
Nitrati alti dopo rifacimento acquario
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- Simo63
- Messaggi: 2597
- Iscritto il: 21/10/13, 0:06
-
Profilo Completo
Re: Nitrati alti dopo rifacimento acquario
Anche le foglie morte o in decomposizione fanno parte dell'ecosistema 

"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
- pippove
- Messaggi: 2964
- Iscritto il: 01/01/15, 17:02
-
Profilo Completo
Re: Nitrati alti dopo rifacimento acquario
piccolo aggiornamento ho lavato il filtro.
Ho cambiato le spugne.
Ho tolto i cestelli con i cannilocchi, senza risciacquarli e svuotato tutta la poltiglia marrone, credo fossero escrementi.
ho rimesso tutto velocemente nel filtro e ho riempito lo stesso di acqua osmotica e riavviato tutto il sistema.
dopo un'oretta ho misurato i nitrati ed erano sorprendentemente a 80 mg invece che i soliti 100 o più.
ma allora le schifezze che ci sono dentro al filtro sul fondo vanno rimosse o no?
erano 6 mesi che non lo aprivo ed era veramente zozzo, che fosse una fonte illimitata di NO3-?
Ho cambiato le spugne.
Ho tolto i cestelli con i cannilocchi, senza risciacquarli e svuotato tutta la poltiglia marrone, credo fossero escrementi.
ho rimesso tutto velocemente nel filtro e ho riempito lo stesso di acqua osmotica e riavviato tutto il sistema.
dopo un'oretta ho misurato i nitrati ed erano sorprendentemente a 80 mg invece che i soliti 100 o più.
ma allora le schifezze che ci sono dentro al filtro sul fondo vanno rimosse o no?
erano 6 mesi che non lo aprivo ed era veramente zozzo, che fosse una fonte illimitata di NO3-?
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!
- Marol
- Messaggi: 1569
- Iscritto il: 28/02/15, 9:08
-
Profilo Completo
Re: Nitrati alti dopo rifacimento acquario
teoricamente il filtro non si dovrebbe mai toccare... al massimo una pulizia delle spugne se troppo intasate tanto da diminuire sensibilmente il circolo dell'acqua; questo perchè anche in quella fanghiglia come nelle spugne vivono i batteri...
inoltre una grossa quantità di sporcizia accumulata in breve tempo è sinonimo di sovraffollamento o troppo cibo, cosa che, mi pare di aver capito, esistesse nella tua vasca dopo aver letto 8 pagine di topic...
sicuramente tutto questo ha contribuito a fornire nitrati ma come già detto non è il fango in se il problema, è il motivo per cui se ne crea così tanto.
forse questo intervento potrebbe essere servito per porre rimedio a una situazione che ti portavi dietro da tempo ma ora occhio che avrai sicuramente meno flora batterica e sebbene i canolicchi non li hai toccati; le spugne non potevi semplicemente lavarle con acqua dell'acquario?
ultima precisazione, perchè l'hai riempito di acqua osmotica? potevi usare quella dell'acquario, i nitrati te li avrebbero consumati le piante...
inoltre una grossa quantità di sporcizia accumulata in breve tempo è sinonimo di sovraffollamento o troppo cibo, cosa che, mi pare di aver capito, esistesse nella tua vasca dopo aver letto 8 pagine di topic...
sicuramente tutto questo ha contribuito a fornire nitrati ma come già detto non è il fango in se il problema, è il motivo per cui se ne crea così tanto.
forse questo intervento potrebbe essere servito per porre rimedio a una situazione che ti portavi dietro da tempo ma ora occhio che avrai sicuramente meno flora batterica e sebbene i canolicchi non li hai toccati; le spugne non potevi semplicemente lavarle con acqua dell'acquario?
ultima precisazione, perchè l'hai riempito di acqua osmotica? potevi usare quella dell'acquario, i nitrati te li avrebbero consumati le piante...
- pippove
- Messaggi: 2964
- Iscritto il: 01/01/15, 17:02
-
Profilo Completo
Re: Nitrati alti dopo rifacimento acquario
Il filtro non lo apriva da mesi ma non ricordo se l'ultima volta avevo lasciato tutto il fondo mi sembra di si, forse dalla data del primo messaggio di questo Topic evevo solo risciacquato le spugne.
Il problema che ho 2 vasche completamente diverse ma con i nitrati alti su tutte e due non credo sia dovuto al troppo cibo (elos) ma a qualcos'altro che ancora non capisco.
Il problema che ho 2 vasche completamente diverse ma con i nitrati alti su tutte e due non credo sia dovuto al troppo cibo (elos) ma a qualcos'altro che ancora non capisco.
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!
- Marol
- Messaggi: 1569
- Iscritto il: 28/02/15, 9:08
-
Profilo Completo
Re: Nitrati alti dopo rifacimento acquario
i nitrati sono il risultato del ciclo dell'azoto, ergo se ce ne sono tanti i motivi sono 3..
- se ne producono tanti per un elevato carico organico;
- le piante sono bloccate e non li consumano così vi è un progressivo accumulo;
- una via di mezzo, un carico organico e piante non sufficienti a smaltirlo.
se nel tuo caso il problema erano i mangimi, ora che li hai cambiati dovresti aver cambiato rotta ma l'abbassamento dei nitrati non sarà immediato, le piante te li consumeranno col tempo.
abbi cura di somministrare quantità adeguate di mangime e mettere le piante nelle condizioni migliori e se proprio aggiungi qualche galleggiante
- se ne producono tanti per un elevato carico organico;
- le piante sono bloccate e non li consumano così vi è un progressivo accumulo;
- una via di mezzo, un carico organico e piante non sufficienti a smaltirlo.
se nel tuo caso il problema erano i mangimi, ora che li hai cambiati dovresti aver cambiato rotta ma l'abbassamento dei nitrati non sarà immediato, le piante te li consumeranno col tempo.
abbi cura di somministrare quantità adeguate di mangime e mettere le piante nelle condizioni migliori e se proprio aggiungi qualche galleggiante

