Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
gem1978
- Messaggi: 23832
- Messaggi: 23832
- Ringraziato: 3920
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3920
Messaggio
di gem1978 » 05/11/2018, 9:14
i litri no... come diceva l'uomo nero con le misure si ragiona meglio

Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Loryemme10

- Messaggi: 463
- Messaggi: 463
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 02/11/18, 11:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Loryemme10 » 05/11/2018, 9:59
Giueli ha scritto: ↑Loryemme10 ha scritto: ↑Considerando che spenderei non molto di più mi sono convinto a prenderlo da 180lt... potrei farci tanto di più ?
E se cambiassi completamente e organizzassi un biotopo del Lago Tanganica ? 180 lt sono troppi pochi? Chiedo per curiosità.... sono ancora in fase di progettazione e le idee sono tante, grazie a tutti

La vasca che misure ha?

La vasca che ho intenzione di prendere è 101x41x50 da 180lt..... dici che può andare ??
Aggiunto dopo 27 secondi:
gem1978 ha scritto: ↑
i litri no... come diceva l'uomo nero con le misure si ragiona meglio

Scritte qua sopra

Loryemme10
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 05/11/2018, 10:37
Loryemme10 ha scritto: ↑abbinare ai Betta un gruppetto di puntius titteya e di trigonostigma heteromorpha ? Sono pesci davvero belli ... con anche qualche pangio elle lumachine e i caridina
Ciao Lory, in un Rio 125 i Puntius Titteya in un gruppo di 8-10 esemplari in pari numero tra maschi e femmine ci stanno, ma non abbinati ad altri pesci da banco dello stesso livello di nuoto. Quindi ti consiglierei di scegliete tra loro e le Trigonostigma

Circa i Pangio, sono animali sociali e hanno davvero bisogno di vivere in un bel gruppo per stare bene. Ti consiglio, se vuoi inserirli, di prenderne almeno 8, ma sempre tenendo conto della vasca dove li ospiterai. Oltre al fondo in sabbia fine, di granulometria di circa mezzo millimetro, sarà bene prevedere anche dei ripari e dei nascondigli che renderanno la loro vita migliore e più lunga

Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
Giueli
- Messaggi: 16166
- Messaggi: 16166
- Ringraziato: 3188
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2420
-
Grazie ricevuti:
3188
Messaggio
di Giueli » 05/11/2018, 12:37
Loryemme10 ha scritto: ↑La vasca che ho intenzione di prendere è 101x41x50 da 180lt..... dici che può andare ??
Certo che si può fare le misure non sono male
Hai già visto qualche specie che può piacerti?
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
Loryemme10

- Messaggi: 463
- Messaggi: 463
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 02/11/18, 11:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Loryemme10 » 05/11/2018, 13:23
Giueli ha scritto: ↑Loryemme10 ha scritto: ↑La vasca che ho intenzione di prendere è 101x41x50 da 180lt..... dici che può andare ??
Certo che si può fare le misure non sono male
Hai già visto qualche specie che può piacerti?
In realtà ne ho viste tante e sono tutti bellissimi...... diciamo che ho un debole per i pesci dai colori vivaci, gialli, Rossi, blu acceso.... sulle specie Ora provo a dare un occhio ma accetto comunque qualche consiglio !
Loryemme10
-
Loryemme10

- Messaggi: 463
- Messaggi: 463
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 02/11/18, 11:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Loryemme10 » 05/11/2018, 19:17
Steinoff ha scritto: ↑Loryemme10 ha scritto: ↑abbinare ai Betta un gruppetto di puntius titteya e di trigonostigma heteromorpha ? Sono pesci davvero belli ... con anche qualche pangio elle lumachine e i caridina
Ciao Lory, in un Rio 125 i Puntius Titteya in un gruppo di 8-10 esemplari in pari numero tra maschi e femmine ci stanno, ma non abbinati ad altri pesci da banco dello stesso livello di nuoto. Quindi ti consiglierei di scegliete tra loro e le Trigonostigma

Circa i Pangio, sono animali sociali e hanno davvero bisogno di vivere in un bel gruppo per stare bene. Ti consiglio, se vuoi inserirli, di prenderne almeno 8, ma sempre tenendo conto della vasca dove li ospiterai. Oltre al fondo in sabbia fine, di granulometria di circa mezzo millimetro, sarà bene prevedere anche dei ripari e dei nascondigli che renderanno la loro vita migliore e più lunga

