Pagina 8 di 9
Installazione nuovo acquario
Inviato: 29/04/2020, 23:32
di Caipi
DavidePetteno ha scritto: ↑29/04/2020, 23:12
Nella camera più a sinistra adiacente al bagno
Visto che è una camera ti suggerisco di usare i 3 metri ma di stare a filo con l'acquario, attorno e sopra ovviamente potrai sfruttare tutta la parete per armadi o quant'altro
Sarà una vasca aperta?
Installazione nuovo acquario
Inviato: 30/04/2020, 5:23
di DavidePetteno
Caipi ha scritto: ↑29/04/2020, 23:32
Visto che è una camera ti suggerisco di usare i 3 metri ma di stare a filo con l'acquario, attorno e sopra ovviamente potrai sfruttare tutta la parete per armadi o quant'altro
esattamente

è proprio quello che avevo in mente.. e poi uno scalino a fine camera non dev' essere neanche male da punto di vista estetico
Caipi ha scritto: ↑29/04/2020, 23:32
Sarà una vasca aperta?
Non lo so ancora.. visto che vorrei inserire piante tipo pothos e Lucky Bamboo preferirei una vasca aperta.. però devo effettivamente fare i conti con molte cose, per esempio umidità e rischio di salti carpiati dei pesci
Pensavo di fare una copertura in vetro o plexiglass a moduli in modo che risulti aperta solo in alcuni punti e che mi permetta di inserire le piante che voglio lasciando quindi passare la luce
Installazione nuovo acquario
Inviato: 01/05/2020, 8:39
di mmarco
Caipi ha scritto: ↑28/04/2020, 22:24
DavidePetteno ha scritto: ↑28/04/2020, 21:42
Secondo voi quanto dovrei farla larga? 60 cm come l'acquario o qualcosa in più?
Più la fai larga meglio distribuisci il peso, sono di fretta, mi sai dire le dimensioni della stanza e su quale lato sarebbe messo l'acquario?
Ciao.
Purtroppo, non seguo molto il forum...in questi giorni.
Attenzione però a non mettere peso su peso.
Tutto ciò che sta sopra, viene camallato da quello che sta sotto.
Se la piattaforma non diventa solidale con quello che c'è sotto, diventa anche un peso....
Fate i conti di quanto può pesare.
Non voglio mettere dubbi e scompiglio ma, secondo me, sono cose che vanno pensate bene.
Poi, magari si fa....ma....
Per esempio, stessa funzione ma con minor peso lo fa la tavola in legno.
Ci tenevo a dire e spero di non aver fatto confusione.
Installazione nuovo acquario
Inviato: 01/05/2020, 11:38
di DavidePetteno
mmarco ha scritto: ↑01/05/2020, 8:39
Purtroppo, non seguo molto il forum...in questi giorni.
tranquillo

