Fertilizzare da subito o aspettare maturazione?

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
Avatar utente
danycamp
star3
Messaggi: 299
Iscritto il: 12/09/18, 20:51

Fertilizzare da subito o aspettare maturazione?

Messaggio di danycamp » 13/10/2018, 11:42

Carissimo @Artic1, ho riletto di nuovo gli articoli di Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD ... e Aggiornamento PMDD ..., quindi non ho capito se devo iniziare con la concimazione ridotta, come riportato in Aggiornamento PMDD oppure quella normale dell'altro articolo. Io ho CO2 e luminazione abbastanza forte, le Limnophile stanno occupando la superifcie (adesso sono ADDIRITTURA piegate) e stanno dando un po di ombra! Quindi vorrei potarle, e in questo senso non saprei neppure quanto (se a metà o a 3/4), se prima o dopo la concimazione.
Solitamente non mi accorgo del tempo che passa quando mi siedo di fronte al mio acquario e lo osservo attentamente

Avatar utente
danycamp
star3
Messaggi: 299
Iscritto il: 12/09/18, 20:51

Fertilizzare da subito o aspettare maturazione?

Messaggio di danycamp » 14/10/2018, 14:22

Chiedo venia ma se qualcuno potesse darmi qualche dritta in base ai valori che ho, perchè ho solo il week end per occuparmi dell'acquario :((
Procedo come il protocollo classico PMDD o devo modificarlo in base ai valori che ho portato sopra?
Solitamente non mi accorgo del tempo che passa quando mi siedo di fronte al mio acquario e lo osservo attentamente

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Fertilizzare da subito o aspettare maturazione?

Messaggio di Artic1 » 16/10/2018, 14:46

danycamp ha scritto: TDS (ppm): 155
Questa puoi non scriverla più. Ci bastano i µS/cm :D

Scusa ma ho avuto un weekend parecchio pieno (ho raccolto 1080 kg di olive, frante e filtrato l'olio :)) )
Direi che puoi iniziare con il K, il Mg, il Fe ed il P (il giorno dopo)
Visto che sei con "noi" direi che non fai cambi. Giusto?

Usa le dosi dell "ppmd aggiornamento" facendo le proporzioni per la tua vasca. Il giorno dopo la concimazione rimisura la conduttività e segnala. Così vediamo a che valore l'ha portata la concimazione.

Per la potatura dipende dalla specie ma in generale si ripiantano le potatura per infoltire anche se su alcune non è necessario (Es: Rotala r.) chiedi in piante se vuoi un aiuto più specifico.

La tua vasca è 55 litri netti?
Che dosi pensi di dare dei concimi suddetti?
Prima ne parliamo e poi ti dico se ok prima di procedere :)

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
danycamp
star3
Messaggi: 299
Iscritto il: 12/09/18, 20:51

Fertilizzare da subito o aspettare maturazione?

Messaggio di danycamp » 16/10/2018, 20:55

Artic1 ha scritto:
danycamp ha scritto: TDS (ppm): 155
Questa puoi non scriverla più. Ci bastano i µS/cm :D

Scusa ma ho avuto un weekend parecchio pieno (ho raccolto 1080 kg di olive, frante e filtrato l'olio :)) )
Direi che puoi iniziare con il K, il Mg, il Fe ed il P (il giorno dopo)
Visto che sei con "noi" direi che non fai cambi. Giusto?

Usa le dosi dell "ppmd aggiornamento" facendo le proporzioni per la tua vasca. Il giorno dopo la concimazione rimisura la conduttività e segnala. Così vediamo a che valore l'ha portata la concimazione.

Per la potatura dipende dalla specie ma in generale si ripiantano le potatura per infoltire anche se su alcune non è necessario (Es: Rotala r.) chiedi in piante se vuoi un aiuto più specifico.

La tua vasca è 55 litri netti?
Che dosi pensi di dare dei concimi suddetti?
Prima ne parliamo e poi ti dico se ok prima di procedere :)
Eh! Ho già fertilizzato ieri in realtà. Visto che non mi rispondeva nessuno e le prima piante erano già morte ho riletto per bene l'aggiornamento PMDD e ho seguito la ricetta. Detto ciò, che vuoi dire? ahaha
Artic1 ha scritto: Visto che sei con "noi" direi che non fai cambi. Giusto?
Ho usato proprio le dosi del PMDD aggiornato, ovvero 5 mL di Nitro K, 5 mL di MgSO4 epta e 1 mL di rinverdente per 100 L. Io ho diviso per 2 visto che ho un 55 litri. Quindi ho usato 2.5, 2.5 e 0.5 mL. Ho poi aggiunto 1.5 mL di Ferro cercando di notare l'arrossamento, ma siccome ero preoccupato di combinare casini e quindi causare un arrossamento irrecuperabile mi sono fermato prima (quindi non ho notato molto l'arrossamento).

