Sono all’inizio.... e sono (stranamente) confuso!
Inviato: 05/11/2018, 9:14
i litri no... come diceva l'uomo nero con le misure si ragiona meglioLoryemme10 ha scritto: ↑180 lt sono troppi pochi?

I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio!
https://www.acquariofiliafacile.it/
i litri no... come diceva l'uomo nero con le misure si ragiona meglioLoryemme10 ha scritto: ↑180 lt sono troppi pochi?
La vasca che ho intenzione di prendere è 101x41x50 da 180lt..... dici che può andare ??Giueli ha scritto: ↑La vasca che misure ha?Loryemme10 ha scritto: ↑Considerando che spenderei non molto di più mi sono convinto a prenderlo da 180lt... potrei farci tanto di più ?
E se cambiassi completamente e organizzassi un biotopo del Lago Tanganica ? 180 lt sono troppi pochi? Chiedo per curiosità.... sono ancora in fase di progettazione e le idee sono tante, grazie a tutti
Scritte qua sopragem1978 ha scritto: ↑i litri no... come diceva l'uomo nero con le misure si ragiona meglioLoryemme10 ha scritto: ↑180 lt sono troppi pochi?
Ciao Lory, in un Rio 125 i Puntius Titteya in un gruppo di 8-10 esemplari in pari numero tra maschi e femmine ci stanno, ma non abbinati ad altri pesci da banco dello stesso livello di nuoto. Quindi ti consiglierei di scegliete tra loro e le TrigonostigmaLoryemme10 ha scritto: ↑abbinare ai Betta un gruppetto di puntius titteya e di trigonostigma heteromorpha ? Sono pesci davvero belli ... con anche qualche pangio elle lumachine e i caridina
Certo che si può fare le misure non sono maleLoryemme10 ha scritto: ↑La vasca che ho intenzione di prendere è 101x41x50 da 180lt..... dici che può andare ??
In realtà ne ho viste tante e sono tutti bellissimi...... diciamo che ho un debole per i pesci dai colori vivaci, gialli, Rossi, blu acceso.... sulle specie Ora provo a dare un occhio ma accetto comunque qualche consiglio !Giueli ha scritto: ↑Certo che si può fare le misure non sono maleLoryemme10 ha scritto: ↑La vasca che ho intenzione di prendere è 101x41x50 da 180lt..... dici che può andare ??
Hai già visto qualche specie che può piacerti?
In un Rio 180 invece potrebbero starci entrambe le specie ?? Sia le trigonostigma che i puntius titteya??Steinoff ha scritto: ↑Ciao Lory, in un Rio 125 i Puntius Titteya in un gruppo di 8-10 esemplari in pari numero tra maschi e femmine ci stanno, ma non abbinati ad altri pesci da banco dello stesso livello di nuoto. Quindi ti consiglierei di scegliete tra loro e le TrigonostigmaLoryemme10 ha scritto: ↑abbinare ai Betta un gruppetto di puntius titteya e di trigonostigma heteromorpha ? Sono pesci davvero belli ... con anche qualche pangio elle lumachine e i caridina
Circa i Pangio, sono animali sociali e hanno davvero bisogno di vivere in un bel gruppo per stare bene. Ti consiglio, se vuoi inserirli, di prenderne almeno 8, ma sempre tenendo conto della vasca dove li ospiterai. Oltre al fondo in sabbia fine, di granulometria di circa mezzo millimetro, sarà bene prevedere anche dei ripari e dei nascondigli che renderanno la loro vita migliore e più lunga
Io non lo farei. Sono pesci che nuotano occupando gli stessi spazi... e poi da più soddisfazione un gruppo unico di tanti pesci della stessa specie che due specie differenti ma in numero inferiore.Loryemme10 ha scritto: ↑In un Rio 180 invece potrebbero starci entrambe le specie ?? Sia le trigonostigma che i puntius titteya??
Si... oggettivamente mi sono uh Po informato in merito e sarebbe un “accalcamento” inutile ...gem1978 ha scritto: ↑Io non lo farei. Sono pesci che nuotano occupando gli stessi spazi... e poi da più soddisfazione un gruppo unico di tanti pesci della stessa specie che due specie differenti ma in numero inferiore.Loryemme10 ha scritto: ↑In un Rio 180 invece potrebbero starci entrambe le specie ?? Sia le trigonostigma che i puntius titteya??