Pagina 8 di 9

Inizio PMDD in nuovo allestimento

Inviato: 21/05/2018, 16:50
di Marta
@sa.piddu beh, possibile. Però le foglioline della rotundifolia? Fino a qualche giorno fa stavano bene...cosa può essere?
sa.piddu ha scritto:
21/05/2018, 16:34
Perché dico pochi fosfati?
scusami...ma non ho capito cosa vuoi sapere #-o
Per la CO2 sto ancora erogando poche bolle al minuto, ma l pH è sceso a 6,8 o 6,9 (misurato prima dell'accensione delle luci. A fine fotoperiodo è circa 7-7,1) e secondo il calcolatore dovrebbe essere sufficiente. Le piante a fine fotoperiodo di 6 ore mi fanno quasi tutte un po' di pearling.
Ritornando ai fosfati pensavo di metterne altri 0,4 ml dopodomani, che dici?
Gli oligo elementi, quando potrei metterli? Non li ho mai messi fin'ora...
Il magnesio è sempre circa a 10, ma non lo misuro spesso...

Inizio PMDD in nuovo allestimento

Inviato: 21/05/2018, 16:57
di sa.piddu
Dico = dici :)) non ho riletto scusa :)
Va bene per il fosforo ma secondo me prova a tirare un altro decimo con la CO2 sul pH...la Rotala da me fa così...
Io il rinverdente lo doso ad alghe...se spuntano sul vetro ce n'è troppo :))

Inizio PMDD in nuovo allestimento

Inviato: 21/05/2018, 19:53
di Marta
@sa.piddu Ho capito. Allora aumento un poco la CO2 tanto il KH è stabile a 4 anzi 4,5 e non pare schiodarsi. :D :ympray:
Sia GH che KH sono stabili e il GH è da sempre quasi il doppio del KH...va bene? Lo chiedo per curiosità.. :-B
sa.piddu ha scritto:
21/05/2018, 16:57
Io il rinverdente lo doso ad alghe...se spuntano sul vetro ce n'è troppo :))
In effetti mi sono venute un po' di alghe puntiformi verdi sul vetro...anche se non capisco come sia possibile che io abbia taaanti oligo elementi visto che non ho mai messo il rinverdente!
sa.piddu ha scritto:
21/05/2018, 16:34
Perché dico pochi fosfati?
adesso che ho capito posso risponderti ;) quel valore l'ho raggiunto perché 2 giorni prima avevo aggiunto 0,25 ml di CifoFosforo. Se no stanno sempre a zero. Comunque tra un paio di giorni rifarò il test: se stanno di nuovo a zero rivado di Cifo, altrimenti no.
Cos'altro devo tenere sotto controllo?
Secondo te è meglio che mi compro anche CIfo Azoto?
Perché di K io ne ho un bel po' (lo misuro di rado, ma sta sempre intorno ai 15 mg...non so nemmeno se è un bene o un male #-o )

Inizio PMDD in nuovo allestimento

Inviato: 21/05/2018, 20:05
di sa.piddu
Si per il Cifo Azoto! Benissimo per il fosforo!
Il potassio tra 10-20 mg/litro è una buona concentrazione (meglio verificarlo con la "legnositá :) )
Aiutati col calcolatore per la CO2 target 20-30 mg/litro!
Cerchiamo aiuto per la sezione...impara in fretta :))

Inizio PMDD in nuovo allestimento

Inviato: 22/05/2018, 15:04
di Marta
Signorsì capo! :-bd =))

Inizio PMDD in nuovo allestimento

Inviato: 23/05/2018, 11:08
di Marta
@sa.piddu riecchime!

