Pagina 8 di 19
Primo acquario "serio"
Inviato: 09/09/2019, 11:42
di iobi
Si esatto! Infatti nei video di presentazione che avevo trovato online mostravano che al momento della sostituzione di quella cartuccia si può riciclare mettendola nei fiori
Ora sento il mio fornitore, se non sbaglio doveva ricevere roba oggi o domani, solitamente ha:
- Neritina Picea
- Faunus (Black Helmet Snail)
- Ampullarie
- Lumaca killer
- Brotia
Quali e quante mi consigliate?!
Primo acquario "serio"
Inviato: 09/09/2019, 11:51
di Alix
iobi ha scritto: ↑
al momento della sostituzione
che consiglio bizzarro... se sostituisci le palline butti via i batteri e riparti con la maturazione.... nel dubbio a questo punto ci metterei dei canolicchi classici mini tipo mini siphorax cosi almeno sappiampo cosa sono.
PEr le lumache non vale la pena comprarle, di solio arrivano gratis con le piante o si trovano facilemtne in regalo sul nostro mercatino, le più comuni sono le physia, melanoides e planorbarius. vengono definite "infestanti" ma sono in realtà molto utili e trovi i consigli su come gestirle nell'articolo
Primo acquario "serio"
Inviato: 09/09/2019, 11:51
di roby70
iobi ha scritto: ↑
Per quel materiale vi allego una foto, così magari si capisce meglio cosa è.
Direi che sembra proprio argillla; una volta si usava nei filtri al posto dei cannolicchi. Mi dici esattamente il modello del filtro?
iobi ha scritto: ↑
Ora sento il mio fornitore, se non sbaglio doveva ricevere roba oggi o domani, solitamente ha:
- Neritina Picea
- Faunus (Black Helmet Snail)
- Ampullarie
- Lumaca killer
- Brotia
Quali e quante mi consigliate?
Nessuna
Le Neritine e le black helmet sono di cattura e personalmente le sconsiglio; le ampullarie mi sembra ne sia vietata la vendita ma forse non di tutte; la killer mangia le altre lumache e va alimentata a parte; il Botia (penso che intendevi questo) è un pesce che diventa enorme e anche lui mangia le lumache.
Ma questo elenco te lo ha consigliato lui?
Comuqnue come lumache noi intendevamo quelle che vengono di solito assieme alle piante come le physia. Strano che non ti siano arrivate ma magari il tuo fornitore le ha in qualche vasca entrata per caso. Oppure si trova qualche utente che abita vicino che le cede.
Primo acquario "serio"
Inviato: 09/09/2019, 12:12
di Gioele
@
roby70 le brotia sono lumache che diventano grosse e mangiano le piante che è un piacere

Primo acquario "serio"
Inviato: 09/09/2019, 12:24
di iobi
Alix ha scritto: ↑
iobi ha scritto: ↑
al momento della sostituzione
che consiglio bizzarro... se sostituisci le palline butti via i batteri e riparti con la maturazione.... nel dubbio a questo punto ci metterei dei canolicchi classici mini tipo mini siphorax cosi almeno sappiampo cosa sono.
PEr le lumache non vale la pena comprarle, di solio arrivano gratis con le piante o si trovano facilemtne in regalo sul nostro mercatino, le più comuni sono le physia, melanoides e planorbarius. vengono definite "infestanti" ma sono in realtà molto utili e trovi i consigli su come gestirle nell'articolo
Si, anche io son rimasto un po' così, perché so che il filtro si deve toccare il meno possibile, eppure sul sito della Aquatlantis (sezione filtri o ricambi) per ogni cartuccia danno una durata in mesi o settimane. Boh!
Sai che forse ho due micro-micro (~1±2mm) Physia in giro per l'acquario?!
Ciao Roby, il modello del filtro è precisamente Aquatlantis Mini Biobox 2, se può essere utile il link al sito:
https://www.aquatlantis.com/en/products ... box-2.html
Per quanto riguarda le lumache è un elenco rapido di un suo "listino prezzi", ma penso che abbia anche altra roba. Le ampullarie non so specificamente quale sottospecie abbia, so che sono quelle a guscio giallo e le ho viste in tanti altri negozi qui in città; mentre per le Brotia SP (riporto 1:1 dal suo elenchino) son sicuro si riferisca a lumache che ho anche googlato ed ottenuto risultati.
Aggiunto dopo 35 minuti 17 secondi:
Ragazzi mi avete messo la pulce e mi son messo a spulciare l'acquario... l'ho trovato più abitato di quanto mi aspettassi!!!
Primo acquario "serio"
Inviato: 09/09/2019, 13:17
di Alix
E direi che sono già al lavoro!!!

benvenute piccole collaboratrici domestiche!
Primo acquario "serio"
Inviato: 09/09/2019, 16:47
di iobi

yess stanno girovagando e lavorando!!
Sono però preoccupato per la situazione generale delle piante, la Vallisnelia la vedo malissimo, ed anche le foglie della Bacopa e dell'Anubias non mi piacciono particolarmente...Nella sezione fertilizzazione però mi hanno detto di non far nulla ed aspettare...
Primo acquario "serio"
Inviato: 09/09/2019, 17:30
di roby70
Gioele ha scritto: ↑
e brotia sono lumache che diventano grosse e mangiano le piante che è un piacere
^:)^ Avevo pensato a un errore di scrittura

Anche perchè come hai detto mettere quelle è un pò farsi del male da soli.
Aggiunto dopo 2 minuti 37 secondi:
iobi ha scritto: ↑
Ciao Roby, il modello del filtro è precisamente Aquatlantis Mini Biobox 2, se può essere utile il link al sito:
Ok... sono biglie d'argilla. Boh.. io ci avrei messo i cannolicchi

Primo acquario "serio"
Inviato: 09/09/2019, 18:56
di gem1978
iobi ha scritto: ↑
particolarmente...Nella sezione fertilizzazione però mi hanno detto di non far nulla ed aspettare.
se lo hanno detto loro puoi fidarti

Intanto procurati il fertilizzante per il PMDD
Le piante spesso patiscono l'adattamento in una nuova vasca . Potrebbe essere questo il caso.
Primo acquario "serio"
Inviato: 09/09/2019, 22:08
di iobi
roby70 ha scritto: ↑
^:)^ Avevo pensato a un errore di scrittura

Anche perchè come hai detto mettere quelle è un pò farsi del male da soli.
Ora che lo so anche io andrò ad evitarle ^:)^
roby70 ha scritto: ↑
Aggiunto dopo 2 minuti 37 secondi:
Ok... sono biglie d'argilla. Boh.. io ci avrei messo i cannolicchi
Si infatti le ho già sostituite con cannolicchi, appena riesco sostituisco anche la cartuccia dei carboni sempre con altri cannolicchi
gem1978 ha scritto: ↑
se lo hanno detto loro puoi fidarti

Intanto procurati il fertilizzante per il PMDD
Le piante spesso patiscono l'adattamento in una nuova vasca . Potrebbe essere questo il caso.
Si mi hanno detto di aspettare però mi sconsigliavano il metodo PMDD perché comunque non ho tantissima piantumazione, ed invece mi consigliavano di usare tabs e qualcosa di liquido. Io infatti volevo già dargli una dose di un fertilizzante che mi avevano dato in un negozio per la mia primissima vaschetta, ma mi han detto di aspettare ancora...