Pagina 8 di 9

Pmdd al mio nuovo acquario

Inviato: 28/09/2019, 0:54
di Marta
Pako96 ha scritto:
25/09/2019, 11:35
alle althernathera, per la dose di ferro di queste rosse che ho in vasca bisogna mettere qualcosa nel fondo? Ti ricordo che ho già fondo fertile
GiuseppeA ha scritto:
25/09/2019, 17:36
Il fondo è nuovo, per il momento non metterei niente visti i dosaggi di ferro appena fatti
Concordo. L'unica cosa è che, spesso i fondi fertili sono scarsi in ferro... nel frattempo, visto che ora sei a posto, potrest cercare delle tabs ricche in ferro.
Mi pare che le faccia la jbl (ferro e no NPK)... non mi ricordo con esattezza. Vedi se possano sembrarti una buona idea.
Non le dovresti usare ora, ma magari più avanti, un'integrazione dalle radici, di ferro, potrebbe far piacere all'Alternanthera.

Pmdd al mio nuovo acquario

Inviato: 04/10/2019, 0:21
di Pako96
Ciao @Marta e @GiuseppeA

Anche questa settimana test:
NO2- =0
NO3-=0
PO43-=0.5
KH=5
GH=6
pH<7
Ec=550

Durante la settimana avevo notato una grande carenza di calcio ed ho fatto un cambio di acqua con 9litri di vitasnella, da allora netto miglioramento....
Questa settimana aggiungo 0.15ml di cifo fosforo, 4ml di rinverdente che non do da tipo 3 settimane e poi alterno ogni 2giorni 0.15ml di cifo azoto che aiuta tanto somministrato così!.... Penso di proseguire bene no?

Ormai vorrei provare a continuare la fertilizzazione da solo, vi allego una foto di oggi della vasca per ringraziarvi e mostrare i risultati ottenuti!
Per me possiamo anche chiudere il topic e magari ne riapro un altro in caso di problematiche future!!
IMG_20190809_211926_1179878097635888598.jpg
Questa è la foto di quando avviata la vasca
IMG_20191001_234140_3390693466873658376.jpg
Questo è oggi!
Grazie a tutti!!

Pmdd al mio nuovo acquario

Inviato: 04/10/2019, 6:29
di Marta
Buongiorno @Pako96
Ma che nella vasca che è diventata!! :x Complimenti! :ymapplause:
Pako96 ha scritto:
04/10/2019, 0:21
Questa settimana aggiungo 0.15ml di cifo fosforo, 4ml di rinverdente che non do da tipo 3 settimane e poi alterno ogni 2giorni 0.15ml di cifo azoto che aiuta tanto somministrato così
:-bd secondo me di cifo fosforo potresti anche dare 0,2 ml.
Monitora, ogni tanto gli NO2-, se dai il cifo azoto così ravvicinato.
La dose di azoto ureico ci mette diverso tempo a trasformarsi.
Pako96 ha scritto:
04/10/2019, 0:21
Penso di proseguire bene no?
Ormai vorrei provare a continuare la fertilizzazione da solo
Ma certo!! Ti lascio una raccomandazione: guarda prima le piante e poi i test. Sono i test che devono dar conferma, non il contrario.
Eccezione è la conducibilità. Ricordati che,anche se non di molto, un po' deve oscillare.

Il piano di fertilizzazione che hai non è male ma, anche in questo occhio alle piante.
Probabilmente non andrà sempre bene o, a volte, sarebbe meglio stare una settimana... o dovrai variare dosi od elementi.

Comunque stai andando bene :D :ymapplause:
E, per qualsiasi cosa, noi siamo qui.
Tienici aggiornati, ogni tanto. :)
Ciao

Pmdd al mio nuovo acquario

Inviato: 07/10/2019, 17:22
di Pako96
E dopo appena 3giorni rieccomi qua 😂😂😂😂
Avrei una domanda @Marta @GiuseppeA durante questo periodo mi sono trovato in carenza di calcio, le foglie nuove di corymbosa crescevano tutte strane, e ho cambiato con 9litri di acqua vitasnella.
Ora vorrei chiedervi è normale che le foglie continuino a crescere in modo strano e accartocciate? O tendono a riprendersi? Il valore di KH attualmente è rimasto lo stesso di quello precedente al cambio, sono di nuovo in carenza???
Premetto che mi trovo anche in carenza di ferro, aggiunto proprio ieri a luci spente....
Come devo comportarmi? Grazie mille 😁😁

Pmdd al mio nuovo acquario

Inviato: 08/10/2019, 0:02
di Marta
Pako96 ha scritto:
07/10/2019, 17:22
E dopo appena 3giorni rieccomi qua
=)) =)) sentivi la nostra mancanza... di la verità.. ;)

Senti.. a micro come se messo? Ne hai dati? Quando e quanto?

Pmdd al mio nuovo acquario

Inviato: 08/10/2019, 0:07
di Pako96
Marta ha scritto:
08/10/2019, 0:02
sentivi la nostra mancanza... di la verità..
@Marta 😂😂 esattamente!

Comunque ho dato 4ml di micro esattamente 7giorni fa e ho messo 8ml di ferro ieri, che ho notato la carenza sulle foglie vecchie tipica da clorosi. ..

Pmdd al mio nuovo acquario

Inviato: 08/10/2019, 15:01
di Pako96
@Marta ciao scusami se riscrivo ma volevo darti gli ultimi aggiornamenti...

Oggi giro di test:
NO2-=0
NO3-=10
PO43- =0.2 (come ogni settimana vado in carenza, ho aggiunto 0.30ml di cifo fosforo)
KH=5
pH<7
GH=9 è un po' aumentato perché ho inserito un po' di osso di seppia ieri, convinto della carenza di calcio.
Ec=555(25°) ormai il valore sempre costante cosa che non riesco a spiegarmi 😅

Ho effettuato qualche potatura ,pochi steli per non mandare in blocco le piante, osservando attentamente ho notato come già dicevo la forte carenza di ferro nel hygrophila corymbosa e nelle Alternanthera con foglie che diventano verdi.
Ora avrei due domande:

Possibile che sia a questo punto la carenza di ferro che fa crescere le foglie accartocciate alla hygrophila corymbosa? Perché io sapevo che la carenza di ferro portava alla clorosi delle foglie vecchie.

Vi è un modo per recuperare velocemente questa carenza? In genere sto utilizzando 8ml di S5 radicale ogni 14giorni, e a distanza di 7giorni 4ml di rinverdente. è il caso di utilizzare ferro potenziato? Avendo piante come ludwigia, sessiliflora, Alternanthera, hygrophila....
Intanto ho a disposizione anche compo ferro liquido e ferro della sachem che hanno un chelante EDTA, potrebbe curare la carenza più facilmente una loro somministrazione essendo il legame più debole?
Allego foto...
IMG_20191008_144010_1603983210060021082.jpg
Netta l'evidenza della carenza di ferro no?
IMG_20191008_144018_7710882868081918209.jpg

Pmdd al mio nuovo acquario

Inviato: 08/10/2019, 15:37
di GiuseppeA
Pako96 ha scritto:
08/10/2019, 15:01
nche compo ferro liquido e ferro della sachem che hanno un chelante EDTA
Si potrebbe provare a dare una botta di ferro in più...al massimo arriverà qualche polverosa sui vetri. ;)

Pmdd al mio nuovo acquario

Inviato: 08/10/2019, 16:19
di Pako96
GiuseppeA ha scritto:
08/10/2019, 15:37
Si potrebbe provare a dare una botta di ferro in più...al massimo arriverà qualche polverosa sui vetri.
@GiuseppeA ti riferisci sempre al S5 o a questi ultimi che ho detto?
E in che quantità?

Pmdd al mio nuovo acquario

Inviato: 09/10/2019, 16:01
di GiuseppeA
Pako96 ha scritto:
08/10/2019, 16:19
questi ultimi che ho detto?
Gli ultimi...prova con il ferro cifo a inserire i dati nel calcolatore..prova con 2 ml e fai sapere che valori dà. ;)