Faxe ha scritto: ↑Aspetta, fammi capire.
La situazione è
NO
2-=0
NO
3-=0
PO
43-=8
Ec=768
Nessun blocco. Stai facendo un pò di confusione, vediamo di chiarire
- Usa il file che ti avevo linkato almeno iniziamo a tenere conto degli andamenti!
- Hai tanti fosfati, ti bastano per parecchio!
- Il K che hai apportato è in forma di K-NO<sub>3</sub><b><sup>-</sup></b>, quindi avrebbe dovuto apportare anche un po' di NO3- (circa 8,4 mg/l da calcoli), sei sicuro di fare i test a dovere????
Faxe ha scritto: ↑Son quasi tentato di fare un cambio del 50% con acqua distillata e ripartire...però vorrebbe pure dire aumentare il tempo di maturazione
Stai fermo! Nessun cambio in maturazione!!!
Faxe ha scritto: ↑Anche perchè se ci andassi giù pesante col potassio del pmdd non rischierei di trovarmi con un eccesso di potassio?
Infatti nessuno ti ha detto di andarci giù pesante con il potassio!
In vasca ora hai un bel po' di Mg, il PO
43- già lo hai, il K lo hai messo e c'è di certo, dai i microelementi (rinverdente) e sei a posto probabilmente per qualche settimana.
Resta escluso l'azoto che ad ora non puoi dare perché sei in maturazione.
Abbassa gradualmente le temperature, inutile sprecare corrente
Per il restoti scrivo qui l'arcana formula che permette a tutti di fare miracoli

:
► Mostra testo
Mani in tasca!!!!
Faxe ha scritto: ↑Per aumentare gli NO
3- e diminuire i PO
43- dovrei somministrare potassio (quello del protocollo pmmd fatto col sale inglese).
Ma chi l'ha detto?????
Faxe ha scritto: ↑col potassio si alza pure la conducibilità, ed un valore alto di conducibilità porta le piante a non assorbire i nutrienti
La alza di più il magnesio, e la alzano anche i nitrati, il calcio,... Comunque il principio è giusto!
Faxe ha scritto: ↑Ec=782
pH=7.5
KH=10
GH=13
PO
43-=tra 8 e 10 mg/l
NO
3-=tra 0 e 10 mg/l
NO
2-=0,5
usa la tabella excel ed invia le videate, è più semplice capire tutto, i valori da soli dicono poco, il loro andamento nelle settimane spiega molto!!!!
Quindi gli NO
3- alla fine si allineano a quanto ti avevo detto (circa 8 mg/l),
il dGH è salito perché hai apportato il Mg in forma di solfato che alza il dGH ma non il dKH
Gli NO
2- si iniziamo a muovere, i batteri del ciclo dell'azoto iniziano a svilupparsi.
Mani in tasca o perdi tutto il lavoro fatto!!!!
Wavearrow ha scritto: ↑I cambi in maturazione non servono se non per gravi motivi (non é il tuo caso)
Ave! ^:)^
Ha appena concimato e parte da una conducibilità elevata in origine!
Faxe ha scritto: ↑C'è scritto che il nitrato di potassio apporta azoto ma fa calare i nitrati!!
Faxe... non ci capiamo!
Il nitrato (NO
3-) di potassio (K) apporta nitrati, non può farli calare direttamente! Quello che hai letto è perché se in vasca c'è tutto e manca il potassio (K) apportandolo le piante iniziano a mangiare e divorano anche i nitrati (NO
3-) che hai apportato con il potassio (K).
Quindi, fa calare i nitrati se le piante erano in carenza di potassio, se la vasca è in eccesso di nitrati (NO
3-) e il potassio (K) c'è... allora è inutile apportarne altro sperando che scendano i nitrati perché li farai salire, non scendere!!!!
rileggi:
Ciclo dell'azoto in acquario
Macro e micro-elementi per le piante d'acquario
Faxe ha scritto: ↑avendo in mano le redini e sapendo come muovermi
Ti sei già mosso, anche troppo. Ora devi imparare a stare fermo e leggere gli articoli finché non li capisci.
Non toccare nulla e ogni tanto aggiornaci. Niente mani in vasca, niente concimi, niente cambi, niente piante nuove, niente pesci, niente tab nel fondo... solo riempimento dell'evaporato con acqua demineralizzata
Faxe ha scritto: ↑non capisco come sia possibile che sta cavolo di EC continua a salire...da quando ho messo la CO
2 sono scesi KH e pH (effetto tampone) e questo va bene, ma per far scendere il GH?
il KH non è sceso per la CO
2! Se è sceso o hai sbagliato il test la volta scorsa o qualcosa sta togliendo carbonati dall'acqua assorbendo ioni. Per me l'opzione 1 è la più probabile e non per colpa tua, ma perché i nostri test sono molto approssimativi.
Inoltre il dGH lo abbiamo appena fatto salire con il Mg, perché vuoi che scenda????
Faxe ha scritto: ↑ma alcune volte mi trovo proprio impallato di brutto
in quei casi, rileggi e schematizza. Non andare avanti se non hai capito ciò che ci sta a monte!
