei cambi settimanali, ma ho notato un generale rallentamento delle piante con delle malformazioni delle punte
IMG_20180516_154235_69659711.jpg
20180516155123.jpg
Ho effettuato i cambi con acqua di rubinetto decantata e l'ultimo con acqua del pozzo (del quale però non si le analisi, ma viene dalle falde acquifere sotto terra)
Manca qualche micro?
Aggiungo che ho notato scendere per la prima volta la conducibilità che domenica era 498 ed oggi 460 circa dopo l'inserimento di ferro
Ecco anche le analisi dell'acqua di rubinetto
Carenze myriophyllum tuberculatum
Inviato: 19/05/2018, 14:46
di FrancescoFabbri
Marco_ ha scritto: ↑Sto effettuando dei cambi settimanali, ma ho notato un generale rallentamento delle piante con delle malformazioni delle punte
I cambi perché li stai facendo? Per i ciano? Vedo appunto anche io le piante bloccate... mi fai un riassunto di test e fertilizzazioni precedenti?
Comunque da quello che mi pare di vedere, sul Myrio mi dà l'impressione che manchi un macro

Ma prima di essere sicuri e dire che ne penso preferisco aspettare il risultato dei test

Carenze myriophyllum tuberculatum
Inviato: 19/05/2018, 18:21
di Marco_
FrancescoFabbri ha scritto: ↑
I cambi perché li stai facendo? Per i ciano? Vedo appunto anche io le piante bloccate... mi fai un riassunto di test e fertilizzazioni precedenti?
Comunque da quello che mi pare di vedere, sul Myrio mi dà l'impressione che manchi un macro

Ma prima di essere sicuri e dire che ne penso preferisco aspettare il risultato dei test

I cambi li faccio per abbassare la conducibilità per gli aphyosemion che ho
Ecco gli ultimi test
20180519181902.jpg
Toccando lo stelo della limno (che è scresciuta piu fine e con le foglie più piccole rispetto al solito) lo senti croccante ma non quanto prima dei cambi che era croccantissimo)
20180519182033.jpg
E qualche altra foto
Carenze myriophyllum tuberculatum
Inviato: 21/05/2018, 0:20
di FrancescoFabbri
Marco_ ha scritto: ↑I cambi li faccio per abbassare la conducibilità per gli aphyosemion che ho
Marco_ ha scritto: ↑Ecco gli ultimi test
Da quello che vedo, sei ancora basso di azoto
ma i ciano li stai trattando con l'acqua ossigenata?
Marco_ ha scritto: ↑Toccando lo stelo della limno (che è scresciuta piu fine e con le foglie più piccole rispetto al solito) lo senti croccante ma non quanto prima dei cambi che era croccantissimo)
Ti aspetto a rispondere, c'è qualcosa che mi sta sfuggendo e che devo capire
Intanto mi interessa sapere appunto se i ciano li stai bloccando con l'acqua ossigenata
E complimenti per l'Alternanthera, bellissima :x
Carenze myriophyllum tuberculatum
Inviato: 21/05/2018, 8:24
di Marco_
@
FrancescoFabbri
In alghe mi hanno consigliato di ridurre il fotoperiodo a 6 ore e di aggiustare la fertilizzazione, per ora niente utilizzo di acqua ossigenata ma tento solo di ridurli manualmente con una siringa con ago grosso e li butto dentro il vano filtro (così da evitare di eliminare troppi nutrienti dati anche i cambi d'acqua)
Grazie

Carenze myriophyllum tuberculatum
Inviato: 21/05/2018, 12:17
di Marco_
Questo è il link della discussione in alghe
cianobatteri dopo inserimento pianta
Carenze myriophyllum tuberculatum
Inviato: 23/05/2018, 0:13
di FrancescoFabbri
Fammi sapere come va la situazione dopo ti metterai a provare l'acqua ossigenata
