Pagina 8 di 8
CO2 o carbonio liquido e torba
Inviato: 23/12/2018, 15:14
di Monarch
nicolatc ha scritto: ↑ma crea un ambiente poco favorevole alle alghe.
con quei dosaggi giornalieri che consigliano le marche, consideri davvero la gluteraldeide antialga? Ti faccio questa domanda perché sapevo che la gluteraldeide è un antialga ad alte concentrazioni
CO2 o carbonio liquido e torba
Inviato: 23/12/2018, 15:45
di nicolatc
Monarch ha scritto: ↑con quei dosaggi giornalieri che consigliano le marche, consideri davvero la gluteraldei
Guarda, io sono quello che più combatte l'associazione di glutaraldeide (alle dosi raccomandate) con "disinfettante", @
cicerchia80 ne sa qualcosa
Però, perfino alle dosi raccomandate, sebbene non intacchi minimamente la flora batterica e ancor meno la fauna, se l'acquario non è molto piantumato e se quindi un pochino di glutaraldeide resta in giro prima di venir decomposta (proprio dai batteri eterotrofi

), alle alghe un pochino di fastidio lo crea. Poi dipende anche dal tipo di alga...
Infine, quando interrompi la somministrazione, nel periodo di adattamento delle piante immediatamente successivo potresti anche vedere una proliferazione algale.
CO2 o carbonio liquido e torba
Inviato: 23/12/2018, 18:20
di cicerchia80
Io ne sono contrario a prescindere
Alla fine è sempre un agente riducente

CO2 o carbonio liquido e torba
Inviato: 23/12/2018, 19:59
di Monarch
cicerchia80 ha scritto: ↑Io ne sono contrario a prescindere
Alla fine è sempre un agente riducente

cicerchia mi spieghi un attimo questa cosa? Viene considerato inquinante? per quale motivo? Eppure credevo fosse ossidante

nel dolce piantumato come il mio un po di riduzione non fa poi così male ahahahh
CO2 o carbonio liquido e torba
Inviato: 25/12/2018, 13:38
di cicerchia80
Monarch ha scritto: ↑Eppure credevo fosse ossidante
No no....è riducente,è anche nel gluconato apposta per non farlo ossidare
Monarch ha scritto: ↑nel dolce piantumato come il mio un po di riduzione non fa poi così male
Basta non sifonare e te la ritrovi gratis

CO2 o carbonio liquido e torba
Inviato: 06/02/2019, 18:49
di Monarch
qui si parlava di Dennerle Carbo elixier bio e Dennerle Carbo booster Max. In merito al Bio ho fatto una domanda alla Dennerle per sapere se i microelementi che c erano nello stesso potessero sostituire un fertilizzante di base. Posto la risposta qualora fosse utile per qualcuno
Hello Andrea,
thank you for your inquiry.
Carbo Elixier Bio cannot replace the complete fertilizer (trace elements).
It is a perfect addition for best plant nutrition.