non c'è fretta, ti aspetto volentieri
mmarco ha scritto: ↑01/05/2020, 8:39
Se la piattaforma non diventa solidale con quello che c'è sotto, diventa anche un peso....
la faremo diventare un tutt'uno con il solaio e le assi saranno di legno per precisione compensato marino.. nel caso dovesse assorbire acqua negli anni non ci saranno problemi
mmarco ha scritto: ↑01/05/2020, 8:39
Fate i conti di quanto può pesare.
Martedì devo andare in casa che iniziamo a fare le tracce.. in teoria le demolizioni dovrebbero essere finite
Installazione nuovo acquario
Inviato: 01/05/2020, 11:41
di mmarco
DavidePetteno ha scritto: ↑01/05/2020, 11:38
la faremo diventare un tutt'uno con il solaio
...e questo non è proprio così ovvio.
Comunque, se sarà in legno allora il peso non sarà eccessivo.
Io come detto, in questi giorni non seguo molto.
Volevo avvisare.
Ciao
Installazione nuovo acquario
Inviato: 20/05/2020, 20:13
di DavidePetteno
Ciao @
mmarco, un piccolo aggiornamento..
Tra tre settimane ci sarà la gettata del massetto quindi per tale data gli impianti dovranno essere al loro posto e per questo volevo chiederti un parare..
Nella parete laterale, come ti dicevo, farò predisporre un rubinetto e uno scarico però mi è venuto un dubbio
Se metto il rubinetto posso mettere l'acqua direttamente in acquario?
Ci sono prodotti che eliminano il cloro e i metalli pesanti in poco tempo?
La temperatura come la regolo? Il tubo è singolo e quindi o calda o fredda
Installazione nuovo acquario
Inviato: 20/05/2020, 20:31
di mmarco
Io non ricordavo questo particolare....
Avere un rubinetto vicino, penso serva poco.
Uno scarico, basso, serve nei cambi...
L'acqua di rubinetto prima di metterla, falla riposare.
Per il cloro.
Ciao
Aggiunto dopo 1 minuto 25 secondi:
DavidePetteno ha scritto: ↑20/05/2020, 20:13
Se metto il rubinetto posso mettere l'acqua direttamente in acquario?
Al riempimento lo puoi anche fare ma preparati a sentire odore di cloro per giorni e giorni

Io l'ho fatto e mi sono fatto una cura antibatterica unica e gratis.
Le piante, risentono.
Il filtro anche.
Entrambi superano.
Aggiunto dopo 3 minuti :
DavidePetteno ha scritto: ↑20/05/2020, 20:13
Ci sono prodotti che eliminano il cloro e i metalli pesanti in poco tempo?
Io eviterei ma è parere mio.
Aggiunto dopo 1 minuto 46 secondi:
DavidePetteno ha scritto: ↑20/05/2020, 20:13
La temperatura come la regolo? Il tubo è singolo e quindi o calda o fredda
Bella domanda....
Se vai diretto dal rubinetto (che fa anche rima) versa un po' e poi fermati, versa un po' e poi fermati etc. etc..
Installazione nuovo acquario
Inviato: 11/06/2020, 11:37
di DavidePetteno
Ciao @
mmarco non ho buone notizie
Siamo andati ad esaminare l'armatura e non è il caso di caricare un solaio con 800Kg di penso nonostante le precauzioni prese.. poi discutevo anche con mia morosa del fatto che andrebbe ad occupare tutta la parete rendendola inutilizzabile per un piccolo armadio a elle
Quindi la scelta è una sola.. anzi due
1. Rimpicciolire la vasca e portarla a 150*50*50 sempre facendo lo scalino per distribuire il peso
2. Abbandonare il progetto e intraprenderne altri con vasche più piccole
Ti dico che entrambe le idee mi ispirano ma dover rinunciare ai rossi mi fa star male, ci tenevo veramente tanto..
Per quanto riguarda passare a vasche più piccole invece un po' mi stimola per creare progetti nuovi dove non mi sono mai cimentato
Accetto consigli di ogni genere

Installazione nuovo acquario
Inviato: 11/06/2020, 11:40
di DavidePetteno
mmarco ha scritto: ↑20/05/2020, 20:37
Avere un rubinetto vicino, penso serva poco.
Uno scarico, basso, serve nei cambi...
Ho fatto mettere sia uno che l'altro con una botola a scomparsa, anche con la previsione di avere un attacco/scarico per un altra lavatrice

Installazione nuovo acquario
Inviato: 11/06/2020, 11:47
di mmarco
Io non ho mai visto bene l'idea dello scalino.
Aggiungete peso e basta.
Dovete valutare lo stato della soletta e pensare magari ad un rinforzo della sezione resistente.
Relativamente alle dimensioni io non avrei dubbi.
Quella da 1,50.....magari senza pesci rossi (quanto capisco però il tuo stato d'animo) ma con tantissime bellissime opportunità.
Ovviamente se il solaio regge.
Hai chiesto ad un "tecnico" abilitato?
Ciao