- pippove
- Messaggi: 2964
- Iscritto il: 01/01/15, 17:02
-
Profilo Completo
Re: Nitrati alti dopo rifacimento acquario
credo che le piante fossero un pò bloccate.
ho aumentato CO2 e messo più ferro perchè il miriophyllum tub. tendeva al verde anzichè rosso e forse qualcosa si e' sbloccato.
la bacopa ha fatto foglie molto più grandi, ed in generale tutte le piante sembrano essere più piene.
l'althernantera ha foglie rosse e distese finalmente e tutte le piante emettono bolle che vanno in superficie, non e' pearling ma si vede che le piante producono ossigeno.
ma sopratutto per la prima volta la conducibilità e' scesa.
(senza aprire un topic solo per questa domanda GH 8 e KH 4 vuol dire che c'è magnesio vero?)
ho aumentato CO2 e messo più ferro perchè il miriophyllum tub. tendeva al verde anzichè rosso e forse qualcosa si e' sbloccato.
la bacopa ha fatto foglie molto più grandi, ed in generale tutte le piante sembrano essere più piene.
l'althernantera ha foglie rosse e distese finalmente e tutte le piante emettono bolle che vanno in superficie, non e' pearling ma si vede che le piante producono ossigeno.
ma sopratutto per la prima volta la conducibilità e' scesa.
(senza aprire un topic solo per questa domanda GH 8 e KH 4 vuol dire che c'è magnesio vero?)
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!
- Marol
- Messaggi: 1569
- Iscritto il: 28/02/15, 9:08
-
Profilo Completo
Re: Nitrati alti dopo rifacimento acquario
si, parecchio magnesio... non lo dosare più finchè il GH si porta a solo un punto dal KH. ne avrai per mesi e mesi.... e mesipippove ha scritto:senza aprire un topic solo per questa domanda GH 8 e KH 4 vuol dire che c'è magnesio vero?)

per il resto, se le parte partono vedrai che di quei nitrati ne rimarranno sempre meno

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti