Pagina 8 di 15
					
				Basta col giardinaggio selvaggio
				Inviato: 16/08/2019, 23:22
				di Pisu
				Sto pompando con la CO
2 per far attecchire bene le piante, e sicuramente ciò provoca una veloce saturazione dell'ossigeno grazie all'egeria; penso a sto punto che sia questo che da una bella spinta ai batteri.
Giusto, intanto vediamo come evolve  

 
			 
			
					
				Basta col giardinaggio selvaggio
				Inviato: 18/08/2019, 16:20
				di Pisu
				Situazione a una settimana dall'avvio: 
Nitriti a 4 mg/l
Nebbia stratosferica
Timidi arrivi delle filamentose
...senza filtro  
  
  
 
			 
			
					
				Basta col giardinaggio selvaggio
				Inviato: 18/08/2019, 17:05
				di cicerchia80
				Pisu ha scritto: ↑Situazione a una settimana dall'avvio: 
Nitriti a 4 mg/l
Nebbia stratosferica
Timidi arrivi delle filamentose
...senza filtro  
  
  
 
Scusa Pi
Non ho davvero avuto tempo
Riassumeresti come è partito sto senza filtro?
Aggiunto dopo      48 secondi:
Pisu ha scritto: ↑Situazione a una settimana dall'avvio: 
Nitriti a 4 mg/l
Nebbia stratosferica
Timidi arrivi delle filamentose
...senza filtro  
  
  
 
Scusa Pi
Non ho davvero avuto tempo
Riassumeresti come è partito sto senza filtro?
 
			 
			
					
				Basta col giardinaggio selvaggio
				Inviato: 18/08/2019, 18:04
				di Pisu
				cicerchia80 ha scritto: ↑Scusa Pi
Non ho davvero avuto tempo
 
Ma ti pare  
 
Tanto mica c'è da fare niente.
Com'è partito:
Ho fatto girare la vasca per una settimana a pH 2,5 per disinfettare dalla crispata, poi ho svuotato.
Ho fatto asciugare la Flourite (era rimasta un poco umida ma quasi asciutta) e l'ho rimescolata bene senza pulirla troppo.
Era piena di dieci anni di fango ed esperimenti tra cui se ricordo giusto: fondo fertile, laterite, forse carbone, torba, chiodi, radici e bulbi, stick e tabs di ogni tipo...una bomba  
 
Diciamo che è rimasta così all'80%.
Ovviamente ci ho aggiunto qualcosina ancora a contatto del vetro  
 
Quindi fondo da panico.
Poi ho riempito con acqua osmotica e sali vari.
Ho fertilizzato con PO
43- e potassio abbondanti.
Tanta CO
2 da subito (avendo un botto di luce) e fotoperiodo pieno.
Tutte cose da non fare  
 
Ma io di solito parto così con le piante a bomba e mi trovo bene.
Arriveranno le filamentose e se ne andranno molto presto come mi succede sempre.
l'Egeria è quadruplicata nel giro di una settimana ed è già ora di toglierne un po'...
 
			 
			
					
				Basta col giardinaggio selvaggio
				Inviato: 18/08/2019, 18:51
				di cicerchia80
				Pisu ha scritto: ↑Ho fatto asciugare la Flourite (era rimasta un poco umida ma quasi asciutta) e l'ho rimescolata bene senza pulirla troppo.
 
E probabilmente di merda ce ne era
Pisu ha scritto: ↑Era piena di dieci anni di fango ed esperimenti tra cui se ricordo giusto: fondo fertile, laterite, forse carbone, torba, chiodi, radici e bulbi, stick e tabs di ogni tipo...una bomba   
 
.... 

 e allora...
Pisu ha scritto: ↑Poi ho riempito con acqua osmotica e sali vari.
 
Tipo?
Ma i nitriti a palla sono già ben giustificati
Pisu ha scritto: ↑Poi ho riempito con acqua osmotica e sali vari.
Ho fertilizzato con PO
43- e potassio abbondanti.
Tanta CO
2 da subito (avendo un botto di luce) e fotoperiodo pieno.
 
Se ti funziona...io con il tempo sono passato al buio in avvio
Insomma hai fatto tutto per fare casini
La CO
2 erogata,non credo che ti abbia fatto casini lei con la nebbia
Comunque solitamente è normale che in acquari ricchi di ossigeno il picco di nitriti si veda bene, poi con l'Egeria
Nell'ultimo articolo che abbiamo fatto c'è scritto quanto ossigeno riesce a produrre... ovviamente non sono considerazioni da acquariofilo
 
			 
			
					
				Basta col giardinaggio selvaggio
				Inviato: 18/08/2019, 19:08
				di Pisu
				
Bicarbonato di potassio
Cloruro di calcio
Solfato di magnesio
Carbonato di calcio
Visto il fondo ho preferito evitare di introdurre anche silicati e quei 30 mg/l di nitrati che ho...
cicerchia80 ha scritto: ↑Ma i nitriti a palla sono già ben giustificati
 
Ok, vediamo quanto durano.
Onestamente non me li aspettavo così in fretta.
cicerchia80 ha scritto: ↑Se ti funziona...io con il tempo sono passato al buio in avvio
 
Anch'io ho provato ed è una figata.
Ma nel mio acquario poi quando parto è comunque un casino per via della luce.
E comunque dopo i casini mi ritrovo già con piante adattate e ben radicate, quindi nel complesso è più rapido.
cicerchia80 ha scritto: ↑Insomma hai fatto tutto per fare casini
 
Lo so sono esperto in questo  
 
Ma con questa vasca posso osare (senza ospiti), ne esco sempre pulito  

 
			 
			
					
				Basta col giardinaggio selvaggio
				Inviato: 22/08/2019, 18:43
				di Pisu
				Sempre più perplesso al mio primo avvio senza filtro  
 
10-08 partenza
14-08 NO
2-=2 mg/l
18-08 NO
2-=4 mg/l
22-08 
NO2-=0 mg/l
Partito e finito il picco dei nitriti nel giro di dieci giorni dal riempimento? 
Ma che razza di senza filtro è??  
 
E mò che faccio?  
 
Microfauna sempre stata presente, filamentose arrivate ma poca roba...
Non ho più punti di riferimento, come faccio adesso a capire quando inserire i primi pesci?  

 
			 
			
					
				Basta col giardinaggio selvaggio
				Inviato: 22/08/2019, 19:11
				di cicerchia80
				Pisu ha scritto: ↑Non ho più punti di riferimento, come faccio adesso a capire quando inserire i primi pesci?  
 
Hai lumache in altri acquari?
 
			 
			
					
				Basta col giardinaggio selvaggio
				Inviato: 22/08/2019, 19:17
				di Pisu
				
Le ho messe da subito, viaggiano felici sulle alghe e ci sono uova ovunque.
Ma non mi pare che si siano occorte dei nitriti a 4...come mai me lo chiedi?
 
			 
			
					
				Basta col giardinaggio selvaggio
				Inviato: 22/08/2019, 19:42
				di cicerchia80
				E se le hai già non possiamo tenerne conto
Hanno un carico organico quasi quanto i pesci
Che la vasca sia maturata credo che siamo tutti d'accordo
Ma con il manicomio che hai fatto, non sono sicuro della stabilità
Prova a mettere mangime oer tre o quattro giorni
Vediamo che succede