Qualche ora dopo ho misurato i Nitrati e i valori si sono alzati a 12.5 mg/L, ho misurato il Ferro e da 0 si è alzato a 0.1 mg/L. Ho rimisurato il GH e KH e sono rimasti a 11 entrambi. Ed infine misurato la conduttività che da 310 µS/cm è salita a 356 dopo tutta la fertilizzazione.

Stamattina ho notato un netto miglioramento sulle Hemianthus da fondo, ieri stavano morendo tipo...e stamattina le foglie erano decisamente diverse, più verdi. Sulle altre piante non ho notato molto, forse i germogli delle anubias erano piu verdi ma magari è solo una sensazione.

Più che altro, ora che ho fatto questo...
1. come mi muovo per i prossimi dosaggi?
2. Ogni quanto faccio i tests?
3. E' passato 1 mese e 1 giorno e non ho avuto picchi nitritici, posso comunque dire che ho una vasca matura?
4. Quando posso fare i cambi parziali per abbassare il GH e KH? che sono il doppio rispetto a valori desiderati?
Solitamente non mi accorgo del tempo che passa quando mi siedo di fronte al mio acquario e lo osservo attentamente

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Fertilizzare da subito o aspettare maturazione?

Messaggio di Artic1 » 17/10/2018, 3:30

danycamp ha scritto: iccome ero preoccupato di combinare casini e quindi causare un arrossamento irrecuperabile mi sono fermato prima (quindi non ho notato molto l'arrossamento).
Il trucco dell'arrossamento ... ;)
danycamp ha scritto: i Nitrati e i valori si sono alzati a 12.5 mg/L
potevi non sprecare alcun test, per questo bastava il calcolatore dei fertilizzanti ;) :D
danycamp ha scritto: ho misurato il Ferro
il test del ferro fai una bella cosa. Mettilo in un cassetto e...
► Mostra testo
tanto serve a nulla. Nel senso che le carenze di ferro son ben riconoscibili e se usi il test, non è detto che rilevi il ferro chelato, poi il ferro libero tende a precipitare... fai aopunto prima a scordartelo ed a guardare le piante. :D
danycamp ha scritto: Ho rimisurato il GH e KH e sono rimasti a 11 entrambi
fai i calcoli con il calcolatore dei fertilizzanti e guarda quanti mg/l di Mg hai apportato e quanti di K... :D
danycamp ha scritto: Ed infine misurato la conduttività che da 310 µS/cm è salita a 356 dopo tutta la fertilizzazione.
bene, la tua base è 310, prima di ridare il K o il Mg dobbiamo cercare di essere tornati vicini a quel valore. In realtà quando risponderai alla domanda qui sopra vedrai che ragioneremo un po' sul Mg...
danycamp ha scritto: le foglie erano decisamente diverse, più verdi.
Effetto Mg ;)
danycamp ha scritto: come mi muovo per i prossimi dosaggi?
vediamo come va la EC e vediamo NO3- e PO43- poi decidiamo il da farsi.
danycamp ha scritto: Ogni quanto faccio i tests?
ad una settimana dalla concimazione ;)
Poi pian piano ne faremo sempre meno
danycamp ha scritto: E' passato 1 mese e 1 giorno e non ho avuto picchi nitritici, posso comunque dire che ho una vasca matura?
Io non c scommetterei ed aspetterei di concimare con l'N prima di esser sicuro che hai passato il picco nitriti :ymdevil:
danycamp ha scritto: Quando posso fare i cambi parziali per abbassare il GH e KH? che sono il doppio rispetto a valori desiderati?
io aspetterei di superare l'avvio (ci vorranno almeno un paio di mesi per esser sicuri di non beccare filamentose o altro), nel frattempo avrai imparato a concimare per benino e potrai quindi pensare di variare durezze e pH prima di inserire fauna. Che ne dici? Per natale ti regali i pescetti!!! :D :ymparty:
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
danycamp
star3
Messaggi: 299
Iscritto il: 12/09/18, 20:51

Fertilizzare da subito o aspettare maturazione?

Messaggio di danycamp » 17/10/2018, 17:17

eh l'ho letto questo articolo, ma nonostante le prove con il bicchiere di plastica non volevo comunque esagerare vista la prima volta e mi sono fermato prima di ottenere l'arrossamento.
Artic1 ha scritto:
danycamp ha scritto: Ho rimisurato il GH e KH e sono rimasti a 11 entrambi
fai i calcoli con il calcolatore dei fertilizzanti e guarda quanti mg/l di Mg hai apportato e quanti di K... :D
Stasera i faccio e li riporto qui.
Artic1 ha scritto:
danycamp ha scritto: E' passato 1 mese e 1 giorno e non ho avuto picchi nitritici, posso comunque dire che ho una vasca matura?
Io non c scommetterei ed aspetterei di concimare con l'N prima di esser sicuro che hai passato il picco nitriti :ymdevil:
Ok! Avendo concimato due giorni fa e presupponendo di sperare in un picco nitrico, quando potrei fare il test dei nitriti? Dopo 3-4 giorni potrebbe andare?
Artic1 ha scritto:
danycamp ha scritto: Quando posso fare i cambi parziali per abbassare il GH e KH? che sono il doppio rispetto a valori desiderati?
io aspetterei di superare l'avvio (ci vorranno almeno un paio di mesi per esser sicuri di non beccare filamentose o altro), nel frattempo avrai imparato a concimare per benino e potrai quindi pensare di variare durezze e pH prima di inserire fauna. Che ne dici? Per natale ti regali i pescetti!!! :D :ymparty:
Sisi non ho fretta io! :D
Solitamente non mi accorgo del tempo che passa quando mi siedo di fronte al mio acquario e lo osservo attentamente

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Fertilizzare da subito o aspettare maturazione?

Messaggio di Artic1 » 17/10/2018, 23:04

danycamp ha scritto: Dopo 3-4 giorni potrebbe andare?
con la somministrazione del cifo azoto... potrebbe, a volte anche 7 giorni o più. Dipende da troppi fattori ;)
danycamp ha scritto: non ho fretta io!
Ave!!!! :ymapplause:
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
danycamp
star3
Messaggi: 299
Iscritto il: 12/09/18, 20:51

Fertilizzare da subito o aspettare maturazione?

Messaggio di danycamp » 23/10/2018, 16:12

Artic1 ha scritto: fai i calcoli con il calcolatore dei fertilizzanti e guarda quanti mg/l di Mg hai apportato e quanti di K... :D
Allora, ho avuto davvero un sacco da fare ma ora ho un pò di tempo e posso riportare i valori della prima concimazione, secondo il calcolatore dei acquariofilia facile.

Ho selezionato i seguenti concimanti dall'elenco:
- Ferro 6% (io ho utilizzato il pacchettino della CIFO da 10 g, ma non so se è il 6%).
0,12% (Aumento Ferro 0,0327 mg/L).
- Nitrato di Potassio (NK 13-46)
Azoto Nitrico 3,25% (Aumento Nitrati 6.5 mg/L)
Ossido Potassio 11,5% (Aumento K 4,3 mg/L)
- Solfato di Magnesio
Magnesio: 2,95% (aumento 1,3418 mg/L)
Zolfo: 3,89% (aumento 1,7686 mg/L)
- Rinverdente 0,5 mL (come da protocollo Aggiornato PMDD, ho usato il Rinverdente Sprint).

Detto ciò sono passati 8 giorni, come mi muovo?
Solitamente non mi accorgo del tempo che passa quando mi siedo di fronte al mio acquario e lo osservo attentamente

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Fertilizzare da subito o aspettare maturazione?

Messaggio di Artic1 » 23/10/2018, 20:02

Dipende da come son cambiati ora i tuoi valori nella vasca e da come stanno le piante!
Foto e test? :)

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
danycamp
star3
Messaggi: 299
Iscritto il: 12/09/18, 20:51

Fertilizzare da subito o aspettare maturazione?

Messaggio di danycamp » 23/10/2018, 23:29

Artic1 ha scritto: Dipende da come son cambiati ora i tuoi valori nella vasca e da come stanno le piante!
Foto e test? :)
Artic1 ha scritto: Dipende da come son cambiati ora i tuoi valori nella vasca e da come stanno le piante!
Foto e test? :)
Allora! Le piante sono cresciute molto in una settimana, e proprio poco fa ho un pò sfoltito perchè la luce non arrivava quasi più al fondo. Quindi le piante a mio avviso stanno più che bene, i colori sono belli (tranne un pò che la Nomaphila, che sulle foglie presenta delle piccolisseme chiazze più gialle e dei piccolissimi buchini, ma generalmente è cresciuta tantissimo anche lei).

TESTS:
- Nitrati intorno a 6 (dopo la fertilizzazione il colore era più simile a 12.5 mg/L) mentre ora era meno arancione (12.5 mg/L) ma non giallo (che corrisponderebbe a zero).
- GH= 11
- KH= 10
- Conduttività 354 µS/cm (era 356 dopo la fertilizzazione, 8 giorni fa)
- PO43-= 0
- NH3/NH4= 0
- O2= 5 mg/L
- Nitriti= ancora <0.03 (non si è mai alzato!)
- pH = 7.3
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Solitamente non mi accorgo del tempo che passa quando mi siedo di fronte al mio acquario e lo osservo attentamente

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 5 ospiti