In un Rio 180 invece potrebbero starci entrambe le specie ?? Sia le trigonostigma che i puntius titteya??
Aggiunto dopo 1 minuto 26 secondi:
Preciso che resto decisamente indeciso in merito all’allestimento dell’acquario... 50 e 50 per allestimento di un biotopo asiatico e per uno del Tanganica... sono entrambi affascinanti, troppo
Loryemme10
-
Alix

- Messaggi: 3849
- Messaggi: 3849
- Ringraziato: 987
- Iscritto il: 18/02/18, 16:28
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Milano
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 50x33x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Lumen: 1298
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Flora Grave Amtra (argilla cotta)
- Flora: Sommerse e semi emerse:
Hygrophila corimbosa siamensis
Criptocoryne parva e Walkeri
Hydrocotyle leucocephala
Anubias bonsai
Muschio di java
Galleggianti:
Salvinia natans
Phyllanthus fluitans
Emerse:
Muschio terrestre
Fittonia vari colori
- Fauna: Betta halfmoon marble femmina
Lumachine varie
- Altre informazioni: Fotoperiodo attuale 7 ore.
Avviato il 1/11/2022 con 2/3 di acqua S Anna e 1/3 rubinetto acqua di milano per 25,5 litri netti.
No filtro, riscaldatore di backup a 22 gradi
No CO2, acididifico con foglie e pignette (pH 6,5/7 con kh3).
- Secondo Acquario: Magari… il sogno nel cassetto la mini vaschetta per neocaridina
- Altri Acquari: Cronistoria di un avventura (i miei ex)…..
*Wonderland: il primo amore! Regno di platy e caridina viewtopic.php?f=6&t=47257#p791844
* "L'ora del The": mini barattolo con terriccio da giardinaggio, lilaeopsis brasiliensis e microfauna indeterminata come ospite. mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/l-ora-del-the-mini-barattolo-per-matti-t49855.html#p834547
*wabi kusa: "la tana del Bianconiglio" mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/la-tana-del-bianconiglio-t53910.html#p898811;
"pincopanco e pancopinco" mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/pincopanco-e-pancopinco-t59324.html#p979009
-
Grazie inviati:
867
-
Grazie ricevuti:
987
Messaggio
di Alix » 05/11/2018, 19:23
c'è una soluzione sola.
► Mostra testo
farsi due acquari

:x
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco
#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater
Alix
-
gem1978
- Messaggi: 23832
- Messaggi: 23832
- Ringraziato: 3920
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3920
Messaggio
di gem1978 » 05/11/2018, 20:59
Loryemme10 ha scritto: ↑In un Rio 180 invece potrebbero starci entrambe le specie ?? Sia le trigonostigma che i puntius titteya??
Io non lo farei. Sono pesci che nuotano occupando gli stessi spazi... e poi da più soddisfazione un gruppo unico di tanti pesci della stessa specie che due specie differenti ma in numero inferiore.
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Loryemme10

- Messaggi: 463
- Messaggi: 463
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 02/11/18, 11:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Loryemme10 » 06/11/2018, 15:47
gem1978 ha scritto: ↑Loryemme10 ha scritto: ↑In un Rio 180 invece potrebbero starci entrambe le specie ?? Sia le trigonostigma che i puntius titteya??
Io non lo farei. Sono pesci che nuotano occupando gli stessi spazi... e poi da più soddisfazione un gruppo unico di tanti pesci della stessa specie che due specie differenti ma in numero inferiore.
Si... oggettivamente mi sono uh Po informato in merito e sarebbe un “accalcamento” inutile ...
Aggiunto dopo 42 secondi:
Resto ad orecchi spalancati in attesa di consigli riguardanti specie e organizzazione di un eventuale Tanganica... ho visto le foto di allestimenti simili e meritano davvero molto !
Loryemme10
-
gem1978
- Messaggi: 23832
- Messaggi: 23832
- Ringraziato: 3920
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3920
Messaggio
di gem1978 » 06/11/2018, 15:55
Con @
Giueli sei in ottime mani

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti