Forum acquariofilia facile: allestimento e gestione facile dell' acquario, tutto sui pesci tropicali
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio! https://www.acquariofiliafacile.it/
@SimoneAst88
per capire di che specie si tratta incominciamo a capire quante dita hanno le zampe posteriori (4 o 5) e se riesci servirebbe una foto di profilo.
Un ospite inatteso da proteggere
Inviato: 29/05/2019, 10:32
di SimoneAst88
@Humboldt non capisco se 5 o 4 dita, 3 ben visibili una molto molto piccola ancora e non riesco a capire se ce n'è una ancora più piccola dall'altro lato...passibile di errore perché è ancora uno spillo in una vasca col fondo in ghiaia e terra quindi finché non si sposta in una posizione migliore non posso dirti di più...non mi va di prenderlo per osservalo meglio per non stressarlo .intanto ti allego questa foto di un paio di giorni fa aspettando che torni nella zona semi emersa per cercare di fartene una migliore (anche perché non ha la testa così lunga come sembra in questa foto)
PS: grazie
Un ospite inatteso da proteggere
Inviato: 29/05/2019, 11:25
di daniele-
da ragazzo ho tenuto più volte in dei recipienti di fortuna stadi larvali di tritone crestato italiano che era molto comune in qualunque fosso o stagno delle nostre campagne. negli stadi iniziali mi limitavo a mettere nell'acqua piante galleggianti che prelevavo da corsi d'acqua e stagni e delle daphnie che erano presenti in quantità in qualunque pozza d'acqua stagnante. quando i piccoli di tritone diventavano più grandi (1.5-2cm) ricordo che andavano matti per le larve di zanzara.
Un ospite inatteso da proteggere
Inviato: 29/05/2019, 11:27
di SimoneAst88
daniele- ha scritto: ↑da ragazzo ho tenuto più volte in dei recipienti di fortuna stadi larvali di tritone crestato italiano che era molto comune in qualunque fosso o stagno delle nostre campagne. negli stadi iniziali non davo loro nulla da mangiare ma mi limitavo a mettere nell'acqua piante galleggianti che prelevavo da corsi d'acqua e stagni e delle daphnie che erano presenti in quantità in qualunque pozza d'acqua stagnante. quando i piccoli di tritone diventavano più grandi (1.5-2cm) ricordo che andavano matti per le larve di zanzara.
Col cibo sono a posto, mangia microworms artemie dafnie e microfauna varia che ho inserito in vasca ma la sua vera passione sono i lombrichi ora siamo alla fase "capire che bestiola sia" per regolarmi sulle prossime fasi
Un ospite inatteso da proteggere
Inviato: 29/05/2019, 13:07
di Monica
@SimoneAst88 perdona ma ho dovuto togliere un immagine da un post perché protetta da copyright
Un ospite inatteso da proteggere
Inviato: 29/05/2019, 13:09
di SimoneAst88
Monica ha scritto: ↑@SimoneAst88 perdona ma ho dovuto togliere un immagine da un post perché protetta da copyright
scusami tu @Monica l'ho fatto senza pensare ma ci potevo arrivare da solo che c'era il copyright ^:)^