Valori di oggi:
pH 6,6 (prima dell'accensione)
GH 7
KH 5 (è aumentata!)
NO2- 0,2
NO3- 5 (calati un bel po')
PO43- <0,02 @-)
FE 0,05 :-o l'ho aggiunto 2 giorni fa... si volatilizza!
K 15 circa
MG 8 (sono calati)
SiO2 3 (altissimi! come mai?)
CO2 36 (forse ho un po' esagerato... x_x )
EC 378 (non capisco perché vari così poco)

Visti i fosfati sempre bassi, penso di aggiungere altri 0,3 ml di Cifo fosforo.
Cercherò di regolare un po' meglio la CO2 perché non vorrei fosse troppa...non avendo pesci non è un dramma, ma non vorrei mettere in pericolo il filtro...
Non capisco però perché il KH sia salito invece di scendere...non ho nulla di calcareo in vasca (le pietre sono tutte laviche..).
Venerdì dovrebbe arrivarmi Cifo Azoto e magari ci risentiamo per vedere se dosarlo.
Per gli oligo elementi? Non ne devo aggiungere? neanche pochi pochi?? :))
Più tardi metto qualche foto recente. :-h

Inizio PMDD in nuovo allestimento

Inviato: 23/05/2018, 11:48
di sa.piddu
aspetto le foto prima di rispondere ;)

Inizio PMDD in nuovo allestimento

Inviato: 23/05/2018, 16:21
di Marta
@sa.piddu ecco le piante:
20180523_125914.jpg
20180523_125846.jpg
20180522_Sessili.jpg
20180522_Sessili2.jpg
20180521_120800.jpg
Proserpinaca 23-5.jpg
20180523_111807.jpg
Vasca22-5.jpg
Purtroppo dalle foto non si vedono bene le foglioline accartocciate e piccolissime della rotala. Non è una cosa che si è verificata su tutti gli steli, però.
Le alghe, anche se non si direbbe dalle foto, imperversano e hanno attaccato quasi tutto e avviluppato la maggior parte delle piante. L'helanthium vesuvius è sommerso... :( e una foglia vecchia del microsorum mini è piena di macchie nere o buchi...non vedo bene, ma solo quella, probabilmente è una carenza pregressa.
Nel complesso, infatti, le piante sono partite tutte, chi meglio chi peggio. Anche la limnophila hippuroides sta, faticosamente, riprendendo. L'ho dovuta potare e mi sono accorta che uno stelo che davo per spacciato, aveva gettato un germoglio viola... :x

Bene, prof :-B , ora ti ho messo le foto! :D Rispetto anche ai valori fatti prima, che mi dici? Come procedo? Cos'altro si può fare?
La conducibilità un po' troppo stabile, mi scoccia...e anche tutti quei silicati sono un mistero...

Inizio PMDD in nuovo allestimento

Inviato: 23/05/2018, 16:55
di sa.piddu
Allora...
Grazie del prof. devo cambiare al più presto atteggiamento... :))
Su KH non ho risposte...carbonati con la fertilizzazione non ne introduci...che sia una misura sbagliata (quella di prima o di adesso...)
Persevera con la fertilizzazione come stai facendo fino adesso...
I micro? Troviamo un compromesso...pochi ml ma se compaiono alghe sul vetro molli subito...
La mia Rotala è messa uguale...torna in forma se vicino alla superficie...per questo dico CO2! Altrimenti non saprei...
Complimenti!

Inizio PMDD in nuovo allestimento

Inviato: 23/05/2018, 22:25
di Marta
sa.piddu ha scritto:
23/05/2018, 16:55
Allora...
Grazie del prof. devo cambiare al più presto atteggiamento... :))
:)) Ma no! Guarda che era un complimento! E' che mi stai insegnando... ;)

In realtà un po' di alghe sul vetro ce le ho... prima diatomee credo (macchie marroni) e ora puntini verdi, ma dalle foto non si vedono granché...ergo niente micro elementi! Ok.

Continuo testando ogni 2 o 3 giorni ferro e fosforo e reintegrandoli al bisogno. Tanto spariscono in un batter d'occhio! Mi toccherà ricomprarli! =))

Invece per l'azoto? Non mi pare ci sia una carenza evidente al momento se ho capito bene dagli "studi" fatti: non vedo foglie pallide (a parte la limno hippuroides in cui se mai è carenza vecchia) o altro.
Non ho nemmeno più radici avventizie (a parte sulla rotala, ma sono comunque poche).
Però gli NO3- sono decisamente calati...ma venerdì dovrebbe arrivarmi il Cifo azoto e allora ne riparliamo, ok?

Sarei tranquilla se non fosse per le filamentose che mi stanno veramente scocciando! ~x( le lumache fanno un po', ma non basta.. forse dovrei prendere altre piante? Magari delle piantine nove belle fresche e in salute potrebbero far la differenza... :-?